Questo è un messaggio popolare. BJO Inviato 23 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Marzo 2021 2 1
Amministratori vignotra Inviato 23 Marzo 2021 Autore Amministratori Inviato 23 Marzo 2021 @BJO bellissimo. Per favore descrivi l'impianto. Grazie.
gug74 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @BJO i cubetti davanti ai finali e sopra ai loro trasformatori cosa sono ?
codex Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @BJO Grande BJO...vedo che sei rimasto fedele al lato oscuro della forza. E' davvero un grande piacere rileggerti.
London104 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Impianto relativamente modesto ma adatto ai miei gusti e all’ambiente di circa 30 m2 ma con un soffitto, ahimè di solo 2,4 m. Lettore Oppo 103 modificato DAC Chord Qute HD (in attesa che torni dalla riparazione l’Auralic Altair) Piatto Audio-Technica AT-5L con testina AT VM540 Pre phono Lector MM integrato ibrido BAT VK300x Diffusori Spendor A5R a sospensione pneumatica Sub ELAC 2050
Amministratori vignotra Inviato 23 Marzo 2021 Autore Amministratori Inviato 23 Marzo 2021 @London104 benvenuto. Peccato che non ci sia un McIntosh
London104 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Scusate, ho sbagliato topic. Ci sento ancora bene, ma la vista, già debole da sempre, si fa ogni anno più incerta.
Amministratori vignotra Inviato 23 Marzo 2021 Autore Amministratori Inviato 23 Marzo 2021 @London104 tranquillo. Hai comunque un bellissimo sistema.
Questo è un messaggio popolare. BJO Inviato 24 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2021 @vignotra @vignotra Pre : C2200 - Mc Intosh retubing nos finali vie alte : Mc 30 - Mc Intosh retubing nos finali vie basse : n°2 Mc275 a ponte - Mc Intosh retubing nos lettore cd/sacd : Marantz SA10 sintopre : Mc Intosh Mx110 retubing nos tuner : Mc Intosh Mr 78 gira : Acoustic Signature Mambo - braccio rega modificato - testina Sumiko Black pearl diffusori : Tannoy GRF memory He 3
BJO Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @gug74 Sono interattori elettromagnetici della Sublima collegati in parallelo ad ogni elettronica compreso i diffusori. Si basano su principi fisici non ancora noti ma l'effetto e' quello di trasparenza,aumentato realismo, timbro e tridimensionalita'....sono oggetti particolari che ho installato nel tempo facendo crescere le prestazioni del mio sistema che di partenza era comunque performante ma volevo estrarre il 100% del potenziale. Anche le viole sopra ai diffusori sono di Sublima, sono dotate di motore magnetico alimentato in parallelo con le vie alte...fungono da correlatori armonici....cio' che avviene quando le inserisci nell'impianto non e' spiegabile bene con le parole. In ogni caso...chiedete a Sublima...Alex Cereda, uno dei pochi che il genio di Be' Yamamura rispettava e con cui parlava e si confidava... 1
BJO Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @Ricky81 no mantenuto l'originale . I finali hanno tutti il guadagno regolabile.
gug74 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @BJO interessanti queste soluzioni cerco di documentarmi in rete,grazie mille della delucidazione.
AudioLover Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @BJO è stato difficile trovale il giusto guadagno?
BJO Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @Ricky81 affatto i 30 sulle alte guadagnano di piu' dei 275 . tenuti i 275 al 100% ho attenuato con il potenziometro dei 30 i livelli fino ad avere una emissione perfetta ad orecchio .
Amministratori vignotra Inviato 24 Marzo 2021 Autore Amministratori Inviato 24 Marzo 2021 @BJO questa storia dei correlatori armonici merita di essere approfondita.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora