Acrobatica Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 Purtroppo le scelte fatte e dettate dalla produzione sono queste e non modificabili. Godiamoci lo stesso con i nostri supporti preferiti quest'ora di Musica. Più lo ascolto e più mi riavvicina a The Division Bell. Non so Voi.
AndreaV81 Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 Buonasera a tutti, volevo sapere se secondo voi la versione deluxe, con i due dischi, suona meglio della versione disvo singolo colorato. Grazie mille
raf_04 Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 preso ieri il CD e ascoltato la prima volta col mio impianto. Purtroppo salta subito all'occhio (all'orecchio) la notevole compressione che ammazza dinamica, rende tutto confuso e gonfia il medio-basso (almeno col mio impianto, magari con altri il tutto risulta più equilibrato). L'effetto loudness è meno marcato nei 2 brani strumentali, nel brano cantato dalla figlia e nelle 2 tracce extra finali (registrate in un altro momento, con un altro tecnico, e si sente). Il primo ascolto mi ha lasciato abbastanza indifferente: belle la prima traccia (ma trooooppo corta!), Between Two Points, Scattered e Yes, I have Ghosts. Testi abbastanza malinconici, in linea che non una persona che sta vivendo la parte finale della sua vita, consapevole dell'ineluttabilità della vita ma sereno e legato alla sua famiglia. La voce ormai è quella che è, il manico per fortuna c'è ancora. Curioso di vederlo a Roma a fine mese: spero che vengano eseguiti i brani leggendari dei Pink Floyd (visto quanto mi è costato il biglietto). Ripeto: il primo ascolto non mi ha lasciato nulla di che, vedremo i successivi. . ps. piccolo OT: dopo aver ascoltato Luck & Strange ho messo nel lettore un altro cd comprato ieri, Anastatis dei Dead Can Dance e.... WOW!!!! Una roba strabiliante, la differenza tra chi registra con grande professionalità e chi se ne fotte, pensando solo all'ascolto con cuffiette. Chiuso OT
floyder Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 Vinile arrivato ieri, silenzioso e la registrazione notevole anche se ho letto tutt’altro (il cd?) non è un capolavoro ma sapevo di non essere deluso dal buon David, l’album scorre fluido ed è un piacere per le mie orecchie, Romany ha dal canto suo una bellissima voce e Sings sdolcinata quanto volete ma niente niente male, la sua voce si presta magicamente al pezzo …. Scaterred neanche a parlarne .. vale l’acquisto del disco, se On an Island era un doppio album questo poteva essere tranquillamente la terza e quarta facciata, stesso feeling e … scusate se è poco, per me On an Island è un gran lavoro. 2
floyder Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 5 ore fa, raf_04 ha scritto: ps. piccolo OT: dopo aver ascoltato Luck & Strange ho messo nel lettore un altro cd comprato ieri, Anastatis dei Dead Can Dance e.... WOW!!!! Una roba strabiliante, la differenza tra chi registra con grande professionalità e chi se ne fotte, pensando solo all'ascolto con cuffiette. Chiuso OT Questa è tosta … che Gilmour se ne fotte delle proprie registrazioni … ma ci sta che ognuno di noi dica la sua.
senek65 Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 2 ore fa, floyder ha scritto: anche se ho letto tutt’altro (il cd?) Io, che sono ampiamente tollerante in fatto di gestione del suono, ho trovato il formato messo a disposizione dallo streaming non esattamente uno spettacolo. Che un pò mi spiace perché il disco lo trovo, artisticamente, una gran cosa. Su cd la resa sonora di On an Island è decisamente migliore. Può essere che su vinile o in atmos le cose vadano meglio ( il tuo giudizio pare confermarlo).
OLIVER10 Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 Solo a me è sembrato piatto e noiosetto? 1
raf_04 Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 4 ore fa, floyder ha scritto: Questa è tosta … che Gilmour se ne fotte delle proprie registrazioni non volevo apparire così tranchant: e comunque intendevo il tecnico del suono, non Gilmour in particolare. Evidentemente, col passare degli anni, si presta meno attenzione alla qualità della registrazione. Stessa cosa per Waters: i suoi primi lavori da solista erano eccellenti (vi dice qualcosa Amused to Death?): con gli ultimi (This is was...) la compressione è evidente. Ripeto: secondo me non è colpa dell'artista in sè ma di chi si occupa delle incisioni e dei riversamenti: probabilmente qualche tempo fa c'era una qualità media ben più alta (sia On An Island che Rattle than Lock sono registrati molto bene su cd).
one4seven Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 Il mastering di questo disco segue il trend attuale: Mix stereo compresso, Mix Atmos altamente dinamico. Nel BluRay, il supporto più completo, c'è tutto > https://www.discogs.com/release/31654982-David-Gilmour-Luck-And-Strange Ho visto anche già un paio di Rip dell'edizione in LP, è ben compresso pure quello (non va oltre DR10). Per gli interessati, il mastering engineer è Dick Beetham, ed il lavoro è stato fatto nel suo studio > https://www.360mastering.co.uk/
djansia Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 22 ore fa, raf_04 ha scritto: . piccolo OT: dopo aver ascoltato Luck & Strange ho messo nel lettore un altro cd comprato ieri, Anastatis dei Dead Can Dance e.... WOW!!!! Una roba strabiliante, la differenza tra chi registra con grande professionalità e chi se ne fotte, pensando solo all'ascolto con cuffiette. Chiuso OT Piccolo appunto: con questa storia delle "cuffiette" avete sinceramente rotto le palle. Perdonatemi ma dopo almeno un paio di decenni che si sente ripetere la favoletta delle cuffiette... Poi, Anastasis suona di merd@. Intendo terribilmente di merd@, la copia che ho io in CD e ben compressa e immersa in un inutile e poco comprensibile effetto riverbero che forse voleva far viaggiare l'intero album nell'etere. Ci sorprese tutti la qualità orribile del disco all'uscita e tra i veri capolavori di registrazione che i DCD hanno pubblicato citi Anastasis?
Lumina Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 18 ore fa, floyder ha scritto: Questa è tosta … che Gilmour se ne fotte delle proprie registrazioni … ma ci sta che ognuno di noi dica la sua. Dando un’occhiata a Discogs il vinile, nelle varie versioni, risulta un mezzo disastro, poi vai a vedere dove è stato stampato e trovi GZ 😢. Per onestà devo dire che la mia copia non è affetta dai rumori che evidenziano vari utenti.
raf_04 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 1 ora fa, djansia ha scritto: con questa storia delle "cuffiette" avete sinceramente rotto le palle a parte che c'è modo e modo di esprimersi (la buona educazione evidentemente è un optional, per qualcuno) tutto quello che affermo è una mia idea, una mia impressione: questo disco è maledettamente compresso, punto. E l'unica spiegazione per questa moda che ormai è sempre più diffusa è l'ascolto in cuffietta, laddove una scarsa dinamica favorisce l'ascolto. La pensi diversamente? Buon per te, non sono d'accordo ma rispetto la tua opinione. 1 ora fa, djansia ha scritto: Poi, Anastasis suona di merd@ da me suona molto bene: probabilmente perchè l'ho ascoltato dopo il cd di Gilmour, magari perchè si esprime bene col mio impianto, o magari perchè non capisco io un catzo di musica, di registrazioni né di impianti audio: chi può dirlo? Una cosa è certa: cerco di esprimere i miei giudizi con equilibrio senza offendere nessun'altro che la pensa diversamente. Buona giornata
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 12 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Settembre 2024 1 2
djansia Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 @raf_04 Se ti sei offeso chiedo scusa, ma dopo anni che ci si sente dare indirettamente degli inadeguati ascoltatori con "cuffiette" uno si scoccia, non si offende ma si stufa. Ora, da alcuni anni chi mixa o fa mastering usa anche cuffie: quelle che gli piacciono di più. Un tempo era giustamente considerato un tabù ma da alcuni anni l'ascolto in cuffia ha fatto salti qualitativi giganteschi e a prezzi molto abbordabili. Per riassumere, chi ascolta in cuffia non è sempre un incapace: personalmente lo ritengo l'ascolto più "attento" possibile. 1 ora fa, raf_04 ha scritto: magari perchè si esprime bene col mio impianto Ecco, ogni volta è il mio impianto o quello degli altri, mai il vostro: lo ritieni possibile, credibile? Anastasis è orribile, punto e basta. Nel tuo impianto è altrettanto orribile ma sai che cosa accade? Accade che il disco ti piace e lo "aggiusti" con l'ascolto grazie alle tue capacità interpretative e al sentimento lo "aggiusti". E' ipercompresso e immerso in un assurdo e troppo presente riverbero. Sentire rimbombare per forza una roba compressa è una doppia tortura. Non offenderti.
Lumina Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Ascoltandolo su TIDAL, ho l’abbonamento hi-fi e impostato la qualità massima, mi appare la scritta Dolby Atmos anche se ascolto in stereo… ma non è solo multicanale?
gabel Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Il 11/9/2024 at 18:01, OLIVER10 ha scritto: Solo a me è sembrato piatto e noiosetto? Per adesso siamo in due (ma non dirlo troppo in giro). 😉
alanford69 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 33 minuti fa, gabel ha scritto: Per adesso siamo in due (ma non dirlo troppo in giro). 😉 Fai 3 🫣
paolosmart Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Ciao a tutti. Io sono alla seconda copia, presa su Amazon, con lo stesso difetto: forte distorsione in alcuni passaggi, in particolare sull'assolo di Scattered... ho pravato con entrambi i gira, ma sempre lo stesso problema. In generale incisioni pessime (rumorose e vinile un po' ondulato), non so quale restituire ad Amazon o se restituirle entrambe 😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora