Vai al contenuto
Melius Club

Technics SP-25 oppure Rega P9: i vostri consigli


Messaggi raccomandati

Membro_0004
Inviato

Sì, è veramente un braccio notevole, e , soprattutto, offre un'enorme libertà di scelta con le testine.

Sarei curioso di sapere quanto costerebbe se costruito oggi... 

Inviato

@BEST-GROOVE @scroodge ... eccomi qua. Avevo riconosciuto il gira @scroodge da foto riportate negli appassionanti ma purtroppo dissolti 3d (spero in un recupero) 

dove indicava la sostituzione complessiva. Causa i giusti periodi...arcobaleno ho preferito non contattare il venditore. Comunque, come segnalato in precedente post, è sparito da una settimana con possibilità si smembramento il che 😢😢😠😠 personale. Proprio per questo SP-10 mk2 sarebbe stato il mio traguardo finale...con mutuo decennale. In questo caso immaginavo che la max garanzia era proprio la passione riposta da@scroodge . Eppoi in caso di impossibile noia avrei certamente avuto dal Forum di esperti l'aiuto necessario. @ninomau dalle mie parti si dice "te possino" 😊😊😊 ed aggiungo giragira...il coltello nella carne del principiante per fargli fare il mutuo...ventennale😊😊😊

Domanda da vergognarsi 🤭 migliore EPA 100 del... 

Grazie👍👍👍

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, Thl ha scritto:

Sarei curioso di sapere quanto costerebbe se costruito oggi... 

 

diciamo se lo facesse non la Technics ma uno dei tanti costruttori fungo nati domani e morti subito dopo? Minimo minimo 10K euro  

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
14 minuti fa, toctoc60 ha scritto:

migliore EPA 100 del...

 

....resto del mondo tra gli imperniati. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Inviato

Chiedo scusa se vado ot, siccome sarei orientato anche io ad un gira di qualità ma di facile manutenzione, chiedo agli esperti se i Technics sp 15/10/25 sono secondo voi superiori ai Denon dp 6700/7700?

Grazie

Luigi

 

Inviato

 Secondo il mio punto di vista; per quello che ho toccato con mano, il Technics Sp25 è quello che può dare meno problemi anche in futuro per la sua riparabilità( in sostanza è la stessa macchina del 1200).... poi è sempre questione di cxxo..(fortuna). Poi anche i Denon di quella serie sono macchine costruite ad alto livello(vedi motore)

  • 7 mesi dopo...
Inviato

@bear_1 prendo spunto da questo commento per una richiesta di Aiuto:

Meno fortunato di te, ho il pre Aura CA200 ma i due finali che possiedo sono gli Aura PA 100 e non i fantastici Aura PA 200. Mi piacerebbe molto usarli in bridge. Hanno un selettore ad hoc sul retro ma non è scritto nelle serigrafie come collegare le uscite di potenza. Non possiedo il manuale d’uso e non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Sono molto dispiaciuto di non poter utilizzare i due in mono.

Ho anche timore di fare tentativi e prove che potrebbero fare danni grossi.

Spero nel vostro aiuto.

🙂

Inviato

...vedi se ti può essere utile i miei sono configurati a ponte nel metodo che si evidenzia nel manuale... penso sia lo stesso per la serie 100825267263_AuraPA200.thumb.jpg.84829eeb102abaf5cbed62cded18cfee.jpg

Inviato

@NewCarlo .....mi sembra lo stesso sistema  non hai i bilanciati che invece io uso per collegarlo al pre... segui lo schema che ti  ho inviato.2136354661_auradietro.thumb.jpg.e37fe993cb08c00b5e7ebc0c6e476204.jpg

  • Moderatori
Inviato

@toctoc60 alla fine dopo mesi dall'apertura del 3ad come è andata a finire riguardo la scelta del giradischi? :classic_cool:

Inviato

@BEST-GROOVE @BEST-GROOVE ebbene non ho resistito...confesso: Garrard 301. Ma l'appuntamento al Technics è solo rimandato e seguo con interesse il 3d platter wobble oltre agli altri dedicati technics. 

  • Moderatori
Inviato
13 minuti fa, toctoc60 ha scritto:

 ebbene non ho resistito...confesso: Garrard 301

 

abbbeee detto niente...complimenti! 

  • Amministratori
Inviato

@toctoc60 se non hai esperienza di montaggo della testina, prendi un braccio con lo shell rimovibile a standard eia

Inviato

Mi intrufolo perché stavo seguendo anch'io la discussione: speravo venisse buono un consiglio anche per me, ma siccome non è successo mi faccio avanti direttamente

Anch'io come l'opener ho un Project RPM5 (con Benz Wood H2 e Sumiko BPS evoIII a rotazione, pre Lehman Black Cube SE) e vorrei fare un upgrade appena avrò disponibilità sufficienti

Anch'io pensavo di orientarmi su Rega (Planar 8 nuovo, sui 2500€) ma sono aperto a suggerimenti

Vorrei stare sul nuovo/usato recente di pari budget e su prodotti non troppo complicati da gestire

Speravo appunto che nella discussione emergesse qualcosa, ma niente... Qualche suggerimento?

  • Amministratori
Inviato

@Panofsky nel range dei 2500 euro, tra nuovo ed usato recente, ci sono mlte possibilitò, io valuterei bene anche le caratteristiche non sonore, che spesso son quelle che ci vanno usare o non are un oggetto. valuta innanzitutto lo spazio a  dusposiione, il gira ci deve stare comodo per permettere agevolmente sia le operazioni di rarartura che di ascolto e magari di allontanamento da cause di disturbo. se ti piace cambiare testina, orientati su un braccio con shell intercambiabile e reperibile-

personalmente non amo i gira con motore separato, ma è una mia fissa.

il mercato è in evoluzione, inutileconsigliare oggi se devi comprare dopodomani. 

Inviato

@bear_1 Grazie infinite!!!

il tuo intervento è stato risolutivo!

finalmente li uso in configurazione Bridge. Chiarisco subito che anche se un solo PA 100 offre già una buona capacità di pilotaggio, per diffusori impegnativi la differenza con due in configurazione bridge è evidentissima.

grazie ancora.

Inviato

@NewCarlo 🤙 ......il forum è nato per questo, quando è possibile, dare una mano fa sempre piacere.👋

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...