grisulea Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 6 minuti fa, Cano ha scritto: c'entra? Se lo senti emette in banda udibile, non ti pare?.
Marvin7 Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 Se qualcuno vuole mettersi alla prova con il proprio telefono, basta scaricare l’app gratuita Tone Generator (by TMSOFT); io sento fino a circa 13000 hz con il volume del cellulare al massimo…. la mia compagna fino a 15000 e i miei figli 16000. Tra noi penso che nessuno supererà quest’ultima frequenza, data l’età. I super tweeter per me hanno poco senso.
ilmisuratore Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: @ilmisuratore e sempre bello quando uno che non sente niente dice all'altro cosa sente Pensi davvero che sia così ingenuo? Non pensi che abbia provato a scollegare i tweeter? Siete vittima delle vostre convinzioni Non sapete ascoltare Il bello è che vorreste salire in cattedra per ed insegnare agli altri cosa ascoltare Ok, non hai capito mezza virgola di quello che ho detto Buone percezioni pseudo ultrasoniche
ilmisuratore Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 47 minuti fa, grisulea ha scritto: Se lo senti emette in banda udibile, non ti pare?. Non ci arriva, non lo capisce...ed è convinto che c'entri qualcosa con l'articolo scientifico
one4seven Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Per fare i conti della serva: non basta un disco test hi res? Ce ne sono tanti... Se esce e senti qualcosa sopra i 20k ok, sennò amen. https://www.prostudiomasters.com/album/page/7073
Cano Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 7 ore fa, grisulea ha scritto: Se lo senti emette in banda udibile, non ti pare?. Certo che emette in banda udibile Ma anche oltre E il risultato è molto diverso da un normale tw
maxgazebo Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 6 ore fa, Marvin7 ha scritto: Se qualcuno vuole mettersi alla prova con il proprio telefono, basta scaricare l’app gratuita Tone Generator (by TMSOFT); io sento fino a circa 13000 hz con il volume del cellulare al massimo…. la mia compagna fino a 15000 e i miei figli 16000. Tra noi penso che nessuno supererà quest’ultima frequenza, data l’età. I super tweeter per me hanno poco senso. Diciamo che è così anche per la mia famiglia....i superTW hanno senso solo perchè sono filtrati con I o II ordine, per cui si fanno sentire comunque anche se attenuati, il contributo lo senti...diciamo che per l'audiofilo navigato sessantenne è più un discorso di condizionamento che di reale efficacia, visto che i 16KHz sono un vacuo ricordo d'infanzia.... 1
Cano Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Marvin7 infatti è così La maggior parte non sente oltre 14k Ma prova a tagliare a 14k e vedi se il risultato nel complesso è uguale
Cano Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 12 minuti fa, one4seven ha scritto: Se esce e senti qualcosa sopra i 20k ok, sennò amen. Hai letto l'articolo? Non è che sentiamo sopra i 20k Non sentiamo neanche i 20k È una cosa diversa È scientificamente spiegato nell'articolo 1
maxgazebo Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 1 minuto fa, Cano ha scritto: @Marvin7 infatti è così La maggior parte non sente oltre 14k Ma prova a tagliare a 14k e vedi se il risultato nel complesso è uguale Difficile da fare ciò che dici...servirebbe un filtro che taglia a pendenza infinita senza rotazione di fase...forse un FIR...credo solo così non sentiresti differenze...con i filtri analogici convenzionali non lo puoi fare, sono troppo "invasivi" per pendenza e rotazione
Membro_0023 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 14 minuti fa, Cano ha scritto: Hai letto l'articolo? La gente non legge più. Scrive e basta 2
one4seven Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 37 minuti fa, Cano ha scritto: Hai letto l'articolo? Si, e mi pare abbastanza complicato riproporre in salotto a casa quelle condizioni. Credo che però centri poco anche con "l'ariosità dei Giapponesi degli anni 80". Cmq se percepisci lo stesso effetto descritto, buon per te.
Mighty Quinn Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 47 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Difficile da fare ciò che dici...servirebbe un filtro che taglia a pendenza infinita senza rotazione di fase... È facile da fare bisogna però avere i giusti strumenti... bè, ovviamente 50 minuti fa, Cano ha scritto: infatti è così La maggior parte non sente oltre 14k Ma prova a tagliare a 14k e vedi se il risultato nel complesso è uguale La situazione...grossomodo... cioè, de minimis non curat praetor.....è questa: Sotto i 14 kHz si sente con le orecchie Tra 14 kHz e 20 kHz si sente 3% con le orecchie (ma solo per i pochi fortunati giovani), 30% con i pareri dei guru e il resto con la suggestione Sopra i 20 kHz, 100% con un buon mix di suggestione e pura fantasia audiofila 1
Cano Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 35 minuti fa, one4seven ha scritto: Si, e mi pare abbastanza complicato riproporre in salotto a casa quelle condizioni. Ad un certo punto parlano di musica riprodotta Non c'è nulla di complicato basta avere componenti con banda passante adeguata e ovviamente software
Cano Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 20 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Sopra i 20 kHz, 100% con un buon mix di suggestione e pura fantasia audiofila Ma ti sei preso almeno la briga di leggere l'articolo?
Mighty Quinn Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Cano Si Molto interessante Peraltro nulla che possa cambiare la realtà dei fatti E cioè non si sente nessuna differenza Come stranoto Solo quella della pubblicità Tutti sti bei lavori su come il cervello le ossa ecc....(tutte cose trite e ritrite ci sono tantissimi studi seri almeno quanto questo) vanno in fregola a milioni di herz sono spesso usati come propaganda facile per fare credere che ci sia qualcosa di musicalmente e udibilmente rilevante a certe frequenze iperuranie Nulla di vero Certamente nulla di provato Ma la favella audiofila pompa la narrativa e poi gli audiofili lo sentono Stesso meccanismo di millanta altre robe audiofile 1
one4seven Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 58 minuti fa, Cano ha scritto: musica riprodotta Su quali dischi funziona da te?
Cano Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto: Peraltro nulla che possa cambiare la realtà dei fatti E cioè non si sente nessuna differenza Come stranoto C'è uno studio che da cui si evince facilmente che qualcosa si percepisce Ma è stranoto che non si senta nessuna differenza Questa è bella 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora