tigre Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Del pluricelebrato album dei Pink Floyd, potendo scegliere, quale scegliereste?
tigre Inviato 7 Maggio 2024 Autore Inviato 7 Maggio 2024 7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: SACD, senza il minimo dubbio Quale stampa consiglieresti?
Membro_0023 Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Io ho quella del 2003, con la copertina blu. Quella del 2021 non la conosco. 1
speaktome74 Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Ancora!!!? Argomento già trattato più volte. Se si usa motore di ricerca si trovano varie discussioni in merito
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Maggio 2024 Amministratori Inviato 7 Maggio 2024 @tigre ho avuto e dato subito via la prima (non soi se ce ne sono nstate altre) versione sac di dtsotm, la spesa non vale l'impresa, mi è sembrata decisamente più compressa del cd. miriferisco ovviamente alla traccia stereo 1
raf_04 Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 TDSOTM è uno dei rarissimi casi in cui, se proprio SACD dev'essere, vale la pena solo in multicanale. Se si ascolta in stereofonia basta e avanza il remaster del 2011. Tutto ciò, some al solito, IMHO. 1
Armando Sanna Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 11 ore fa, speaktome74 ha scritto: Ancora!!!? Argomento già trattato più volte. Veramente , credevo fosse un nuovo disco di un gruppo emergente… 😁😁😁
piergiorgio Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 12 ore fa, cactus_atomo ha scritto: @tigre ho avuto e dato subito via la prima (non soi se ce ne sono nstate altre) versione sac di dtsotm, la spesa non vale l'impresa, mi è sembrata decisamente più compressa del cd. miriferisco ovviamente alla traccia stereo Beh come avere una lamborghini per andare a fare la spesa alla esselunga. Se prendi il sacd devi ascoltare il sacd, meglio se su impianto multicanale.
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Maggio 2024 Amministratori Inviato 8 Maggio 2024 @piergiorgio ovviamente mi riferivo alla traccia sacd stereo, non a quella multicanele e neppure alla traccia cd.ho circa 300 sacd a casa la maggior parte ibridi (quindi leggibile anche da un normale lett0ore alla bisogna, ma io il sacd ce l'ho come lettore) alcuni solo sacd puri (in genere di produzione usa per evitare di pagare die volte i diritti di autore, la siae usa si fa pagare i diritti per ogni traccia, quindi un sacd ibrudi la paga diue volte) quel sacd era una lamorgini con le rupote bucate
Lumina Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 Il SACD sarebbe stato molto meglio non fosse mai nato, almeno non ci avrebbe illuso, promettendo un futuro digitale di grande qualità. Invece mai una gioia, pochissimi dischi disponibili, e i migliori lettori, almeno nella civiltà europea, che leggono solo i cd 😢
aldofive Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 @Lumina io invece sono entusiasta di questo formato. Acquisto vinile e un 30% super audio. Il motivo del mancato boom a suo tempo è della delusione di molti è stato causato da fraintendimenti a mio avviso. In particolare non è stato compreso che per apprezzare l'indubbia superiorità del Sacd sul CD è necessario avere un lettore di livello medio/alto. Con un lettore Sacd sotto i 1000 € non senti alcuna differenza. Questa è la mia esperienza. A pari livello di sorgente e di catena, e aggiungo, di software registrato, mixato , masterizzato e stampato a regola d'arte, vince il vinile, poi il Sacd, poi l'Hires e ultimo il cd, imho. Certo hai ragione quando dici che è una realtà di nicchia oggi.
mark66 Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 ... io ormai lo ascolto solo in multicanale: The Dark Side Of The Moon (Blu-Ray Audio Cartoline E Adesivi 50Th Anniversary) The Dark Side Of The Moon (50th Anniversary) 2023 Remaster ... ma anche la versione CD a mio parere è ottima...
zagor333 Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 Il 07/05/2024 at 22:42, raf_04 ha scritto: TDSOTM è uno dei rarissimi casi in cui, se proprio SACD dev'essere, vale la pena solo in multicanale. Se si ascolta in stereofonia basta e avanza il remaster del 2011. Concordo. Aggiungo che, se la memoria non mi inganna, il SACD Apo contiene lo stesso remaster del SACD del 2003 (che acquistai tanti anni fa ma non mi ha mai entusiasmato). I SACD da acquistare sono altri. Circa la diatriba CD/SACD: a parità di riversamento/remaster, il SACD io lo preferisco sempre al CD per naturalezza e contrasto dinamico del messaggio sonoro. Non aspettatevi peró che il SACD vi faccia vedere l'Arcangelo Gabriele (se aggiungete all'ascolto una buona bottiglia di whisky, ed esagerate, allora potreste anche vederlo 😊).
zagor333 Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 4 ore fa, aldofive ha scritto: A pari livello di sorgente e di catena, e aggiungo, di software registrato, mixato , masterizzato e stampato a regola d'arte, vince il vinile, poi il Sacd, E già, stessa tua esperienza (liquida a parte che non mi interessa) 1
ediate Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 Tornando in tema, credo che la migliore copia di "The Dark Side Of The Moon" sia quella MFSL in LP del 1979 (MFSL 1-017). Ce l'ho, e batte su tutti i fronti qualunque altro formato. E' ovvio che il SACD multicanale sia "un altro ascolto" ma stiamo parlando di due modi del tutto diversi di godere dell'opera.
tigre Inviato 10 Maggio 2024 Autore Inviato 10 Maggio 2024 @ediate anni fa ascoltai una copia nastro (RtR). Non era malaccio 😅
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora