gorillone Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 7 ore fa, one4seven ha scritto: @gorillone e va bene, riascolterò pure quello di Knopfler . @senek65 e c'hai ragione pure tu, forse sono partito con troppe aspettative. Non te ne pentirai 😉
raf_04 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 11 ore fa, one4seven ha scritto: Qui l'analisi approfondita di tutte le edizioni - https://magicvinyldigital.net/2024/09/15/david-gilmour-luck-and-strange-review-test-blue-sea-vinyl-recordblu-ray-stereo-and-dolby-atmos-streaming-stereo-and-dolby-atmos-is-it-affected-by-the-loudness-war/ ti ringrazio per questa segnalazione, ho trovato molto interessante l'articolo e il blog in generale. Noto, però, che non hanno recensito la versione CD: probabilmente è talmente orrenda che hanno preferito soprassedere...
one4seven Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 19 minuti fa, raf_04 ha scritto: ti ringrazio per questa segnalazione, ho trovato molto interessante l'articolo e il blog in generale. Noto, però, che non hanno recensito la versione CD: probabilmente è talmente orrenda che hanno preferito soprassedere... Del CD te lo dico io, visto che mi è passato "sotto mano" (Sony 19802804602). Non è altro che il downsampling in 16/44 dell'edizione on line 24-96. Per cui...
ontherun Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Il 19/06/2024 at 15:39, Acrobatica ha scritto: Essere originali oggi in campo musicale è davvero difficile anche per artisti come Gilmour. Togliersi quel mantello floydiano diventa complicato, poichè i fans sono molto esigenti e le aspettative sono alte. Non discuto sulla qualità del brano realizzato che trovo molto ben confezionato (ci mancherebbe), ma purtroppo Dido faceva queste cose già 15 anni fà. A me ha invece ricordato qualcosa in Enya-style... e qui si parla di oltre 30 anni fa ma questo poco importa, sono convinto che tutto quello che viene pensato e scritto successivamente ha sempre qualcosa di già sentito. Non ho ascoltato l'intero album ma ciò che ho ascoltato mi è bastato per capire che ormai del Gilmour 'floydiano' c'è rimasto ben poco se non le solite 'vasche' sulla tastiera della sua nuova Black-Strat no. 2; in realtà questo scenario aveva cominciato a formarsi sin dal post TDB ben delineandosi una volta uscito il suo penultimo album... Rattle... . Non so se mi stia sbilanciando troppo ma ascoltando il brano con Romany credo che avrebbe fatto meglio ad approfondire questo terreno e magari addirittura far uscire l'album come David and Romany Gilmour provando a favorire il lancio della sua prediletta in famiglia, a tutti gli effetti una vera promessa che personalmente trovo già piuttosto 'tosta'***... ovviamente dicendo questo sto facendo intendere che il brano in questione, seppur non stellare, mi è piaciuto particolarmente e mi sarebbe piaciuto un album interamente su questa linea, perchè no ? Per Gilmour solista, l'ho detto già in passato anche se forse non qui, continuerò ad ascoltarmi ogni tanto il suo primo come d'altronde farò con Amused to Death di Rog. *** ufficialmente ukulele-player ma anche polistrumentista... arpa, chitarra acustica e percussioni varie e ovviamente singer.
rock56 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 21 ore fa, ontherun ha scritto: tutti gli effetti una vera promessa che personalmente trovo già piuttosto 'tosta'*** Questo brano è quello che ho più apprezzato infatti... Ho ascoltato l'album per la quarta volta ma non mi entra.... non mi emoziona, non mi viene la voglia di riascoltarlo, per i miei gusti preferisco quello precedente
floyder Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 1 ora fa, rock56 ha scritto: per i miei gusti preferisco quello precedente Questa è un osservazione che a me personalmente ha fatto riflettere, quando uscì RTL a non deludermi ci è mancato davvero poco, a parte la title track che proprio non mi va giù è un album che ultimamente ogni tanto ascolto ed apprezzo, chissà … magari col tempo le cose cambiano, a me LES piace … un po meno lo stile, fotocopia dei precedenti, avrei preferito osasse un po’ di più … si è rintanato e non esce dal suo orticello, nulla di nuovo … purtroppo.
rock56 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 3 ore fa, floyder ha scritto: quando uscì RTL a non deludermi ci è mancato davvero poco, Anche in questo caso ho faticato un pò.... poi mi è entrato "nelle corde"😁 Ogni tanto ci proverò ad ascoltarlo di nuovo, non la prendo persa!😉
Progressive Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 L'ho ascoltato per la prima volta su piattaforma streaming, mi è piaciuto già dal primo ascolto e a mio parere la qualità audio è ottima. E Bravo Gilmour, ha tirato fuori davvero un bel disco. Edit: non mi sono accorto che lo stavo ascoltando impostato su dolby atmos, sarà meno compresso della versione normale?
ediate Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 L'ho ascoltato in streaming: dopo il "pacco" "Rattle That Lock" non ho avuto il coraggio di comprarlo. Ho fatto bene: questo disco è ancora più brutto e noioso del brutto e noioso "Rattle". Ho risparmiato dei soldi che impiegherò per l'acquisto di dischi di giovani meritevoli.
Progressive Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 1 ora fa, Progressive ha scritto: e a mio parere la qualità audio è ottima Mi auto cito 😁 Definirla ottima qualità audio forse è un tantino esagerato, però sentire in stereo la versione atmos su piattaforma streaming non mi è sembrato che suonasse male, tanto compresso. La traccia Scattered è notevole.
damy79 Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 @Progressive Dov'è che si può ascoltare in streaming la versione Atmos?
yukatan Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 27 minuti fa, damy79 ha scritto: @Progressive Dov'è che si può ascoltare in streaming la versione Atmos? Chiedo anche io, grazie
Progressive Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 1 ora fa, damy79 ha scritto: Dov'è che si può ascoltare in streaming la versione Atmos? Ho Amazon Music e si può scegliere se ascoltarlo in dolby atmos o hi-res 24bit 96khz 1
Progressive Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 Sonorità floydiane, a tratti mi ha ricordato confortably numb e altri brani di cui mi sfuggono i titoli.
one4seven Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 Ricordo che l'Atmos è solo in cuffia dal telefono (binaurale), o solo su impianto HT che supporti la codifica Atmos. Sui nostri due canali da salotto nessun Atmos. Si, il mix Atmos non è compresso a differenza del mix stereo. PS. l'Atmos non va "a 24/96", l'Atmos per specifica va solo a 48khz. 2
damy79 Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 Sul mio lettore Naim NDX2 non ho Amazon Music nativo, credo mi dovrò "accontentare" della versione stereo HR di Qobuz . Grazie comunque a tutti!
yukatan Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 Bisognerebbe ascoltarlo in blu-ray in due canali, purtroppo io non ho l’apparecchio per farlo, chi lo ascolta in tale modalità cosa utilizza e poi lo attaccate ad un dac esterno?
claravox Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 Arrivano i primi video su YouTube del concerto 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora