Vai al contenuto
Melius Club

La migliore voce pop italiana, di sempre


Messaggi raccomandati

Inviato

Manca sempre Orietta Berti 🤣🤣

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
Il 19/5/2024 at 09:12, mozarteum ha scritto:

Va detto per il vero che queste voci cantano e hanno cantato tutte con microfono dal vivo. quindi quando si dice potenza ed estensione va considerato questo.

e va considerato che in sede discografica le voci sono appiattite nel senso che non se ne capisce la reale portata.

se aveste sentito dal vivo in teatro senza amplificazione e con voci come mamma le ha fatte una Sutherland o una Netrebko che direste riguardo potenza ed estensione? Bombe nucleari in proporzione.


Diciamo che in ambito pop, tenuto conto del fatto che sono voci ascoltate in modo amplificato, quelle citate sono fra le migliori. Io preferisco fra tutte Mina

altra qualita’ importante e’ la omogeneita’ dell’estensione vocale. Ci sono cantanti che “scalettano” il pentagramma: e sembrano avere piu’ voci nei diversi registri e non solo una. Altri “fingono” note basse che non hanno allargando la voce artificialmente…

Insomma e’ un bel mondo quelle delle

voci:classic_biggrin:

 

 

Le tue osservazioni, Roberto, sono "tecnicamente" giuste, ma personalmente non vorrei mai ascoltare dalla voce di Sutherland o Netrebko con le voci liriche "impostate" una canzone dei Beatles o di Luigi Tenco... (in assoluto la più grande voce cantautoriale italiana di sempre). E' una questione di a ciascuno il suo dove una cosa non potrà essere paragonata ad altra tout-court. L'estensione vocale "bomba nucleare" sta alla musica popolare, orale, scritta, sempre su spontanee basi improvvisative, come una cannonata sta alla caccia alla mosca... :classic_laugh:

Al contrario, vi sono voci rock - falsettisti in grado di cacciare fuori un suono contraltile se non anche sopranistico - che potrebbero funzionale a meraviglia con le opere di Handel, di Purcell, A. Scarlatti ecc., magari non con il belcantismo "atomico" ottocentesco.

analogico_09
Inviato
Il 24/4/2024 at 19:11, Red Eagle ha scritto:

E di Gianna Nannini che ne dite?

 

 

Ascoltata dal vivo.., stonata parecchio ma non presi la cosa come quando ascoltati dal vivo Lou Reed...
Mi piace invece molto la "pepatissima" Antonella Ruggeri per quel mix seducente di voce e di carinissima "presenza"... sono sempre stato un po' segretamente innamorato di lei... :classic_laugh:

 

Inviato

Ma io intendevo la Nannini dei tempi andati, non la attuale.

Chi più, chi meno, invecchiamo tutti ognuno a suo modo.

 

ciao

Michele

Inviato

 

Non so se la migliore in assoluto (poi fare classifiche è sempre difficile) ma su un ipotetico podio lei ci sarebbe. Anche perché ha il plus di essersi scritta da sola molte delle delle sue canzoni, cosa che la maggior parte delle altre (pur grandi) artiste qui citate non ha fatto.

 

E'stata la regina del folk (non solo Roma, ma anche Napoli e musica latina), ma in più di un brano ha dimostrato di poter cantare anche altro. Cosa che non ha fatto per una carriera tutto sommato breve, e segnata dalla depressione. Ma quasi tutti i dischi della sua fase d'oro sono dei gioielli

 

Questa è uno dei suoi classici,( in un album immacolato dalla splendida cover) , ma  quasi tutti i dischi del periodo d'oro (fino al 75) sono belli, e li consiglio vivamente. Anche perché poco ricordati  per il valore dell'artista (non a caso mi pare non sia stata citata nemmeno in questo thread)

 

 

 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
14 ore fa, Red Eagle ha scritto:

Ma io intendevo la Nannini dei tempi andati, non la attuale.

 

Mi riferivo a quando la ascoltai dal vivo alla festa patronale del paese mio 25 anni fa. Magari trattasi solo di una mia idiosincrasia privata.., nel senso che  ci sono forme di "stonatura" che non incidono sulla musicalità:  un amico di gioventù aveva l'orecchio assoluto, beccava al volo un "controcanto" ben accordato per qualunque tipo di melodia, trovava ogni accordo a prima vista per la canzone sconosciuta, suonava la chitarra e le tastiere da Dio, quando cantava però calava minimo di quarto di tono, nun je la faceva a tenere l'intonazione stabile... e allora lui suonava la chitarra e mi faceva cantare a me... :classic_laugh: Le canzoni di battaglia con le quali intrattenevamo tutta la giubilante comitiva erano "Guarda che luna, Guarda che mare", ad imitazione di Buscaglione, e "Lontano Lontano" di Tenco (erano gli anni '60 del juke box...) più un'altra canzonetta sentimentale col sempolice giro del "do", tipica, evocatrice con quei soli quattro accordi di tutta un'epoca,  "Te ne vai", cantata in italiano dalla statunitense Little Peggie March.., con quell'accento americano che ci piaceva tanto.. ovviamente riadattata per voce maschile in tono più... "virile"... :classic_tongue:

 

Scusate l'OT.. ma si parla delle "origini" nulla di maziano...

 


 


 

 

giannicimbalo
Inviato

@djansia Plafone è Progressive alla stato puro.. e lei è spettacolare

Inviato

Mi ripromettevo sempre di specificare il motivo per cui citati la Nannini, ma imperterrito dimenticavo sempre di scriverlo.

Si parlava dell'unica cantante rock italiana, quale la Bertè ed io intervenni per ricordare che vi era anche la Nannini.

Tutto qui, anche perchè non ho le competenze per giudicare le qualità di un qualsiasi cantante.

 

ciao

Michele

  • 1 mese dopo...
Inviato

OT: Se c'è uno che è sempre stato stonato forte è Battisti.

claudiofera
Inviato

 

“Lucio Battisti è un cantante strepitoso perché non ha nessuna vocalità classica e ha una voce che sembra una lametta da barba.

Mi sembra molto simile a Bob Dylan, perché tutti e due usano una voce d'emergenza, cioè fanno della necessità una originalità assoluta.

Fa una curva, dopo va su un gradino, poi stride e dopo invece si abbassa, sussurra, per arrivare a quella che è la comunicazione ideale, che è l'opposto del grande cantante.”

[Lucio Dalla]...................Tra le signore,una grande,grande inteprete munita di un insospettabile timing rock è stata Ornella Vanoni.

 

Inviato
1 ora fa, claudiofera ha scritto:

Lucio Battisti è un cantante strepitoso perché non ha nessuna vocalità classica e ha una voce che sembra una lametta da barba.

Mi sembra molto simile a Bob Dylan, perché tutti e due

Vero!!

Inviato

Forse mi è sfuggito ma non ho letto da nessuna parte che il 3d fosse riferito solo a cantanti del gentil sesso. Nel caso, mi viene in mente Alex Baroni, lo Stevie Wonder italiano, altrimenti la voce potente e struggente di Mia Martini 

Inviato

Io non trovo alcuna somiglianza vocale tra Battisti e Dylan, a parte il fatto che entrambi avevano (hanno, nel caso dell'americano) evidenti limiti tecnici e di intonazione. Ma per timbro, estensione, stile e modalità non vedo proprio parallelismi. Inoltre un fatto: mentre Dylan cantato da altri è quasi sempre meglio, Battisti cantato da altri quasi mai restituisce l'emozione e l'intensità dell'originale.

  • Melius 1
Inviato

non ho letto tutto...qualcuno ha citato Giuni Russo ?

Inviato
Il 8/5/2024 at 17:44, dariob ha scritto:

e quella che canta 'confusa e felice', ma solo a me da un fastidio tremendo?

Mi da la stessa sensazione di quando il gesso stride sulla lavagna....oppure, come si dice qui, ha la voce di un gatto stretto all'uscio!... pessima!

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...