zagor333 Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 Ho preferito aprire questo 3D per rispondere ai cari @iBan69 Roberto e @vignotra Vicenzo, approfondire le mie impressioni di ascolto della “strana” coppia in oggetto, e spiegare un pochino meglio il perché della mia scelta. Allora, studiando un po’ in rete è salito il mio interesse per i componenti M2Tech “analogici”, azienda italiana che già conoscevo, ma sopratutto per la parte digitale (ho la loro “chiavetta” che acquistai moltissimi lustri fa e utilizzavo per la liquida, modalità di ascolto che poi ho abbandonato, in quanto non sta nelle mie corde). Mi è capitata una buona occasione di prendere l’amplificatore cuffia / pre linea Marley MKii, lo ho provato, e mi ha pienamente soddisfatto come qualità audio con l’ascolto in cuffia, e piacevolmente sorpreso come pre linea, collegato in RCA al mio finale MC452 (peccato che il Marley non sia provvisto di una vera uscita XLR, pazienza) e con collegato all’ ingresso XLR il mio lettore MCD500 e ad uno dei due RCA il mio pre phono Gold Note PH10. Nell’ultimo anno circa avevo provato altri pre linea a valvole (ricordate sicuramente il Conrad Johnson) e SS (nulla di esoterico), ma non mi avevano per nulla convito, ed ero sempre tornato al collegamento diretto del lettore e a quello tramite pre passivo del pre phono Gold Note. Oltre all’ottima qualità audio, il piccolo Marley è poi dotato di tante utili funzioni, sia come amplificatore cuffia che come pre linea, ed è possibile accedere al menù e comandarlo sia tramite la manopola, sia con il suo telecomando, e sia tramite l’applicazione dedicata con cellulare. Dopo qualche settimana mi è capitata poi l’occasione (questa ancora più conveniente) di prendere anche il pre phono Nash e l’alimentatore separato Van Der Graaf MKii. Ci ho pensato un po’ sopra, e mi sono buttato e ho preso entrambi (alla peggio avrei tenuto il VDG, ed eventualmente rivenduto il Nash, consapevole di avere già un eccellente pre phono, il Gold Note PH10). Spero di aver risposto anche a @Ricky81Dopo aver provato il Nash (anch’esso dotato di telecomando e applicazione dedicata su cellulare), ho deciso di tenerlo. Il Nash (provato direttamente con l’alimentatore VDG) ha più “punch” ed è piu dinamico e dettagliato del PH10 liscio (ieri riascoltavo l’omonimo dei Dire Straits su doppio vinile Mofi 45 rpm, davvero una gran goduria). Come già ho scritto nell’altro 3D, comunque il PH10 liscio rimane per me un signor pre phono, e non posso che ringraziare ancora @iBan69 Roberto per avermelo caldamente suggerito circa un anno fa. Circa il costo di questa operazione e l’acquisto di un pre McIntosh: caro @iBan69 Roberto, sai che sono stato fortunato possessore per molti anni del pre Mc a valvole C2200. Oggi un pre Mc che mi piacerebbe tanto acquistare è il C22 60 Anniversary (praticamente un C2300 senza Vmeters), ma non è facile da trovare, e anche quando si trova difficilmente lo si prende con meno di 4500€. Anche una possibile alternativa rappresentata dal C50, difficilmente si prende sotto i 4000€, e bisogna sempre sperare che sia in perfetto ordine. Sai anche non amo i pre con a bordo un DAC, quindi… 😊 Con i 3 componenti M2Tech, ancora con circa 1 anno di garanzia, ho speso circa la metà di quello che avrei speso con un pre usato Mc. Caro @vignotra Vincenzo, non posso che darti ragione, nel senso che nella nostra “passione” non c’è mai un punto di arrivo, anche quando si pensa di averlo raggiunto, e sai bene che a me ogni tanto piace sperimentare nuove soluzioni, anche poco convenzionali. Inoltre un pre Mc (come anche un finale a valvole) prima o dopo lo riprenderò. Questa volta però, prima di postare la foto di aggiornamento del mio impianto, ho aspettato un po’, e ascoltato con attenzione i componenti M2Tech, e devo riconoscere che questi “piccoli” oggettini oltre ad avere una grande flessibilità operativa, suonano anche davvero molto bene, e mi hanno davvero appagato a 360 gradi. Buonissima musica a tutti. Roberto PS: nella foto mancano le scatolette (leggi Stirling LS3/5A), che al momento sono a riposo in altra stanza, e che alterno con gli scatoloni (Heresy iii)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora