Amministratori vignotra Inviato 20 Ottobre 2023 Autore Amministratori Inviato 20 Ottobre 2023 @iBan69 mancano i vmeter per la temperatura...
Montez Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 @iBan69 a breve la teglia per cuocere la piadina
iBan69 Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 @Montez fonti certe, mi dicono che il prossimo sarà un mini frigo bar. 😉 1
Questo è un messaggio popolare. Cptaz Inviato 21 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Ottobre 2023 Buonasera a tutti, non avendo niente da fare, metto un paio di foto dell’impianto un po’ rimaneggiato, piccoli spostamenti estetici, di nuovo c’è solo il braccio Moerch DP6 che ho aggiunto al clearaudio per la testina Hana umami red. 12
iBan69 Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @Cptaz ciao Marco, sempre strepitoso il tuo impianto! 😉 1
zagor333 Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 1 ora fa, Cptaz ha scritto: di nuovo c’è solo il braccio Sbaglio, o con i tuoi 3 girapadelle raggiungi un totale di 9 bracci e relative 9 testine? 😊
iBan69 Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @zagor333 c’è ancora spazio per un paio di bracci … 😄 1
Montez Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @Cptaz adesso che hai riempito tutti giradischi come intendi procedere per aggiungere altri bracci? Hai più bracci di una piovra
Cptaz Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @zagor333 Non sbagli 😉@iBan69 Sono finiti gli ingressi phono 😜 @Montez Non so più cosa inventare 🤷🏻♂️
niar67 Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @Cptaz Complimenti per il "front end" analogico! Il tavolo portaelettroniche è una costruzione artigianale o è una normale produzione? Saluti Andrea 1
Montez Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @Cptaz @iBan69 ho uno step up che ha 3 ingressi quindi potresti ancora aumentare
Cptaz Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @niar67 È un rack Demaudio, una piccola azienda artigianale italiana, il titolare Marco de Risi è anche iscritto qui ma non ricordo il nick… sono prodotti ottimi, sono al secondo tavolo, il mio primo adesso ce l’ha @Montez e penso ne sia soddisfatto @Montez Bastardo… 🤣 1
franz_84 Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 @Cptaz complimenti vivissimi per il tuo arsenale analogico, che da vinilista incallito non posso che ammirare. Noto tra l'altro il braccio dynavector e l'ottimo rs309D oltre ad Ikeda Moerch ecc.. sarei molto curioso di conoscere le tue esperienze ed impressioni in tema di abbinamenti bracci/testine, visto le innumerevoli possibilità a tua disposizione ..
Questo è un messaggio popolare. Cptaz Inviato 10 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Novembre 2023 @franz_84 Ciao, grazie per i complimenti, in effetti le combinazioni sono tante, ma non le ho provate tutte, diciamo che negli anni, mano mano che aggiungevo qualcosa, seguivo una idea e poi, una volta raggiunto un equilibrio che mi soddisfava, lasciavo tutto così, sennò diventavo matto 😜. Allora comincio col Dynavector, ci sono passate la Benz (così così), la Phase Tech P3G, testina presa a Tokyo a circa 800€ e che amo molto, e adesso c’è la Lyra Delos, che è quella che ci va meglio, o almeno così mi sembra. Il braccio Dynavector, per quanto bello, non mi sembra all’altezza del Triplanar, e quindi la XV1-S, che è la mia ammiraglia, l’ho messa su questo, e ci sta benissimo. La testina Hana Umami Red l’ho presa d’impulso dopo che l’amico Roberto @iBan69 mi aveva segnalato che Carlo @carloc1 aveva messo in vendita la sua, quindi sono andato da Carlo a sentirla, da lui girava sul Moerch dp6 da 12”, mi è piaciuta e l’ho presa. Inizialmente l’avevo messa sul Reed al posto della VdH colibrì, ma mi sembrava che non liberasse tutto il suo potenziale, quindi appena si è presentata l’occasione ho preso anche io il Moerch per la Hana e ho rimesso la colibrì al suo posto, e in effetti sul Moerch la Hana è uno spettacolo. Il braccio Ortofon, con i suoi 4g di massa effettiva senza shell, va bene un po’ con tutto, per molto tempo ci ho tenuto la SPU meister silver, poi ho visto il Groovemaster dall’amico Luca @Montez, e siccome stavo spostando l’Ikeda sul nuovo arrivato Torqueo, al suo posto ci ho messo il Groovemaster con la SPU, dove andava molto meglio, mentre la Koetsu Urushi Vermillion è sempre stata sull’ Ikeda. Recentemente ho scambiato koetsu e spu, la prima mi sembra vada meglio sul Groovemaster, la spu sull’ Ikeda va come prima, per cui per adesso lascio tutto così. Adesso sul braccio Ortofon c’è la phase tech, col suo shell phase tech in carbonio, e suona benissimo 😍. Per la Benz Gullwing, che coi suoi 12g non è facile da bilanciare, ho riesumato il braccio originale del HRX, cioè il JMW 12.6, che avevo smontato e messo via perché mi faceva impazzire per le regolazioni di vtf e azimut dovute al contrappeso eccentrico un po’ lasco. Un amico tornitore mi ha risolto questo problema, e la benz, col suo pre phono PP1-T9, è tornata in gran forma. Last but not least, sul Torqueo, che ho preso usato con 2 pilastri (la Torqueo li chiama così), c’è il braccio Saec che mi era avanzato dai tempi del thorens 124, ci ho messo la Denon 103R con guscio in legno cocobolo, abbinata al suo step up Denon au103 che entra nell’ingresso MM del Manley, e anche se la 103 non è all’altezza delle altre, è comunque un gran bel sentire. Bene è tutto, avrai capito che se passo il tempo a provare tutte le combinazioni possibili non ne avrei più per ascoltare musica, magari più avanti, visto che non lavoro più, mi tornerà la voglia di smontare e rimontare, per adesso sto così, amo questi giocattoli, viva l’analogico!!! 🥰🤩 5 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora