Questo è un messaggio popolare. Contemaux Inviato 14 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Dicembre 2021 Pre C2500 Finale 462 diffusori Focal Kanta 2 Giradischi TransRotor Dark Star Silver Shadow con testina Grado Ref2 Wood MM cavi segnale Van Den Hul 3T e potenza XLO 4
GFF1972 Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 @Contemaux Ciao, complimenti. Mi interessa particolarmente questo matrimonio tra McIntosh C2500/MC462 e Focal Kanta: mi dai le tue impressioni? Grazie, Gianluca
Questo è un messaggio popolare. mbmf Inviato 15 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Dicembre 2021 Impianto, quasi nella totalità McIntosh: --------------------------------------------- 2 amplificatori monofonici McIntosh MC1.25KW 1 crossover elettronico McIntosh MEN220 1 DAC DSD PS Audio DirectStream 1 coppia di diffusori McIntosh XRT1K 1 subwoofer Paradigm Reference Signature SUB25 --------------------------------------------- come porta elettroniche utilizzo dei Music Tools ISOsquare, nel comparto cavetteria mi sono affidato all'Audioquest, per quanto riguarda il segnale dell'hardware e alla Acoustic Revive, per l'alimentazione e il collegamento dei diffusori (ponticelli compresi). Quest'ultima è una azienda nipponica che produce artigianalmente cavi utilizzando il pregiato rame TripleC ottenuto attraverso un lungo processo di forgiatura e raffinazione del medesimo. Seguendo la loro filosofia mi sono quindi preoccupato a curare la propagazione del segnale elettrico nei cavi: è stato reso noto, infatti, che un cavo con un rame di questo tipo riesce a gestire in modo oserei dire eccellente un qualunque afflusso di corrente, cercando, grazie alle qualità fisiche del metallo stesso, di ridurre quasi al minimo rallentamenti e interferenze, e trasmettendo il segnale con irrisorie manipolazioni. A tal fine ho quindi capito che le "torri di Ercole" (il nome che ho simpaticamente dato alle XRT1K) non potevano che non utilizzare una tecnologia di questo tipo, così come anche gli 1.25 dovevano essere alimentati nel modo più puro possibile. Tutti i cavi AR sono intrappolati da una maglia in rame e avvolti da seta purissima e calza in fibra di carbonio. Naturalmente l'impianto elettrico è dedicato e sono riuscito a ricavare 5 prese schuko da 16A con l'intento di cercare di dare il massimo in termini di potenza agli amplificatori, tutto su cavi di rame 6mmq/4mmq. Correzione ambientale total Auralex a soffitto e bass trap agli angoli. (non presenti in quelle foto). 3 1
Amministratori vignotra Inviato 15 Dicembre 2021 Autore Amministratori Inviato 15 Dicembre 2021 @mbmf ma il pre ci vuole….
iBan69 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 2 minuti fa, vignotra ha scritto: @mbmf ma il pre ci vuole…. Ovviamente… 😄
mbmf Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 Grazie ragazzi, tempo al tempo. 😅 Primo passo, 2 nuovi MC1.25KW. 😃 Poi penseremo anche al C12000. 😆
GFF1972 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @mbmf Il pre ci vuole, ma prima ancora manca un elemento fondamentale: il GIRADISCHI!!!!! Almeno uno … 😁
mbmf Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 5 minuti fa, GFF1972 ha scritto: Il pre ci vuole, ma prima ancora manca un elemento fondamentale: il GIRADISCHI! 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: giusto, anche quello! Avete tutti quanti ragione, purtroppo nella vita bisogna fare delle scelte, e momentaneamente ho scelto il digitale. So benissimo che la purezza e l'emozione del vinile è impareggiabile, però non avrei la velocità e l'accessibilità alle librerie moderne che invece ho con un DAC. Purtroppo non mi ci vedo a cambiare i vinili e a riempire una libreria reale. Magari un domani ci potrò pensare e collezionare solamente i migliori brani esclusivamente in analogico. Ad esempio sono un fanatico di Brothers in Arms dei Dire Straits, e la versione in vinile sarà sicuramente un pezzo unico!
iBan69 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @mbmf da vinilista convinto, in parte ti do ragione. Partire da zero con un buon setup analogico e un minimo di discografia, può essere impegnativo e oggi, poco conveniente. Prendi il pre. 😉
mbmf Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 3 minuti fa, iBan69 ha scritto: Prendi il pre Tu lo prenderesti prima o dopo agli altri 2 MC1.25 per effettuare un bi-amp? Nel senso, come "primo passo", avrebbe più senso aggiungere un pre 2 telai o sfruttare la bi-amplificazione nelle XRT1K che possono (come le SF) essere addirittura tri-amplificate?
iBan69 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @mbmf seriamente... considerando i finali che hai già, io prenderei prima il Pre.
mbmf Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 Adesso, iBan69 ha scritto: io prenderei prima il Pre E risparmierei anche, almeno adesso. Senti le valvole della sezione preamplificatrice che durata hanno? So benissimo che quelle degli amplificatori, soprattutto se collegate ai woofers dei bassi, possono durare anche solamente 4/5 anni, e hanno un costo abbastanza impegnativo. Nel pre, invece, che prospettiva ci sarebbe e che costo si dovrebbe affrontare? Sono un tipo da accendi e godi: al massimo posso aspettare i 30 minuti per far scaldare i transistor, ma le valvole mi stanno un po' strette. (mi riferisco principalmente a quelle tipo del MC3500MK II)
GFF1972 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @mbmf Ma già così hai una macchina da guerra … @iBan69 Io vedrei bene un Oracle Delphi: un’opera d’arte …
mbmf Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 3 minuti fa, GFF1972 ha scritto: Ma già così hai una macchina da guerra Si verissimo, però la possibilità di effettuare il bi-amp, e disfarmi di un ponticello (🤣 su due) mi garberebbe assai! La bellezza di avere più watts pseudo classe A dedicati esclusivamente ai woofers ed altri condivisi tra la torre dei medio/alti, bhe sarebbe il massimo! Ho letto che la maggior parte della potenza viene assorbita dai woofers, a discapito dei medio/alti che si devono accontentare della rimanenza. Considerando quanti elementi ci sono nelle torri, mi piacerebbe questa possibilità di raddoppiare la potenza.
GFF1972 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @mbmf Se proprio non resisti, allora prendi due mono a valvole, così ti diverti ancora di più …; poi, però, fai un duplicato delle chiavi di casa tua e prestamele, così ogni tanto “gioco” anche io 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora