Vai al contenuto
Melius Club

Pre a valvole autocostruito con le 76. Magagne e errori


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ashareth

non se si usasse un CF a seguire dello stadio a guadagno

In effetti la 76 non ha una Rp bassa ed un occhio al carico va data se si uscisse di anodo

 

Walter

Inviato

@walge

Con il CF non e' un problema di sicuro.

In generale come schema non era pensato male (quello originale di Sound Practices, dico). 

Era abbastanza pulito e mi piaceva l'idea dell'alimentazione separata con un singolo cavo tripolare. 

Ovvio che se si comincia a cambiare il punto di lavoro, il carico, l'alimentazione, poi si ha tutto un altro apparecchio. 

Ogni modifica andrebbe fatta in modo organico, cambiare un pezzo qui e uno la' senza sapere esattamente quali sono le conseguenze e' quasi sempre un errore. 

Inviato

@Ashareth

una considerazione ultima

E’ raro trovare un circuito presentato sui vari forum in giro per il mondo che sia corredato da verifiche tecniche

Sarebbe utile per il semplice motivo che chi lo volesse costruire saprebbe che funziona in modo corretto

Poi magari il suono non sarà gradito ma questo è  un altro discorso


Walter

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Ashareth ha scritto:

Non e' una differenza eclatante ma in effetti ben piu' di quanto avevo considerato inizialmente. 

Per inciso, se la resistenza che va a massa dopo il condensatore di uscita passa da 1M a 220K il guadagno si riduce ulteriormente (sia con catodo bypassato che non).

Avevo una 270k, tra quello, 1k bypassato di anodo e 750 non bypassato, ho perso almeno 6-7 db se non di più credo...

 

9 ore fa, walge ha scritto:

guarda che è uno schema classico e non ho ramazzato niente.

Ed ho messo i valori dei componenti.

Metti più cura nelle tue parole che francamente sono troppe

Hai ragione... e grazie... me lo sono salvato e lo provo per bene.

Inviato
7 ore fa, walge ha scritto:

n effetti la 76 non ha una Rp bassa ed un occhio al carico va data se si uscisse di anodo

sui miei finali in uso, 5-6, ma tutti a valvole, non mi ha dato problemi. Ma non lo ho provato su nessun ss...  Se ho tempo sabato misuro un po di impedenze.. ma dubito di farcela... Ho il tavolo invaso ma so già che manco questa settimana riuscirò a metter mano a niente.... visto che siamo qui, perchè le resistenze a carbone vengono considerate migliori di quelle a strato metallico nei valvolari? C'è una ragione tecnica? E' una questione di risultati sonori? Variabilità con le temperature? O è solo una leggenda? La cosa mi ha incuriosito

  • Moderatori
Inviato

ma non avevi detto che abbandonavi il thread (e forse anche il forum) perchè ti trattiamo male?

G

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, Stel1963 ha scritto:

Avevo una 270k, tra quello, 1k bypassato di anodo e 750 non bypassato, ho perso almeno 6-7 db se non di più credo...

 

Diciamo che non erano 20dB nemmeno in partenza perche' poi il pre vede la resistenza in ingresso al finale a valvole in parallelo alla resistenza da 270k e a quella di carico anodico (ecco perche' si mette' 1 MOhm in genere).

Gli stessi conti li devi fare per il condensatore di accoppiamento in uscita: la resistenza vista sara' il parallelo di 270k e quella del finale (100k? 50k?)

Se prendi 100k per esempio, il guadagno del tuo stadio pre pulito senza controreazione e' circa 9 (19dB). 
Se bypassi parzialmente il catodo hai una perdita di circa 3dB. 

E in compenso l'impedenza di uscita diventa quasi 15k. 

Fatto cosi' e' uno stadio di preamplificazione totalmente insensato. 

Ma ho visto di peggio. 

Ad esempio, per anni un mio amico usava un pre con la 6SN7 che era semplicemente costituito dai due triodi in parallelo e una resistenza anodica di 1k. 

E suonava meglio di qualsiasi pre portassero a casa sua per confronti (posso confermare). 

Misteri. 

 

Pero', quello che ti si e' voluto far notare fino a questo punto, di fronte al quale hai fatto contemporaneamente spallucce e orecchio da mercante, e' che di informazioni e di aiuto nei hai ricevuto tanto e in maniera incondizionata ma continui a girovagare ramingo senza meta perche' non sai onestamente cosa vuoi. 
Prima andava fissato quello, e poi con un paio di dritte risolvevi in 2 pagine di thread. 

Il mio consiglio e' di evitare le polemiche, resettare tutto, capire cosa vuoi e applicare le soluzioni suggerite. 

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, walge ha scritto:

E’ raro trovare un circuito presentato sui vari forum in giro per il mondo che sia corredato da verifiche tecniche

E' molto raro. 

In verita' sono tutti spunti interessanti per chi comunque mastica la materia, ma da qui a prendere tutti gli schemi che si trovano come oro colato anche no. 

E soprattutto per uno che inizia o assembla come se fossero LEGO, andrebbe meglio rivolgersi a un progetto completo e testato.

  • Melius 2
Inviato

@Ashareth

E' sempre quello che ho cercato di fare in tutti i progetti che ho presentato su AR

Almeno la certificazione dei test serve a rendere più sicura la realizzazione e non andare a tentoni dal punto di vista elettrico

 

 

Walter

  • Melius 1
Inviato

@Stel1963

ma sai come misurare le impedenze di uscita o no?

 

15 ore fa, Stel1963 ha scritto:

Avevo una 270k, tra quello, 1k bypassato di anodo e 750 non bypassato, ho perso almeno 6-7 db se non di più credo...

1 k di anodo ? ma sei sicuro?

Cerca di essere preciso

E poi non serve a niente usare due resistenze di catodo di cui una bypassata.

 

Walter

Inviato
6 ore fa, walge ha scritto:

ma sai come misurare le impedenze di uscita o no?

di uscita si...quello è facile...  in ingresso invece no...

 

7 ore fa, walge ha scritto:

1 k di anodo ? ma sei sicuro?

si... scusa sono 39k in anodo e 1,7k(bypassato con un 470uF 25v)+750 (non bypassato).

7 ore fa, walge ha scritto:

E poi non serve a niente usare due resistenze di catodo di cui una bypassata.

Ma lo ho trovato su vari esempi...... !?!? C'è scritto che crea un feedback parziale, variabile cambiando il rapporto tra le due resistenze e mantenendone il valore complessivo....

 

Inviato
10 ore fa, Ashareth ha scritto:

E soprattutto per uno che inizia o assembla come se fossero LEGO, andrebbe meglio rivolgersi a un progetto completo e testato.

Ecco... io voglio i lego!!!! Li adoravo.... con le istruzioni passo passo!  Almeno quando arrivi davanti al saldatore talmente cotto che manco ti ricordi come ti chiami riesci a rilassarti e staccare con la testa!

Inviato
10 ore fa, Ashareth ha scritto:

E in compenso l'impedenza di uscita diventa quasi 15k.

Già, incremento l'impedenza di uscita.... a questo punto stanotte gli monto una ecc88 in uscita. Poi domattina con il caffè, disegno lo schema e mi dite se comincio a capirci qualcosa... si lo so, lo schema dovrebbe venire prima, ma poi bisogna metterlo in bella, fotografarlo e caricarlo.... per ora vado avanti con il foglio tutto cancellato e disastrato.... poi lo metto giù in bella , se suona... se no riprovo....

10 ore fa, Ashareth ha scritto:

Ma ho visto di peggio. 

Ad esempio, per anni un mio amico usava un pre con la 6SN7 che era semplicemente costituito dai due triodi in parallelo e una resistenza anodica di 1k. 

E suonava meglio di qualsiasi pre portassero a casa sua per confronti (posso confermare). 

Misteri. 

Hai mica lo schema? Lo faccio immediatamente!!!!

Inviato
10 ore fa, Ashareth ha scritto:

E in compenso l'impedenza di uscita diventa quasi 15k.

Già, incremento l'impedenza di uscita.... a questo punto stanotte gli monto una ecc88 in uscita. Poi domattina con il caffè, disegno lo schema e mi dite se comincio a capirci qualcosa... si lo so, lo schema dovrebbe venire prima, ma poi bisogna metterlo in bella, fotografarlo e caricarlo.... per ora vado avanti con il foglio tutto cancellato e disastrato.... poi lo metto giù in bella

 

, se suona... se no riprovo....

10 ore fa, Ashareth ha scritto:

Ma ho visto di peggio. 

Ad esempio, per anni un mio amico usava un pre con la 6SN7 che era semplicemente costituito dai due triodi in parallelo e una resistenza anodica di 1k. 

E suonava meglio di qualsiasi pre portassero a casa sua per confronti (posso confermare). 

Misteri. 

Hai mica lo schema? Lo faccio immediatamente!!!!

Inviato
14 ore fa, joe845 ha scritto:

ma non avevi detto che abbandonavi il thread (e forse anche il forum) perchè ti trattiamo male?

No... ho detto che disattivavo le notifiche:classic_biggrin:... eppoi basta non parlare di Attack:classic_blink:. Comunque mi dispiace per Mario... abbiamo esagerato entrambi, io mi son tirato fuori una magagna che mi portavo dietro da un bel po, ma che non volevo assolutamente che sapesse ne che venisse fuori.  Ma tenendomela dentro tutte le volte reagivo malissimo e in modo sbagliato a qualsiasi suo commento. Mi dispiace. E' una bella persona con enormi competenze.

Inviato

@Stel1963

per la Zout dimmi come fai 

 

per le Zin si può soprassedere 

 

per le Rk ripeto non ne vedo la ragione per dividerle

 

Walter

Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

per la Zout dimmi come fai 

Be, prima attacco un segnale stabile (traccia a 400hz di spotify o da cd), misuro la tensione di uscita, poi inserisco nel circuito un potenziometro lineare e lo muovo fino a che la tensione rilevata non è la metà. poi lo stacco e misuro il potenziometro col tester.... empirico ma funziona, questo in uscita, praticamente un partitore resistivo, e quando la tensione è a metà, il partitora ha i due bracci di cui uno è l'impedenza e l'altro... ok insomma, non mi addentro che temo di sparare cavolate, ma funziona. ...   in entrata... non sono riuscito a immaginarlo

Inviato

@Stel1963

devi usare piccoli segnali ed una frequenza superiore se hai il cap di uscita 

per esempio 2 khz e max 1 volt out

ma non hai una scheda audio di qualità?

 

con quella ed un sw tipo arta o Rew ci fai tutto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...