Dufay Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 1 ora fa, naim ha scritto: Ma questo è swing ballabile, l'Early Jazz è anche altro. In ogni caso il jazz non poteva iniziare con Wadada Leo Smith, Tim Berne o Peter Brötzmann; per arrivare al sound contemporaneo è stato necessario un lungo percorso evolutivo, che parte anche da quel Blues che non digerisci. Non esagerarriamo non è che aasoltare che so musica barocca bisogna sorbirsi quella del 300
Dufay Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 2 ore fa, alexis ha scritto: Sicuro? Ci sono di quegli anni e parlo del vetusto Blues del Delta del Mississippi..incisioni favolose… Sonny Boy Williams e Middy Waters e tanti altri.. registrazioni con mezzi presumo di fortuna, che nemmeno oggi si potrebbe far meglio. E pure di Toscanini si potrebbe discutere mi ricordo delle demo FM Acoustics fatte da Huber in persona.. con prove di orchestra da togliere il fiato.. ok aveva il suo linearizzatore e le sue curve riaa impostabili.. ma era roba fantastica. Ahahahah ahahahah ahahahah ahaha
Mighty Quinn Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 42 minuti fa, Turandot ha scritto: non la conosco, chi ha prodotto? Tanti John Lee Hooker (capolavoro ascolta nobody knows) e tanti altri Peraltro ha una storia interessante questa etichetta
hfasci Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 Più ancora che di registrazioni migliori o peggiori parlerei di tipologie musicali, alcune delle quali si prestano meglio di altre ad essere riprodotte da un impianto HIFI che, per quanto buono, darà sempre come risultato un surrogato di quella che era la sonorità originale. Mi riferisco in particolare al Jazz che, guarda caso è quasi sempre la musica preferita dai dimostratori di impianti nei Top Audio e fiere similari. Dopo di che, un ottimo impianto, vivace, dinamico, potente quanto basta, dovrebbe cavarsela egregiamente con ogni genere musicale.
Nacchero Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 Il 4/5/2024 at 13:23, Dufay ha scritto: Venite a me o pecorelle smarrite Venimo, venimo........a menatte venimo. 😁
Dufay Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 12 ore fa, hfasci ha scritto: Più ancora che di registrazioni migliori o peggiori parlerei di tipologie musicali, alcune delle quali si prestano meglio di altre ad essere riprodotte da un impianto HIFI che, per quanto buono, darà sempre come risultato un surrogato di quella che era la sonorità originale. Mi riferisco in particolare al Jazz che, guarda caso è quasi sempre la musica preferita dai dimostratori di impianti nei Top Audio e fiere similari. Dopo di che, un ottimo impianto, vivace, dinamico, potente quanto basta, dovrebbe cavarsela egregiamente con ogni genere musicale. Si il giazzino insignificante a volumi ridotti è molto gettonato
Look01 Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Si il giazzino insignificante a volumi ridotti è molto gettonato Se non capisci il Jazz come musica e soprattutto direi in altri tempi come movimento di protesta e sociale. Un po' quello che oggi potrebbe essere il Rap anche se non ho molti album sul genere. Ho ovviamente le mie preferenze il Jazz é la principale ma non disprezzo niente solamente ritengo che certi generi non siano in sintonia con il mio modo di sentire in poche parole la limitazione é mia non certo del Rock o del Blues dei quali apprezzo una parte ridotta. Di seguito va il concetto di impianto che é in buona parte soggettivo e dipende sempre da cosa si ascolta e da come si ascolta. Ultima cosa a mio modesto parere la base per giudicare un impianto parte comunque dalla musica acustica che sia Jazz, Classica , Blues, Rock , Rap e ......
one4seven Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 16 minuti fa, Dufay ha scritto: Si il giazzino insignificante a volumi ridotti è molto gettonato È ovvio, è l'ascolto standard della maggior parte degli audiofili.
Jarvis Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 13 ore fa, hfasci ha scritto: Mi riferisco in particolare al Jazz che, guarda caso è quasi sempre la musica preferita dai dimostratori di impianti nei Top Audio e fiere similari. Mai sentito jazz di qualità a parte Brubeck, ma solo quel noto brano ( take five). Quindi non concordo con la frase così come è scritta. Piuttosto è quella roba commerciale pop lounge jazzata, da sottofondo. Roba leggera, spesso dal basso valore artistico. 1
Jarvis Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 35 minuti fa, one4seven ha scritto: ovvio, è l'ascolto standard della maggior parte degli audiofili. Non mi sembra per nulla ovvio, invece
Dufay Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 Adesso, Jarvis ha scritto: Non mi sembra per nulla ovvio, invece Quello che è più apprezzato mettono.
one4seven Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 20 minuti fa, Jarvis ha scritto: Non mi sembra per nulla ovvio, invece Secondo te, perché non mettono, per esempio, la traccia 9 della soundtrack di Titanic? .
hfasci Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 Resta il fatto che rarissimamente, nelle fiere, mi è capitato di ascoltare brani a larghissima diffusione, venivano quasi sempre proposte registrazioni "speciali" scelte accuratamente per impressionare l'ascoltatore, mentre le poche volte che sono riuscito ad ascoltare qualcosa di conosciuto, il più delle volte sono rimasto deluso per la semplice ragione che, nella migliore delle ipotesi, c'era pochissima differenza con quello che sentivo a casa mia. Quindi ci sono registrazioni particolarmente adatte alla riproduzione HIFI, altre meno adatte anche se di altissimo livello artistico, forse bisogna sforzarsi di essere meno audiofili e più musicofili...
Dufay Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 44 minuti fa, one4seven ha scritto: Secondo te, perché non mettono, per esempio, la traccia 9 della soundtrack di Titanic? . Hanno paura di affondare 2
Dufay Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 16 minuti fa, hfasci ha scritto: Resta il fatto che rarissimamente, nelle fiere, mi è capitato di ascoltare brani a larghissima diffusione, venivano quasi sempre proposte registrazioni "speciali" scelte accuratamente per impressionare l'ascoltatore, mentre le poche volte che sono riuscito ad ascoltare qualcosa di conosciuto, il più delle volte sono rimasto deluso per la semplice ragione che, nella migliore delle ipotesi, c'era pochissima differenza con quello che sentivo a casa mia. Quindi ci sono registrazioni particolarmente adatte alla riproduzione HIFI, altre meno adatte anche se di altissimo livello artistico, forse bisogna sforzarsi di essere meno audiofili e più musicofili... Non credo se l'impianto è buono veramente rende al massimo con qualsiasi cosa o quasi . Se ha bisogno di pezzi "speciali" non è buono
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Maggio 2024 Amministratori Inviato 6 Maggio 2024 dovremm smetterla di pensare che un registrazione è buonase suona come pice a noi. eobbiamo renderci conto che anche suono live ha le sue magagne, solo che in quel caso le accettiamo e ci ci disquisiamo sopra. ho sentito ottime esecuzioni in ambienti sfigati che live non rendevano giustizia agli intepreti, anche nella classica due pianoforti non suonano uguali, se poi passiamo agli strumenti d'epoca apriti cielo. anche dal vivo con musica amplificata ho ascoltato disadtri p'rodotti dal service. stendiamo un velo pietoso. a volte le registrazioni non mi soddisfano, ma soesso mi domando "e se il suono originale fosse effettivamente questo e nj colpa della registrazione?". quando leggo di diuscussioni accanite su lavori ripresi negli anni '50 e poi rimasterizzati in hires che suonano meglio, mi domando quando quel meglio sia reale o non sia una operazione di lifting musicale
one4seven Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Se ha bisogno di pezzi "speciali" non è buono Sottoscrivo. È per questo che il sistema lahò in fiera, è stato forse l'unico che mi ha impressionato positivamente, a differenza del resto. In risposta a @hfasci , l'impressione estremamente positiva, fu proprio ascoltandoci roba "normale", come i Radiohead. Come dissi sul 3d della fiera, mai ascoltati fino ad allora i Radiohead così (bene).
hfasci Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Non credo se l'impianto è buono veramente rende al massimo con qualsiasi cosa o quasi . Se ha bisogno di pezzi "speciali" non è buono Questo sì, resta il fatto che certe registrazioni sono meno "impressive" e meno si prestano a promuovere l'acquisto di un impianto, magari dal costo esorbitante. E' pur vero che una registrazione poco brillante suonata da un impianto scadente potrebbe provocare danni irreversibili alla passione audiofila.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora