Questo è un messaggio popolare. zagor333 Inviato 10 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Giugno 2023 La piccola rivoluzione, iniziata a causa della completa ri-esplosione del mio amore per il vinile, è praticamente quasi terminata (manca ancora qualche dettaglio ma ci siamo). E sì, dopo tanti anni (l’ultimo era stato il C2200), spinto anche da “voi”, è rientrato a casa un preamplificatore. Preso usato un Conrad Johnson PV15 linea a valvole. Ora posso finalmente pilotare il tutto dalla mia poltrona. I primi “vagiti” sono stati soddisfacenti, ora lo proverò per bene (eccellente il controllo del volume e del balance). Roberto PS: @vignotra Vince, ora non potete più dirmi che manca un pre, ma solo: manca un pre con gli occhioni blu… 😊 3
Amministratori vignotra Inviato 10 Giugno 2023 Autore Amministratori Inviato 10 Giugno 2023 @zagor333 i pre CJ sono ottimi. 1
codex Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 @zagor333 Complimenti! Anche per il "tocco finale" della bandierina a stelle e strisce...
zagor333 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 1 minuto fa, codex ha scritto: Complimenti! Anche per il "tocco finale" della bandierina a stelle e strisce... Mariano, pre phono e testina a parte, è tutto Made in USA 🇺🇸 quindi la bandierina era d’obbligo 😁
iBan69 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 @zagor333 era ora, certo che non mi sarei mai aspettato un pre CJ … Stato solido o valvolare?
mla Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 25 minuti fa, iBan69 ha scritto: Stato solido o valvolare? 3 ore fa, zagor333 ha scritto: Conrad Johnson PV15 linea a valvole
GFF1972 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 @zagor333 Rob, la domanda nasce, ora, spontanea e so che la tua risposta sarà onesta: l’ascolto del tuo lettore cd con uscita variabile e, pertanto, collegato direttamente al finale è migliorata o peggiorata oppure rimasta uguale rispetto all’ascolto de tuo lettore cd “passando” dal pre?
iBan69 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 @zagor333 @mla certo è, che CJ è un suono molto diverso rispetto ad un valvolare McIntosh.
mla Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 3 minuti fa, iBan69 ha scritto: CJ è un suono molto diverso rispetto ad un valvolare McIntosh Molto meno di un Audio Research.
Amministratori vignotra Inviato 10 Giugno 2023 Autore Amministratori Inviato 10 Giugno 2023 @iBan69 I pre Cj non suonano tutti allo stesso modo. Ho avuto la possibilità, a casa di un amico, di ascoltare bene diverse generazione di pre Cj. alcuni hanno una connotazione valvolare nel vero significato del termine, altri suonano molto simili a come suona un C2500. Uno potrebbe sembrare un C1000. solo in una occasione sono rimasto deluso. Il GAT suonava freddo e distaccato. Infatti ha avuto vita...breve.
iBan69 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 @mla non proprio… Conrad Johnson ha un suono caldo molto da valvolare old style. I pre Audio Reaserch, suonano esattamente all’opposto. McIntosh sta nel mezzo. A grandi linee…
mla Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: pre Audio Reaserch, suonano esattamente all’opposto All’opposto di entrambi secondo me. I Mc e i CJ di allora erano entrambi caldi e “valvolari”, mentre ARC è sempre stato “azzurro” e chiaro come suono.
mla Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 @iBan69 Anche @vignotra sostiene una certa affinità tra il suono Mc e CJ.
iBan69 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 @mla i vecchi McIntosh suonavano caldi, i nuovi assolutamente no. Provati.
Amministratori vignotra Inviato 10 Giugno 2023 Autore Amministratori Inviato 10 Giugno 2023 Ok, ci siamo chiariti le idee sui pre Cj.
zagor333 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 2 ore fa, GFF1972 ha scritto: Rob, la domanda nasce, ora, spontanea e so che la tua risposta sarà onesta: l’ascolto del tuo lettore cd con uscita variabile e, pertanto, collegato direttamente al finale è migliorata o peggiorata oppure rimasta uguale rispetto all’ascolto de tuo lettore cd “passando” dal pre? Gianluca, certo che la mia risposta sarà onesta. Il primo impatto che ho avuto (che poi è quello che per mia esperienza conta di più, in quanto poi ci si adatta al nuovo suono) è di una maggiore eufonicità con il pre CJ, e che comunque l’uscita variabile del mio caro MCD500 è davvero di gran livello, e non è paragonabile ad un pre passivo (che anche ho). Lasciami fare per qualche settimana un po’ di ascolti seri e poi aprirò magari un 3d dedicato che altrimenti qui poi Vince (giustamente) ci riprende. @iBan69 Roberto, guarda la prima impressione è che questo pre CJ (che monta due Mullard 8080) si pone come modo di porgere la musica, considerando gli ultimi pre che ho avuto modo di provare bene a casa mia nel piu “recente” passato, tra il pre Klimo Merlino (molto caratterizzato) e il C2200 (molto lineare, e che non sembrava neanche un pre a valvole). Per essere chiaro, io oggi in un pre preferisco un suono che vira verso le tinte calde del pre Klimo Merlino e che si faccia “sentire”. Roberto
zagor333 Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 2 ore fa, iBan69 ha scritto: i vecchi McIntosh suonavano caldi, Il C2200 non suonava caldo se paragonato ad un pre Klimo Merlino. Pero rispetto ad esempio ad un ARC LS7 (che un mio caro amico all’epoca mi fece provare a casa) suonava più “tiepido”
Questo è un messaggio popolare. fra1992 Inviato 14 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Giugno 2023 Buonasera a tutti, torno ad aggiornarvi su una novità nel mio impianto. Ho cambiato i diffusori, passando ad una coppia di JBL L100 Classic! Le ascoltai in concomitanza dell'acquisto dei finali qualche anno fa. Avevo un ottimo ricordo in negozio abbinate ad un MA5200 o 5300 (non ricordo con precisione). Da quella volta hanno sempre attirato la mia attenzione. Ora sono qui! Una saluti a tutti Francesco 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora