marco zorzi Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 CIAO A TUTTI, quanto problematico é trasformare un mc6850 da 110v a 220? ciao!
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Maggio 2024 Amministratori Inviato 7 Maggio 2024 @marco zorzi non conosco lo specifico apparecchio, ma ci sono 3 possibilità a) apparecchio con selettore della tensione (tipici di alcuni jap destinati al mercato internazionale) b) dissaldando e risaldando in modo opportuno i cavi dei trafi di alimentazione (cosa fattibile su molti ampli prodotti senza un mercato di desrtinazione specifico) c) operazione non fattibile in quei rari casi di apparecchi prodotti con un trafo di alimentazione specifico per ciascin mercato (mi pare sia così per molti audio research e per diversi pass) Poi ci sono apparecchi che hannu un chip interno he individua la tensione di rete e che inibisce il funzionamento dell'ampli se in caso di tensione non corretta (in realtà chi conosce il circuito spesso riesce a sostituire anche ul chip dispettososo) in sintesi se non sei nel caso c, l'operazione è in genere fattibile da parte di un tecnico o di un diy esperto. ovviamente decade la garanzia prova intanto a vedere cosa dice il manuale (anche se in genere tendono a scoraggiare l'operazione ricordo di una elettronica in cui l'operazione era dichiarata dal manuale non fattibile, mentre dentro lo chassis c'era una levetta per cambiare tensione). ps dimenticavo, cambiando la tensione di rete fa cambiato anche il fusibile di protezione dell'alimentazione
Amministratori vignotra Inviato 7 Maggio 2024 Amministratori Inviato 7 Maggio 2024 @marco zorzi prova a contattare Triodo Service. Mariano Licciardi saprà rispondere al quesito.
marco zorzi Inviato 7 Maggio 2024 Autore Inviato 7 Maggio 2024 grazie mille! @vignotra forse per sicurezza é meglio che aspetti di trovare un ma6800 o 6850 in italia...
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Maggio 2024 Amministratori Inviato 7 Maggio 2024 @marco zorzi se l'operazione è fattibile (e triodo te lo può confermare o smentire) si tratta di unintervento semplicissimo, quasi tutti trafi sono predisposti per lavorare a 110 o 220 (m anche ad atri valori, pensa che il vecchio marantz 1152 poteva essere settato a 110, 117, 220, 230 e 240). in genere i service manual riportano il valore corretto del fusibile per la 220. poi ci sono case che montano trafi che possono lavorare solo su una soecifica tensione, ma è un rischio indistriale (se cambia la domanda sui mercati esteri non puoi usare i prodotti eccedenti semp'òicemente cambiabdo la tensione di lavoro)..Sui threshold, sui fortè, sui phase lienar sui levinsn fino alla serie 2. ed anche su molti krell erano operazioni usuali. poi per proteggere gli importatori spnp stati introdotto i trafi dedicati ai singoli mercati oppure i chip che individuano la frequenza di rete
marco zorzi Inviato 7 Maggio 2024 Autore Inviato 7 Maggio 2024 @cactus_atomo grazie ho appena scritto una mail a triodo
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Maggio 2024 Amministratori Inviato 7 Maggio 2024 @marco zorzi Ma l'ampli è in italia o in USA? considera che spedizione e dogana incidono tanto, fatti due conti prima (un ampli non passa inoservato, per la dogana devi calcolare un 25% di inva più un 7% di dazio sul valore di acqusito, meglio avere una ricevuta di pagamento per evitarelingaggini, l'iva si paga anche sul trasporto)
marco zorzi Inviato 7 Maggio 2024 Autore Inviato 7 Maggio 2024 @cactus_atomo in giappone... diciamo che i modelli 6800 e 6850 non ce ne sono molti in giro...
marco zorzi Inviato 8 Maggio 2024 Autore Inviato 8 Maggio 2024 scusate ma sono veramente nuovissimo del mondo MC.. ma tra un integrato come appunto il 6800 e una coppia pre finale C 28- MC 2105 come quella che vedo in vendita su subito e che si trova molto più facilmente che differenze ci sono? @cactus_atomo @vignotra
Amministratori vignotra Inviato 8 Maggio 2024 Amministratori Inviato 8 Maggio 2024 @marco zorzi ma in passato non avevi mai avuto un impianto stereo? Se mi chiedi che differenza c’è tra un amplificatore integrato e una coppia pre e finale vuol dire che stiamo messi “bene “. Veramente stai ponendo questa domanda? se invece mi stai chiedendo che differenza di suono c’è allora ti posso dire che è enorme a favore del 6800/6850.
marco zorzi Inviato 8 Maggio 2024 Autore Inviato 8 Maggio 2024 no parlavo chiaramente della differenza di suono
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Maggio 2024 Amministratori Inviato 8 Maggio 2024 @marco zorzi fatti bene i conti, potrebbe non essere conveniente l'acquistoda fuori ue. ilm pre e finale c28 e mc2105 sono molto datati e non li titengo i prodotti migliori della casa americana dal punto di vista del suono anch ese hanno un livello costruttivo elevato
marco zorzi Inviato 8 Maggio 2024 Autore Inviato 8 Maggio 2024 @vignotra Ora ho un pre+ finale estro armonico ma ho sempre avuto il pallino del mc. quindi siamo tutti a favore del 6800 o 6850 che però appunto si trovano molto difficilmente @cactus_atomo infatti alla fine tra tutto spenderei più o meno quanto sono le quotazioni dell'usato. Peccato perché in giappone il 6800 mi sarebbe costato tipo 2100 euro mi tocca mettermi alla ricerca di un usato da queste parti
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Maggio 2024 Amministratori Inviato 8 Maggio 2024 @marco zorzi non solo, in caso di problemi la restituzione è un po problematica
giannisegala Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 @marco zorzi Ciao, il 6800 è molto difficile da trovare da noi e pure in tutta Europa. Considera poi che se lo trovassi dovresti spendere molto di più di 2100 euro. A me , qualche anno fa , un tipo dalle parti di Torino mi chiese 4000 euro. Certo che suona bene ma secondo me quei soldi sono troppi per un apparecchio datato. A quel prezzo ti puoi comprare un integrato molto più giovane e che suona comunque bene .Ciao , facci sapere. gianni
marco zorzi Inviato 9 Maggio 2024 Autore Inviato 9 Maggio 2024 @giannisegala infatti... era per quello che mi ero interessato! su hifishark ho visto che il prezzo medio di vendita é di 3500 euro. Pensavo al ma6800 o 6850 per provare il suono tipico dei Mc con autostrasformatori. I nuovi non mi fanno innamorare.
marco zorzi Inviato 12 Maggio 2024 Autore Inviato 12 Maggio 2024 @giannisegala @vignotra ciao ho un ultima domanda, prometto. E se pensassi a un ma7000? Come si colloca rispetto a un 6800? Più moderno? Ha gli af che mi pare di capire siano il tipo suono MC di una volta? Grazie
Amministratori vignotra Inviato 12 Maggio 2024 Amministratori Inviato 12 Maggio 2024 @marco zorzi il 7000 ha 100 watt in più del 6800 ed è stato uno dei migliori integrati “analogici “ di McIntosh. Il mio cuore va però al 6800
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora