Vai al contenuto
Melius Club

Foto dei nostri impianti McIntosh


Messaggi raccomandati

Inviato

@cmaximum63 Complimenti per l’impiantone e la location.  Prime impressioni / differenze tra lo SS e il nuovo valvolare? Grazie, Roberto 

Inviato

@zagor333 Ciao Roberto, sono passato alle valvole nella sezione pre dato che dopo aver sistemato la stanza non utilizzavo più la sezione di equalizzazione del C53, ho fatto delle prove con un C2700 avuto in prestito e ho riscontrato una maggior apertura in alto e una migliore spazialita e definizione della scena, da qui la scelta di effettuare il cambio a quel punto con il nuovo C2800, con il quale sono ai primi giorni di utilizzo. confermo quanto riscontrato con C2700 e a primo acchito il basso è un po' più corposo, più pulito del C53 ma più corposo del C2700. Sono colpito dallo staio Phono a cui ho collegato il Michell, non ho fatto ancora confronti accurati con i Parasound JC3+ a cui è collegato il Techinics, devo provare con il medesimo Setup, ma mi pare di ottimo livello e superiore al C53

  • Thanks 1
Inviato

@cmaximum63 peccato solo che i pre valvolari McIntosh, non suonino proprio da valvolare in senso tradizionale. Sono più brillanti e più aperti rispetto agli SS. Sul basso, il C53 è più rotondo e corposo del C2700. Confrontati. 

Inviato

@iBan69 Ciao Roberto è quello che ho riscontrato pure io nel confronto C53 vs C2700, ma come riportato, pur con la tara della novità e del fatto che sono ai primi giorni di utilizzo, il C2800 come corpo sul basso è più simile al C53 con una maggior pulizia. Vedremo dopo che si sarà rodato un po' più a fondo.

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

peccato solo che i pre valvolari McIntosh, non suonino proprio da valvolare in senso tradizionale. Sono più brillanti e più aperti rispetto agli SS.

Concordo, almeno per la mia esperienza. A “breve” aprirò un nuovo post dedicato a chiedere di nuovo suggerimento per un pre Mc che vorrei regalarmi per la befana. 

Inviato
13 minuti fa, vignotra ha scritto:

2700 usato

Buondì Vincenzo

come per il finale questa volta vorrei andare di nuovo, e vorrei escludere sia apparecchi demo sia usato. Sto pensando molto seriamente anche al C2700, ma sarei più orientato verso un C53 / C54, considerando che hanno l'equalizzatore e un ingresso phono  più silenzioso e un suono più "valvolare" (peccato il DAC e i Vmeters che non mi interessano), e ancor di più su un C22 / C70.

Roberto

Inviato

@vignotra: dimenticavo, se trovassi ad un prezzo ragionevole e perfetto il doppio telaio C1100 (forse anche il C1000 o C500), pre vero bilanciato, ci penserei molto seriamente se fare questo gran passo.

  • Amministratori
Inviato
16 minuti fa, zagor333 ha scritto:

sarei più orientato verso un C53 / C54

Vuoi dire C55?

Inviato
31 minuti fa, vignotra ha scritto:

Vuoi dire C55?

Inviato

Il primo timido “vagito” di ET, il nuovo extraterrestre (leggete MC462).

Che gran macchine da musica che sono i finali Mc (estetica e design a parte)
Nelle prossime week vi racconterò le mie prime impressioni di ascolto, certo, che se il buon giorno si vede dal mattino 😁

Roberto 

 

 

IMG_7881.jpeg

IMG_7884.jpeg

  • Melius 2
Inviato

Sono curioso dopo anni di 452 di sentire che differenze noti, suppongo non molte perchè il 452 è L ampli più longevo storia McIntosh, quindi migliorarlo non sarà stato facile. 
 

attendiamo fine rodaggio

Inviato

@Ricky81 Ho preso questo finale con la piena consapevolezza di quanto tu hai scritto. Però devo dire che con questo primo ascolto (i primi ascolti li ritengo i più significativi, in quanto poi ci si adatta molto velocemente al “nuovo” modo di porgere la musica) a volumi bassi (che sono poi quelli a cui faccio la maggior parte dei miei ascolti), con questo CD che conosco molto bene, rilevo quanto segue (e non sono sensazioni):

- un basso più profondo e granitico

- una maggiore “liquidità” e “limpidezza” della gamma medio/alta

- un maggiore contrasto dinamico

 

Cose che soprattutto a volumi bassi, e con le Heresy iii non mi aspettavo.

Ora mi fermo qui, in attesa di aprire un 3D dedicato, e dopo aver ascoltato altri  albums di riferimento

Roberto 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, zagor333 ha scritto:

un basso più profondo e granitico

- una maggiore “liquidità” e “limpidezza” della gamma medio/alta

- un maggiore contrasto dinamico

Cose che soprattutto a volumi bassi, e con le Heresy iii non mi aspettavo.

Ora mi fermo qui, in attesa

..la differenza principale tra 452 e 462 sta nella capacità  di filtro degli stadi finale con una " batteria" più sostanziosa di condensatori....il risultato oltre ad avere maggior erogazione su carichi difficili sta nel fatto che se pianti due chiodi nel muro e ci colleghi i cavi suona pure quello!😁😁😁

E se posso aggiungere un mio pensiero, per me,il finale stereofonico definitivo....a meno che vuoi andare sulla luna......

Saluti

Andrea

  • Haha 1
Inviato
7 ore fa, Ricky81 ha scritto:

noti, suppongo non molte perchè il 452 è L ampli più longevo storia

Più longevo? A memoria non mi pare....

Saluti

Andrea 

Inviato
14 minuti fa, niar67 ha scritto:

..la differenza principale tra 452 e 462 sta nella capacità  di filtro degli stadi finale con una " batteria" più sostanziosa di condensatori...

 

Solo a conferma di quanto scritto:

1) 200 Joules per il 452 (che già son tanti). Vedere foto 1

2) 350 Joules per il 462 (😊). Vedere foto 2 

 

IMG_7896.jpeg

IMG_7898.jpeg

Inviato
6 ore fa, zagor333 ha scritto:

Solo a conferma di quanto scritto:

1) 200 Joules per il 452 (che già son tanti). Vedere foto 1

2) 350 Joules per il 462 (😊). Vedere foto 2 

IMG_7896.jpeg

IMG_7898.jpeg

.....Con questo aggiornamento effettuato sul 462,(e non ho idea se la stessa filosofia sia apportata agli altri ampli/finali della casa)a mio giudizio(umile)McIntosh ha compensato quello che era ancora un po' una pecca nei confronti di amplificazioni della concorrenza e cioè la capacità di gestire diffusori "difficili" senza "sedersi", passatemi il termine,migliorando anche le capacità di erogazione e quindi riuscendo a sfruttare al meglio la maggior parte dei diffusori in commercio,io,sono sempre stato dell'idea,in base alla mia esperienza, che se un ampli ha gli ampere che servono,quello che può darti il diffusore te l'ho tira fuori tutto senza problemi, testimone tu Roberto,con il tuo cambio hai notato quelle differenze che si hanno quando un ampli ha maggior "sostanza"......buonissimi ascolti e ancora complimenti per l'acquisto!

Saluti

Andrea

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...