Vai al contenuto
Melius Club

Foto dei nostri impianti McIntosh


Messaggi raccomandati

Inviato

@eperissi Ciao Enrico, complimenti, davvero.

Due domande:

- tra il C2300 ed il C1100 hai notato miglioramenti nella sezione phono?

- mi potresti dire, anche in privato (per non andare fuori tema), in cosa consiste la versione commemorativa dei 25 anni del Sondek? Nell’upgrade di perno, chassis, braccio, testina e scheda phono? Ho anche io, tra i vari giradischi, il Sondek, del quale sono molto soddisfatto, ma vorrei capire se questo (come altri) upgrade veramente incide così tanto sulla resa acustica oppure no.

Grazie,

Gianluca 

Inviato

@GFF1972 Grazie per la stima, premesso che ascolto al 99% solo vinili (ricordo che e iniziata la scalata a 4000 unità e sono già a buon punto) proverò a rispondere alle tue domande molto brevemente senza andare troppo fuori dal seminato.

- non ho mai usato la sezione phono nè del C2300 nè del C1100 in quanto mi trovo divinamente bene con il  preamplificatore PhonoCube 47 che a differenza della stragrande maggioranza amplifica la corrente della testina, quindi il segnale del giradischi va sullo stadio della linea e non su quelli dedicati delle testine. Visto poi che il tube rolling per il C1100 è previsto appunto solo per lo stadio degli ingressi normali ho già impegnato risorse per cambiare le 6 valvole di questa linea, se dovessi farlo anche per gli stadi phono MM e MC dovrei preventivare altre 3 + 3 valvole: non è una cosa che escludo a priori ma eventualmente sarà in futuro.
- per me la versione commemorativa del Sondek ha avuto una ragione di essere non solo perchè era più recente rispetto a quello che avevo precedentemente ma soprattutto perchè nel pacchetto è arrivata con l'alimentatore Lingo che mi permette di cambiare velocità da 33 a 45 giri senza dovere cambiare manualmente il rapporto di trasmissione mettendo un perno di diametro maggiore come facevo prima. Braccio Ekos e testina Dynavector DRT-1s modificata da Torlai sono le stesse dell'impianto precedentemente.
Chi mi ha venduto la nuova meccanica mi ha garantito che avrei percepito miglioramenti in termini di dinamica, ma onestamente non me ne sono molto accorto a differenza di quanto sta chiaramente succedendo passando ad esempio da brani sentiti su dischi a 33 a quelli su 45, ma questo è un altro discorso (pericolosissimo per il sottoscritto 😜)

Inviato

P.S.: una cosa abbastanza importante che mi sembra di notare tra il C1100 e il C2300 è che il primo comincia a rendere molto di più dopo circa un'oretta di funzionamento mentre il secondo "andava in coppia" molto più velocemente. 
Non so se questo sia dovuto al diverso tipo di valvole montate al momento del cambio o al progetto diverso (tra l'atro il C1100 è effettivamente più silenzioso, come pubblicizzato a suo tempo da McIntosh), ma mi sembra di ricordare che lo stessa sensazione di ritardo nel rendere bene l'avessi con il C2300 prima che gli cambiassi le valvole, altro motivo per cui ho previsto la stessa cosa per il nuovo arrivato.
Il tutto come sempre nel mio ambiente e sul mio impianto

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato
6 minuti fa, eperissi ha scritto:

altro motivo per cui ho previsto la stessa cosa per il nuovo arrivato.

prima di procedere al cambio valvole lascialo suonare con quello di fabbrica per almeno 200 ore. Poi farai tutti i confronti del caso.

Inviato

In realtà ho trovato (credo) un'ottima occasione e l'ho comperato usato da un rivenditore che lo ha permutato a fronte della vendita di un C12000.

L'unità ha 2 anni e mezzo di vita, pertanto anche se non le dimostra affatto immagino che le 200 ore di funzionamento le abbia quindi già passate, se così non fosse ci è comunque facilmente arrivato in ogni caso con me durante un paio di settimane in cui ero a casa da solo senza famiglia in vacanza.

Prima di fare il cambio valvole poi devo farle controllare per essere sicuri che tutte le 6 che vado a sostituire siano veramente dello stesso livello, il tube rolling da questo punto di vista era molto più facile sul C2300 dove bastava sostituirne 2 per canale

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@eperissi ciao, una domanda: mi sembra di vedere che usi anche un ricevitore HT McIntosh: si tratta del modello MHT200? Come ti trovi?

Grazie

Inviato

@raf_04 Ciao Raffaele, 

confermo, è il MHT200:
Mi ha servito egregiamente per più di una decina di anni (il mio primo thread su questo forum fu domandare da cosa derivasse, se non ricordo male Vignotra scrisse che la base era il MA6500, Vincenzo correggimi se sbaglio), prima che io  passassi per la sola musica in stereo ad un pre e a un ampli, che sono quelli recentemente descritti nella loro versione finale (?), ma quando si tratta di vedere film in 5.1 torna prepotentemente in auge, accettando sui suoi ingressi DVD, Blue Ray, Netflix etc e controllando la cassa centrale e le due surround (tutto Klipsch) e con i soli canali L+R che vengono passati al nuovo impianto che ho da poco descritto.

Per me, una grande e bellissima macchina per quello che deve fare con i video, entrava un pochino in crisi solo a volume decisamente alto (leggi: senza famiglia nei paraggi 🤣) quando ascoltavo musica da disch e CD, cosa che con il 452 oggi non succede più..

Ciao,
 Enrico

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato
3 minuti fa, eperissi ha scritto:

Vignotra scrisse che la base era il MA6500,

se non ricordo male anche io, si.

Inviato
1 ora fa, eperissi ha scritto:

confermo, è il MHT200:

grazie Enrico,

mi interessa perchè anch'io condivido nello stesso impianto stereo e HT e mi piacerebbe, prima o poi, avere un sistema full Mc. 😍

Unico dubbio: come fai a vedere i blu-ray senza ingressi HDMI? (se non erro l'MHT200 ne è sprovvisto)

Inviato
18 ore fa, raf_04 ha scritto:

Unico dubbio: come fai a vedere i blu-ray senza ingressi HDMI? (se non erro l'MHT200 ne è sprovvisto)

Per la parte sonora, utilizzo un semplicissimo convertitore digitale-ottico preso su Amazon con cui dal BlueRay entro nel MHT200, per le mie esigenze va benissimo (a volte ci si deve e ci si può accontentare 😉)

Enrico 

  • Thanks 1
Inviato

Piccolo upgrade del mio impianto,  col passaggio dall'integrato MA5200 all'MA8000

20220912_230408.thumb.jpg.f2e0920f2002cc3b6ce0f854b71bb6a2.jpg

 

 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Il sub lo usi solo per l’A/V ?

 

sì il sub solo per film, concerti e SACD multichannel.

Per l'ascolto musicale in 2 canali trovo più "corrette" le sole Cornwall.

Inviato

@Ege Bamyasi

Il 10/8/2022 at 11:26, Ege Bamyasi ha scritto:

anche se in questo thread ho visto impianti con ampli mc ancor più belli e prestigiosi.

Complimenti per gli impianti 🔝🔝🔝, e complimenti per aver tenuto le elettroniche che, anche se datate, riproducono un suono meraviglioso.

Anch’io ho elettroniche di quel periodo e l’idea di aggiornarlo con prodotti più recenti non mi sfiora nemmeno.
Michele 

Inviato

@verdino Sono contento che ci sia ancora qualcuno che, come me, abbia una sensibilità auditiva "old style" . Di sicuro non venderò MAI i miei MC501. E per quanto riguarda il mio vecchio MA6900 ha un suono così "valvolare" che i moderni ampli valvolari se lo sognano. O no?      D'altronde, de gustibus...

Eugenio

  • Melius 1
Inviato

@Ege Bamyasi

E l’Mc 252 ??… c’è l’ho anch’io da 12 anni e il suo suono continua ad emozionarmi specialmente da quando gli ho abbinato un nuovo vecchio preamplificatore.

Quella generazione di Mc ha il suono più valvolare e più suadente anche di quelli che sono venuti dopo, secondo me.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...