grisulea Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 58 minuti fa, senek65 ha scritto: Fuor di polemica, ma cosa significa pessimo suono? Pessimo per chi? Per cosa? Se non ci arrivi da solo credo sia impossibile spiegartelo. Ci riprovo, quello che accendi l'impianto e ti viene voglia di togliere al volo perché un pastrocchio impapocchiato poco comprensibile. Anche se voluto tale resta. Ce ne sono a cataste. Lo so, tu lo chiami critico, io pastone per maiali. Ma forse non se lo filerebbero nemmeno loro.
stefano_mbp Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 8 minuti fa, senek65 ha scritto: Eh no caro mio. Le registrazioni registrano quanto composto. Se componi un brano dove tutti suonano sempre in continuazione, saturando ogni singolo istante, la registrazione cosa vuoi che ti riproponga? Ma allora parliamo di musica che fa schifo, nella composizione e di conseguenza nella sua riproduzione, dal vivo o registrata. Quindi si parla di pessimi artisti ….
grisulea Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 7 minuti fa, senek65 ha scritto: avesse continuato a pestare con la chitarra sarebbe Se, avesse, sarebbe, fosse. Ma lo sa anche il mio gatto, la prima cosa da fare è sparare, figurativamente, ai chitarristi . Solo dopo si può cominciare a discutere di suono. Comunque owner è inciso piuttosto bene. Appena eccessivo in alto.
Membro_0023 Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 17 minuti fa, senek65 ha scritto: Eh no caro mio. Le registrazioni registrano quanto composto. Stai parlando con un musicista che ha quasi tutti i dischi del Boss e l'ha ascoltato almeno 4 volte dal vivo. Ma se vuoi avere ragione tu, te la concedo, e la chiudiamo qui.
grisulea Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 18 minuti fa, senek65 ha scritto: Eh no caro mio. Le registrazioni registrano quanto composto. Magari.
Vmorrison Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 1 ora fa, Look01 ha scritto: Veramente non capisco come si possa proporre come primo giudizio di valutazione di un impianto la musica elettronica i elettrica quella nasce da un ampli e da due diffusori basta averli uguali e metterli in un ambiente simile e sarà più o meno uguale all' originale. Infatti non può essere un riferimento…
Felis Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 35 minuti fa, talli. ha scritto: musica barocca nel '300 la vedo dura.... Prima del 700 è tutto barocco.
Berico Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 Il 5/5/2024 at 13:20, Turandot ha scritto: non la conosco, chi ha prodotto? Inizierò a indagare in serata 😉 Qualcuno, tipo sua maestà Howlin Wolf. La Chess Records aveva tante sotto etichette fino ad arrivare negli anni 60 alla Cadet Records che è stata una etichetta innovativa per tecnica e scelta artisti. 1
Dufay Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 58 minuti fa, talli. ha scritto: musica barocca nel '300 la vedo dura.... Mi sa che non hai capito niente. Non è che per ascoltate musica barocca devo partire per forza da quella medievale. È più chiaro così ? 1
grisulea Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 27 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Infatti non può essere un riferimento… E chi lo dice? Spesso è ben più difficile dell'altra da riprodurre. Specie con due scatolette. Quando non si ha idea si immagina. Spesso si sogna.
senek65 Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 Mi ripeto e mi riprendo le reprimende: se non si comprende che il suono finale si genera in prima istanza dal tipo di scrittura-arrangiamento, amen, non so cosa farci. Continuate ad inveire ed ad accalorarvi. Occhio agli sciòponi però.
talli. Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 35 minuti fa, Dufay ha scritto: Non è che per ascoltate musica barocca devo partire per forza da quella medievale. Non è necessario ma male non ti farebbe...
Dufay Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 Adesso, talli. ha scritto: Non è necessario ma male non ti farebbe... Grazie ma voglio partire dalla grecia antica. Del resto chi ascolta jazz delle origini dovrebbe partire dal bisnonno di kunta kinte come minimo 1
Dufay Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 8 minuti fa, senek65 ha scritto: Mi ripeto e mi riprendo le reprimende: se non si comprende che il suono finale si genera in prima istanza dal tipo di scrittura-arrangiamento, amen, non so cosa farci. Continuate ad inveire ed ad accalorarvi. Occhio agli sciòponi però. c'è un tipo di scrittura che prevede un suono di melma finale?
naim Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 55 minuti fa, Dufay ha scritto: Non è che per ascoltate musica barocca devo partire per forza da quella medievale. Però sono convinto che nello sterminato catalogo AliaVox di Jordi Savall, troveresti registrazioni che almeno a livello tecnico ti potrebbero piacere.
Dufay Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 3 ore fa, one4seven ha scritto: Duffy, questo è un disco pop/rock appena uscito, che sta facendo discutere... Secondo te, quanto la sua resa audio su di un impianto, può determinare il giudizio complessivo sul disco? . Mah la registrazione mi pare ottima per il genere si può ascoltare ad alto volume senza fastidio e va ascplata ad alto volume . Bisogna avere un impianto degno per apprezzare senza essere particolarmente versati per il genere. 1
Dufay Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 4 minuti fa, naim ha scritto: Però sono convinto che nello sterminato catalogo AliaVox di Jordi Savall, troveresti registrazioni che almeno a livello tecnico ti potrebbero piacere. Ma veramente pensate che io sia sprovveduto? Ascolto sta roba da decenni ma lo faccio con cautela poiché le gonadi potrebbero esplodere.
Dufay Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 3 ore fa, Turandot ha scritto: Non osare. I guru hanno sentenziato: il jazz è per polli audiofili che ascoltano zin zin. Lasciagli la musica da giostra, tanto l'impianto adatto già ce l'hanno Il jazz propinato alle fiere di sicuro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora