Amministratori vignotra Inviato 29 Maggio 2022 Autore Amministratori Inviato 29 Maggio 2022 @cmaximum63 complimenti. Differenza tra il dac del pre e il Rokna?
Renato Bovello Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @cmaximum63 Tutto molto bello. Non hai code sul basso ? La stanza non sembra gigantesca . Grandi diffusori
cmaximum63 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @vignotra Vincenzo avevo già preso il Rockna quando avevo il 9000, non amo i DAC sigma delta e mi piacciono gli R2R per fluidità di emissione e ricostruzione scenica. Il confronto con il DAC del C53 meglio del Dac1 del 9000 ma rimane quella eccessiva freddezza rispetto al Rockna in gamma alta e una minore profondità. Comunque personalmente ritengo per i miei gusti il Rockna un Dac di livello assoluto e l’ho preferito al Bartok per ricostruzione e fluidità di emissione e a Bricasti sia M1 che M3 che ho trovato eccessivamente esuberanti in alto. 1
cmaximum63 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @Renato Bovello la stanza, appena posso posto una foto completa, è di 28 mq 7x4, il difetto se mai è l’altezza ma ho risolto con pannelli diffusori a soffitto, sto completando il trattamento al momento alle misure va abbastanza bene ho un po’ di enfasi intorno ai 200hz ma non di lunghezza del basso al disotto. 1
Membro_0020 Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Il 29/5/2022 at 17:13, cmaximum63 ha scritto: ho un po’ di enfasi intorno ai 200hz riesci a tosarla col controllo dei 200hz del pre???
Zio Bubu Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 @machenry A parte il giradischi che ancora devo acquistare, anch'io ho Mc8900 e 804d3. Non ho esperienze decennali per poter fare confronti però l'accoppiata mi sembra funzioni bene. Si ascolta una buona scena ed i dettagli non mancano. Ovviamente dipende anche dalla sorgente. Mi piacerebbe poter fare confronti con altri ampli/diffusori ma credo che prima di cambiare qualcosa ne passerà di tempo. Utilizzo dei cavi di potenza Ricable PRIMUS SPEAKER MKII. Magari qualche confronto con dei cavi diversi un giorno riuscirò a farlo.
machenry Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 @Zio Bubu Io uso come cavi di potenza da sempre gli Audioquest, in particolare adesso i Rocket 88, grande dettaglio e controllo a mio parere😉
Questo è un messaggio popolare. Ege Bamyasi Inviato 9 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Agosto 2022 Ecco i miei 2 impianti McIntosh, 2 immagini dell'impianto principale e una di quello secondario. Nel principale MCD301/C2500/MC501 (con Thorens TD309 e server Naim Audio Uniti Core) + Kef Blade. Nel secondario MA6900 L.E./MC252 (con Musical Fidelity A5 e Naim Audio NDX2) + B&W DM3000. Cari saluti a tutti, Eugenio 9
iBan69 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 @Ege Bamyasi complimenti, bello l’impianto principale.
Superfuzz Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 @Ege Bamyasi bellissima la stanza dell'impianto principale, complimenti soprattutto per l'importante collezione di vinili (immagino contenga l'intera discografia dei Can 😉 )
Frengo_70 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 @Ege Bamyasi mi aggiungo ai complimenti! Begli impianti ed ordine oltre che arredamento!
Ege Bamyasi Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 Grazie dei complimenti, anche se in questo thread ho visto impianti con ampli mc ancor più belli e prestigiosi. Comunque per adesso sono pienamente soddisfatto delle mie elettroniche che cominciano ad essere un po' datate ma piacevolissime, perciò non credo proprio che cambierò qualcosa solo per il gusto di essere aggiornato ai tempi. Magari, in futuro potrei aggiungere un MC275... Chissà! Riguardo ai Can, certo che si, comunque tutto l'universo kraut è ben rappresentato. E poi vinili e cd son ben di più di quelli che si vedono. Questo per me è amore!
davv_one Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 @Ege Bamyasi Bellissime le Blade e bellissimo tutto il contesto.
Amministratori vignotra Inviato 10 Agosto 2022 Autore Amministratori Inviato 10 Agosto 2022 @Ege Bamyasi complimenti
Questo è un messaggio popolare. eperissi Inviato 28 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Agosto 2022 Aggiornamento sul mio sistema principale. Rispetto all'ultima volta le modifiche più importanti, partendo alla lontana, sono state: - il cambio del Linn LP12 "generico" con la versione commemorativa dei 25 anni, - lo spostamento in avanti dei diffusori Duevel Sirius di circa un metro rispetto alla posizione precedente: la moglie e il resto della famiglia si lamentano ma adesso la scena è ancora più aperta, con le casse che sono scomparse durante l'ascolto - rimanendo in tema Mc, sostituzione dell'ottimo pre C2300 con il C1100 3
eperissi Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 Nel passare dal C2300 al C1100 la tridimensionalità nel mio ambiente è aumentata ancora di più, tanto che ormai si sente bene anche nei locali adiacenti grazie alla combinazione con le Duevel. Al momento ho perso però un pochino nel dettaglio, credo/spero sia dovuto al fatto che il C2300 era rivalvolato, mentre il C1100 monta ancora le valvole di serie. Ho comunque intenzione nelle prossime settimane di montare delle bellissime NOS Telefunken, da quello che si legge il miglioramento in gamma alta e media dovrebbe essere molto tangibile
eperissi Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 E infine, per i molti appassionati del marchio, ecco le foto relative allo spettacolo del C1100, rispettivamente per l'accensione, funzionamento e spegnimento (quest'ultima foto è stata dura da fare, visto che rimane blu per qualche frazione di secondo soltanto) !!! Salutissimi a tutti, Enrico 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora