Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MA 6850 da 110v a 220v


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@marco zorzi no, perché l’ho avuto per tanti anni ed è stato il mio primo McIntosh.

Inviato

Non smetterò mai di parlar bene degli integrati anni '90 Ma-6800/Ma-6850 (qs ultimo è la versione semplificata, nel senso che non ha l'uscita cuffia né l'ingresso phono, ma per il resto è esattamente identico), tra parentesi il primo McIntosh che ebbi in assoluto fu proprio il finale Mc-7150, la cui sezione finale è quella degli  integrati in questione (non dovrei sbagliarmi, ma dovrebbe essere pari pari ripresa). Che il 7150 sia nettamente superiore ai finali a stato solido della prima e seconda generazione è scontato, e da me più volte toccato con mano: io apprezzo i primi prodotti Mc a stato solido, ho ancora un Mc-2505 cui sono affezionatissimo, ma per carità, a Binghamton hanno progressivamente migliorato i loro prodotti, e 25 anni non passarono invano tra gli iconici Mc-2505 e Mc-2105 (prima generazione a stato solido), ed i finali Mc anni '90 della serie 7xxx (la svolta avvenne a fine anni '80 col 7270, un deciso passo avanti rispetto ai 2205 e 2255; poco dopo arrivarono i 7150 e 7300).

Il problema è che i 6800/6850 stanno viaggiando a cifre da capogiro, per cui le valutazioni su un acquisto eventuale esulano dall'ambito prettamente audiofilo, ed entrano in un ambito storico-collezionistico. Ma questo vale per tanti oggetti, per cui ci sta.

  • Thanks 1
giannisegala
Inviato

@wiking Concordo perfettamente con la tua analisi. Io ho un finale degli anni 90  come il  7200 di cui vennero prodotti solo 200 esemplari . Me lo consigliò Bebo  Moroni il quale mi disse che era quello che preferiva in assoluto. Senza autoformer ma con una dinamica  da  paura.  Comunque tutta la serie 7000  suonava alla grande e fu un netto passo in avanti del brand americano che si scrollò di dosso  un certo tipo di suono  per aprire  un nuovo percorso. 

gianni

  • Melius 1
giannisegala
Inviato

@marco zorzi Concordo con Vincenzo. Se lo trovi prendi un 6800. Se poi non ti dovesse piacere , ma dubito, lo rivenderesti prima di subito.  Il 7000 è un bellissimo integrato così come il mio 6600  che suona in maniera leggermente differente dal fratellone. Comunque , dovunque cadrai,   cascherai in piedi. Facci sapere. 

gianni

Inviato

grazie mille a tutti. 

ora mi tocca mettermi alla ricerca e la vedo dura.

giannisegala
Inviato

@stefano.s Ciao Stefano, per ora di 6900 se ne trovano parecchi nell'usato. Di 6800 no. Anche solo per fattori puramente collezionistici il 6800 è  davvero   una chicca. Poi se parliamo di rivendibilità a rivenderlo ci metteresti  poche ore.  Suona morbido e dolce  con un dettaglio  tutto sommato non eccezionale,   ma è proprio questa sua grande  musicalità e infinita  dolcezza che lo ha fatto diventare un vero e proprio must. Ciao , alla prossima.

ùgianni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...