Questo è un messaggio popolare. zagor333 Inviato 4 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Maggio 2024 Aggiornamento, vi presento le new entry (è da più di qualche week che li sto ascoltando) senza occhioni blu ma Made in Italy, della M2Tech (@vignotra Vince, non me ne volere 😊, ci sarà tempo per riprendere un giorno un pre Mc): - amplificatore cuffia/pre linea Marley Mkii - pre phono Nash - alimentatore separato Van Der Graaf MKii con cui alimento entrambi i componenti di cui sopra. E finalmente sono riuscito a soddisfare più di una mia esigenza: - avere componenti compatti - ascoltare in cuffia sia CD/SACD che LP - Avere un pre con eccellente flessibilità che mi permette di comandare il tutto tramite telecomando (e applicazione su cellulare) e con balance e controlli di tono (bassi, medi e alti). Il tutto con una eccellente qualità audio (anche considerando la spesa sostenuta). Roberto PS: ho sostituito il pre phono Gold Note PH10 (che al momento è ancora a casa) essenzialmente per armonizzare il tutto, avere un po’ più di flessibilità, e per sfruttare appieno l’alimentatore separato M2Tech. Devo dire che il Nash collegato al suo alimentatore separato si fa preferire, seppur di poco, al PH 10, che rimane un signor pre phono. 3
Amministratori vignotra Inviato 5 Maggio 2024 Autore Amministratori Inviato 5 Maggio 2024 @zagor333 non te ne voglio ma, secondo me, a breve, ci rimetti le mani. Il pre e’ il cuore dell’impianto. 1
iBan69 Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 @zagor333 complimenti per i nuovi acquisti, ma perdonami, una riflessione mi sento pur farla. Con i costo dei 3 componenti M2Tech, forse un pre McIntosh usato, te lo saresti acquistato e dotato di tutto quello che ti serviva: pre phono, uscita cuffie, controlli di tono, DAC, ecc e tutto, di eccellente qualità. Bastava, come già ti avevo suggerito, prendere un altro ripiano del tuo bel tavolino. 😉
Questo è un messaggio popolare. Zaku Inviato 9 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Maggio 2024 Buonasera compagni di passioni, dopo quasi due lustri e mezzo (con una coppia di avalon eidolon) una alternativa di ascolto. Un viaggio tutto da scoprire (xrt 22) Buoni ascolti Daniele 8
zagor333 Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 @Zaku ma i due monoliti cosa sono? Complimenti per il super impiantone. Stupendi poi i “pupazzotti”, contribuiscono anche a migliorare l’audio? 🤓
Zaku Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 Grazie, i “monoliti” sono i tweeter e si sentono tutti Certo che si che le action figures contribuiscono Daniele
Amministratori vignotra Inviato 10 Maggio 2024 Autore Amministratori Inviato 10 Maggio 2024 @Zaku Daniele, per cortesia, descrivi il suono dei diffusori. Grazie.
Zaku Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 Buongiorno Vincenzo, estremamente tridimensionale in ampiezza e profondità. Se ascolti un live sei all’evento (per fare un esempio). Permettono un ascolto “fisico” oltre che sensoriale. Tendono estremamente a scomparire. Personalmente emozionante. Daniele 1 1
Keegor Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 @ledzeppelin benvenuto e complimenti per l'impianto ed il nick!
Questo è un messaggio popolare. Ege Bamyasi Inviato 13 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Settembre 2024 Ecco le novità rispetto alle foto che inviai due anni fa. Innanzitutto il pre C22 MKV che ha sostituito il C2500. Poi l'alimentatore separato NPX300 per il media player Naim NDX2. Infine il giradischi Solstice, con phono stage e alimentatore separati, sempre Naim. Cari saluti, Eugenio 8
Questo è un messaggio popolare. Ege Bamyasi Inviato 13 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Settembre 2024 E poi, non avendo avuto il coraggio di rivenderlo, ho sistemato il C2500 nella stanza accanto... 3
Amministratori vignotra Inviato 13 Settembre 2024 Autore Amministratori Inviato 13 Settembre 2024 @Ege Bamyasi Bravo, dac a parte il C2500 è un bel preamplificatore.
zagor333 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 8 ore fa, Ege Bamyasi ha scritto: Innanzitutto il pre C22 MKV che ha sostituito il C2500. Sono consapevole di essere OT, e me ne scuso, ma non riesco a trattenermi dal chiederti di riassumermi gentilmente, se puoi, le differenze più significative nel porgere la musica che hai rilevato tra il C2500 e il C22 MKV. Grazie, Roberto
Ege Bamyasi Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 Differenze fra c22 e c2500? Sostanzialmente nessuna, se ce ne sono non le percepisco. Ma di questo ne ero consapevole, anzi volevo proprio il suono del 2500 ma con altra livrea... 1
Questo è un messaggio popolare. cmaximum63 Inviato 14 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Settembre 2024 Piccolo aggiornamento C53 andato C2800 arrivato 7
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora