Vai al contenuto
Melius Club

Siamo in balia delle registrazioni...


Messaggi raccomandati

Inviato

@naim ma è tutto spento ! Altrimenti la chioma sarebbe tutta "al vento" :classic_biggrin:

Inviato
Il 9/5/2024 at 09:11, alexis ha scritto:

Il mercato di massa, quello delle grandi produzioni pop, non ha certo bisogno del puntiglio di una ristretta armata brancaleon di audiofili.. per per vendere bene.. il tuo prodotto deve suonare ovunque, nelle cuffiette in era, nello stereolone da appoggio, nelle Alexa, nelle auto, negli ascensori…

un po‘ come il digestivo Antonello, che lo prendi anche al tram.

Nel passato invece le cose stavano un po‘ diversamente.. e i master su nastro dei grandi gruppi rock in origine suonavano da paura, ne possedevo diversi prima di cedere tutto il nastrume.. a tratti il suono era pazzesco per presenza generale, possenza del basso, nitore generale. Il digit commerciale di oggi fa piangere noi, ma fa in compenso fa ridere beatamente i grandi Producer.. :classic_biggrin:

Sai, quello che mi lascia sempre un pò di stucco, è che tu di mestiere in sostanza fai quello che fa un produttore discografico: lui crea un suono, tu l'estetica di una forma  ( perdona la semplificazione).

Così come nel tempo cambia il gusto per le forme architettoniche, così cambia il gusto per l'estetica della musica.

Anche perché , così come una casa, un palazzo, devono rispondere a requisiti che non esistevano 50 o 60 anni fa, così la musica deve adattarsi ai mutamenti tecnologici.

Ora, siamo sempre qui a confondere il gusto personale con la "presunta" bellezza assoluta.

Credo che ormai sia chiaro a tutti che tu sei pazzamento innamorato di un certo periodo , sia come produzione musicale che come apparati tecnologici.

Questo è oltremodo legittimo e anche, in certo qual modo, apprezzabile.

Ma è una questione personale non un postulato a cui tutti dobbiamo inchinarci.

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, senek65 ha scritto:

Sai, quello che mi lascia sempre un pò di stucco, è che tu di mestiere in sostanza fai quello che fa un produttore discografico: lui crea un suono, tu l'estetica di una forma  ( perdona la semplificazione).

Così come nel tempo cambia il gusto per le forme architettoniche, così cambia il gusto per l'estetica della musica.

Anche perché , così come una casa, un palazzo, devono rispondere a requisiti che non esistevano 50 o 60 anni fa, così la musica deve adattarsi ai mutamenti tecnologici.

Ora, siamo sempre qui a confondere il gusto personale con la "presunta" bellezza assoluta.

Credo che ormai sia chiaro a tutti che tu sei pazzamento innamorato di un certo periodo , sia come produzione musicale che come apparati tecnologici.

Questo è oltremodo legittimo e anche, in certo qual modo, apprezzabile.

Ma è una questione personale non un postulato a cui tutti dobbiamo inchinarci.

Non esattamente.

Quando si tratta di musica non amplificata con strumenti acustici il riferimento è sempre quello e l'obiettivo pure. 

Cioè riuscire ad ingannare i sensi e a portare i musicisti da un'altra parte non c'è nessuna moda del momento. 

 

Inviato

Il discorso è in realtà abbastanza complicato. 

Cioè quanto può essere neutro l'intervento di chi registra riguardo all'evento musicale? 

 

Inviato
14 minuti fa, senek65 ha scritto:

@Dufay non può essere neutro.

La tendenza però dovrebbe essere quella di non metterci troppo del proprio come facevano ad esempio alcuni registratori di jazz degli anni sessanta e cinquanta

Inviato
28 minuti fa, senek65 ha scritto:

@Dufay non può essere neutro.

 

Può esserlo, nei limiti tecnici, se rientra nell'obiettivo di chi registra e produce.

Inviato

@Dufay

9 minuti fa, Dufay ha scritto:

La tendenza però dovrebbe essere quella di non metterci troppo del proprio come facevano ad esempio alcuni registratori di jazz degli anni sessanta e cinquanta

In realtà, almeno così io credo, nel momento stesso in cui passi dall'evento live alla registrazione operi un intervento personale. Addirittura ancora prima di operare sul campo, quando pensi di registrare un qualcosa fai una scelta irreversibile che si stacca dall'evento live medesimo.

Suppongo che ogni musicista abbia in testa l'idea del proprio suono e credo che cercherà di ritrovarla nella registrazione, operando quindi in tal senso. Suono che semmai non combacia con il mio o il tuo sentire e che quindi creerà una sorta di sfasamento.

Anche l'osannata ECM non che registri con l'ambizione di una fedeltà , più o meno assoluta: registra con un proprio stile, con la propria estetica.

Si potrebbero paragonare le incisioni ai diffusori: tutti riproducono la musica ma ognuno lo fa a modo suo.

Inviato

Facciamo l'esempio più semplice di musica da camera con non troppi strumenti facciamo tre o quattro o anche solo due o addirittura uno solo. 

Il risultato da cosa dipende? 

Il tonmeistet come si dice può scegliere dove mettere i microfoni, quanti microfoni usare, può scegliere il tipo di microfoni può decidere un sacco di cose  e il risultato sarà diverso simile ma diverso

Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

nei limiti tecnici

Che lo rendono non neutro :classic_biggrin:

Solo la scelta di questo o quel microfono, il suo posizionamento, le orecchie stesse del fonico rendono la cosa "non neutra".

 

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Il tonmeistet come si dice può scegliere dove mettere i microfoni, quanti microfoni usare, può scegliere il tipo di microfoni può decidere un sacco di cose  e il risultato sarà diverso simile ma diverso

Esattamente.

Per non parlare di eventuale interventi postumi, semmai per accontentare questo o quel musicista.

 

Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

Che lo rendono non neutro :classic_biggrin:

Solo la scelta di questo o quel microfono, il suo posizionamento, le orecchie stesse del fonico rendono la cosa "non neutra".

 

Chiaro. È sempre e cmq "neutralità relativa". Anche quando la neutralità è insita negli obiettivi della produzione.

Inviato

Ad esempio chiedo a vossia com'è da giudicarsi questa registrazione.

https://tidal.com/track/116415074?u

Sembra tutto molto preciso ma di "potenza" ne esce a iosa.

L'ultima volta che l'ho ascoltata ero da @davenrk coi suoi diffusori che mi hanno fatto andare in bambola, pazzeschi. Ovviamente tutto il setup all'altezza, ben poco da eccepire. In quell'occasione ci siamo conosciuti e abitiamo a 10 minuti si e no. 😃

Comunque con questo brano, per me "clamoroso", la resa è stata eccellente.

Inviato

@Nacchero tutti gli album dei Tool sono di livello assoluto in termini di qualità delle registrazioni, mix & mastering. E vorrei vedere, per fare un album impiegano 10 anni :classic_laugh:

La prossima volta ti faccio ascoltare (e toccare con mano) una loro chicca.

 

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, davenrk ha scritto:

La prossima volta ti faccio ascoltare (e toccare con mano) una loro chicca.

Più che volentieri.

Certo oh.....ho citato i Tool e si è spento il thread! 😁

Inviato
13 ore fa, Nacchero ha scritto:

Più che volentieri.

Certo oh.....ho citato i Tool e si è spento il thread! 😁

Li sto ascoltando ora ..

Molto compressi ma fatti apposta per essere ascoltati a volumi altissimi senza fastidio o comunque non troppo fastidio 

In realtà non occorre un impianto particolarmente performante come si dice con una brutta parola

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

In realtà non occorre un impianto particolarmente performante come si dice con una brutta parola

Il riferimento all'impianto era solo perché quello citato mi ha davvero lasciato a bocca aperta. 

 

In effetti pur facendo musica al limite del metal risultano molto puliti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...