Berico Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 12 minuti fa, Dufay ha scritto: virgulto dentro come non notare quei jeans strappati.
one4seven Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 Calma: l'unica ufficiale su Qobuz e altre piattaforme è quella del 1987 (remix senza applausi): https://play.qobuz.com/album/0074644071221 La Sony non ha pubblicato niente altro, sui canali commerciali. Di diverso c'è solo il remaster (del mix originale) di Grundmann x AS. Ma non lo trovate online. Oppure il CD MoFi del 1998 (sempre mix originale). Le altre edizioni online su Qobuz e compagnia bella non sono roba ufficiale, quindi di ignota provenienza.
Dufay Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 11 minuti fa, Berico ha scritto: come non notare quei jeans strappati. Elegantissimi peraltro.
Berico Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Elegantissimi peraltro. ti manca solo la felpa Best Company. 1
Dufay Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 Comunque ho sopravvalutato le mie forze non ce la faccio proprio ad ascoltare jazz party tutto intero. Potrei forse se avessi un bicchiere di martini in mano
Ggr Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 Ascoltate tutte e 2 su quobuz. Da me si sentono molto bene.
Turandot Inviato 29 Aprile 2024 Autore Inviato 29 Aprile 2024 Sono ottime registrazioni 2 ore fa, one4seven ha scritto: Le altre edizioni online su Qobuz e compagnia bella non sono roba ufficiale, quindi di ignota provenienza. Questa è l’ultima http://open.qobuz.com/album/rrtfctzk7zqbb poi abbiamo la 1987 http://open.qobuz.com/album/0074644071221 e poi oroginale http://open.qobuz.com/album/d2pz2enjw3ckb provare per credere
Turandot Inviato 29 Aprile 2024 Autore Inviato 29 Aprile 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Comunque ho sopravvalutato le mie forze non ce la faccio proprio ad ascoltare jazz party tutto intero. Potrei forse se avessi un bicchiere di martini in mano Inizio a dubitare del tuo giudizio! Inizio…. 🤓
Dufay Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 2 minuti fa, Turandot ha scritto: Inizio a dubitare del tuo giudizio! Inizio…. 🤓 E fai malissimo. Come ormai tutti sanno ho sempre ragione.
one4seven Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 3 minuti fa, Turandot ha scritto: provare per credere le conosco già: CoolNote e Studiomaster sono etichette "terze" (diciamo così) che non hanno nessuna ufficialità. Non dico che si "sente male". Eh che non hanno nessuna "referenza". L'unica edizione ufficiale Sony (Columbia) è quella del 1987.
Turandot Inviato 29 Aprile 2024 Autore Inviato 29 Aprile 2024 @one4seven a me sembrano uguali a quelle che dovrebbero rappresentare
alexis Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 @Turandot al duffydac non piace il Jazz Party, semplicemente perché non vola proprio nulla sul suo sistema marchiato The Telephon & the Cassons .. scommesso? 😂😂
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Aprile 2024 Amministratori Inviato 30 Aprile 2024 @Jarvis non capisco questa voglia di modernità posticcia. la registrazione originale è quella datata, quella più vicina allo spirito degli esecutori. se non mi piace il duca ascolto altro, non un duca rielaborato a posteriori per "modernizzarlo": Karajan ha inciso divrse versioni della nona di LVB, in tempi successivi, e che suonano differenti per scelta artistica del diretto4, non per un abbellimento postumo di un soundengineer. Ho ascoltato in passato molte riedizioni di vecchi capolavori jazz datati passati su xrcd, certo, meno soffio più pulizia, ma con il soffia er andata via anche parte della musica e della magia interpretativa 8per la cronaca ascolto min cieco, esu un panel di 8 ascoltatori il parere è stao quasi unanime. un risultato che nessuno di noi si aspettava- e' come voler far suonare uno strumento dìepoca come uno strumento moderno, certo che oggi in pos produzione si può fare ma si confrontano mele con pere, sarà il gusto peronale a far decidere cosa è meglio, ops piace
one4seven Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 20 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Karajan ha inciso divrse versioni della nona di LVB, in tempi successivi, e che suonano differenti per scelta artistica del diretto4, non per un abbellimento postumo di un soundengineer. Esatto. Finché era in vita si è "rimasterizzato" da solo. Nessuno più di lui era attento alle tendenze ... Con quelli morti, ci possono pensare solo i sound engineer e le relative etichette.
Dufay Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 45 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: @Jarvis non capisco questa voglia di modernità posticcia. la registrazione originale è quella datata, quella più vicina allo spirito degli esecutori. se non mi piace il duca ascolto altro, non un duca rielaborato a posteriori per "modernizzarlo": Karajan ha inciso divrse versioni della nona di LVB, in tempi successivi, e che suonano differenti per scelta artistica del diretto4, non per un abbellimento postumo di un soundengineer. Ho ascoltato in passato molte riedizioni di vecchi capolavori jazz datati passati su xrcd, certo, meno soffio più pulizia, ma con il soffia er andata via anche parte della musica e della magia interpretativa 8per la cronaca ascolto min cieco, esu un panel di 8 ascoltatori il parere è stao quasi unanime. un risultato che nessuno di noi si aspettava- e' come voler far suonare uno strumento dìepoca come uno strumento moderno, certo che oggi in pos produzione si può fare ma si confrontano mele con pere, sarà il gusto peronale a far decidere cosa è meglio, ops piace Un secondo ma le successive rimasterizzazioni come sono fatte? Sono modifiche vere e proprie oppure una trasposizione e basta? O ancora le eventuali modifiche non fanno altro che far godere meglio la musica? Mi ricordo le polemiche dopo il restauro della cappella Sistina edel giudizio universale dove alcuni dicevano eh ma non è più come prima è troppo diverso ..
Turandot Inviato 30 Aprile 2024 Autore Inviato 30 Aprile 2024 @cactus_atomo La riedizione del '87 è meglio sotto quasi tutti i punti di vista,inutile pensare che a quel tempo avessero potuto far di meglio. Se si può migliorare perchè no? Ad esempio sto anche ascoltando le rimasterizzazioni della Callas edite da Warner "remastered" e sono un milione di volte meglio delle originali, hanno fatto un gral lavoro, inutile ostinarsi a sentire le prime edizioni, di cui alcune sono praticamente insascoltabili
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Aprile 2024 Amministratori Inviato 30 Aprile 2024 @Turandot Migliorare cosa e come?se si parte da materiale originale e lo si rimtte in commercio mediante pparecchiature più performanti ok. ma non è una modernizzazione del lavoro. se invec esi vuol cambiare l'estetica del suono perchè oggi se ne preferisce un'altra ho parecchie perplessità. ovvio che in alcuni casi un lavoto anche pesante è necessario, ma ripeto troppe di queste rimasterizzazioni suonano più belle ma meno vero delle originali.se è buona la prima perchè cercare maria per roma? soo perchè l'aufiofilo ama riascoltare lo stesso pezzo in ennemila versini vinile cd xrc hd, rimasyerizzazione 1-2- cento?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora