Vai al contenuto
Melius Club

Pulizia cd


Marenda Fabio

Messaggi raccomandati

Inviato
30 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Vabbè ho capito, fiato sprecato😎

E invece no...anche io i CD li pulivo così, non era assolutamente fiato sprecato :classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

nfatti ne producono sempre meno di CD perché a questo punto uno si scarica direttamente il file che vuole magari anche in formato HD non 16/44 come il CD 

 

muori o CD e risorgi come file - dissero le bene gesserit - chissà 

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

@jakob1965 praticamente sarà così basta vedere i negozi di dischi bisogna cercarli col lanternino poi quelli che si trovano sono gestiti da persone di una certa età che sono nostalgici del supporto fisico o su vinile o CD un giovane mai si sognerebbe di aprire un negozio di dischi tanti non ne conoscono l'esistenza quindi andranno scemando sempre più 

Inviato
5 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

direi funzionano ancora perché se trovassi il file originale di quei CD e lo confrontasti con il relativo disco non sarebbe proprio uguale 

C'è qualche studio serio in merito?

Giannimorandi
Inviato

@senek65 dovuto sia al degrado della superficie plastica del disco che rende meno trasparente la lettura del laser più la pellicola fotosensibile che riflette la luce  invecchiando perde contrasto e le due cose sommate non possono che aumentare gli errori di lettura fino ad arrivare al punto da non funzionare più ovviamente dopo parecchi anni infatti i salvataggi di dati su disco non vengono più fatti da un po' perché meno duraturi di una memoria SSD o rigida.

Stessa cosa per il salvataggio su nastro ancora peggio per assurdo è più longevo un disco di vinile che se non viene usurato dalla lettura sopravvive a varie generazioni di persone 

Inviato
6 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

sommate non possono che aumentare gli errori di lettura

Ed è provato che questo porti malefici audibili all'ascolto?

Giannimorandi
Inviato

@senek65 gli errori di lettura sono quelli che rendono il suono più artefatto perché il circuito di correzione degli errori lavora di più e si deve inventare i bit mancanti per questo motivo che un disco rippato suona meglio riprodotto da una memoria che in diretta dal CD.

Il computer riesce ad estrarre dal dischetto la quasi totalità dei bit contenuti in esso cosa che la meccanica CD per quanto buona sia non estrae così tanto dal dischetto e si deve inventare il resto per coprire i buchi che si creano 

Inviato

@Giannimorandi questo mi è chiarissimo. Quello che ignoro è quale sia la % di "peggioramento del suono" dovuta alla correzione degli errori. Chiedevo, appunto, se qualcuno avesse fatto dei confronti squisitamente numerici per comprendere a fondo il fenomeno.

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Chiedevo, appunto, se qualcuno avesse fatto dei confronti squisitamente numerici per comprendere a fondo il fenomeno.

Beh non credo servano fare troppi studi o confronti, tanto poi alla fine sono statistiche...10 polli per 10 persone ogni persona mangia un pollo, e tutti stanno bene, ma manco per niente...se un tuo CD comincia a dare problemi di lettura, fino a non leggere la TOC iniziale il disco è da buttare, magari appeso con il nylon sul balcone per i piccioni...i CD vanno rippati bene e messi su memoria a stato solido con backup...il digitale non è come l'analogico che magari senti un poò più di soffio, qualche scrocchietto in più, ma lo senti...il digitale è 0 e 1, oggi senti, domani non senti più

Inviato
Il 9/5/2024 at 06:54, niar67 ha scritto:

fanno parte di quel mondo chiamata psicoacustica

No. La psicoacustica è altra cosa.

Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

Chiedevo, appunto, se qualcuno avesse fatto dei confronti squisitamente numerici per comprendere a fondo il fenomeno.

 

Fenomeno di fantasia.

Gli, eventuali, errori di lettura del supporto CD, su cui interviene il C2 pointer della meccanica di lettura, sono del tutto casuali ed avvengono su alcuni sample (mini frazioni di secondo).

Es. La meccanica "corregge" (per approssimazione) 86 samples, della traccia 5, che si trovano tra il minuto 2,45 e 2,46. Di questo si sta parlando.

Errori più grandi (in durata) non verrebbero corretti, ma si assisterebbe al tipico "salto" di lettura del CD.

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@senek65


 

Cita

[CTDB TOCID: 7jTfr3RCDgG252ayJkE7cefdhnE-] found.
Track | CTDB Status
  1   | (19/19) Accurately ripped
  2   | (19/19) Accurately ripped
  3   | (19/19) Accurately ripped
  4   | (19/19) Accurately ripped
  5   | (19/19) Accurately ripped
  6   | (17/19) Accurately ripped, or (2/19) differs in 898 samples @07:03:36-07:03:37


Per farti comprendere meglio: leggi questo Log di verifica di un Rip.

Come puoi notare, il rip delle tracce da 1 a 5 è "matchato" 19 volte su 19: vuol dire che in 19 meccaniche diverse, 19 copie dello stesso cd hanno restituito 19 letture identiche.
Nella traccia 6, invece, 17 su 19 letture, corrispondono, mentre 2 letture hanno prodotto un risultato diverso (intervento della correzione) in BEN 898 samples, che vanno dal "minuto" 07:03:36 al minuto 07:03:37.


Sicuramente udibile. :classic_biggrin:
 

 

  • Haha 1
Inviato
59 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

. La psicoacustica è altra cosa.

Spiegami cos'e la psicoacustica.....

Saluti

Andrea

Inviato
11 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

@niar67 Te lo faccio spiegare da chi l'ha già scritto, che facciamo prima. La psicoacustica non va mai confusa con la suggestione, come spesso si fa. La prima è una vera e propria scienza, la seconda è un fenomeno non oggettivabile

https://www.maurouberti.it/psicoacustica/psicoacustica.html

Svegliato bene stamattina, vedo.

Scherzo naturalmente, è solo un modo per farti I miei complimenti, dico davvvero..👏👏👏👏👍😉

 

16 ore fa, jakob1965 ha scritto:

- dissero le bene gesserit -

A te invece il riconoscimento della migliore citazione degli utlimi mesi.

Uomo di buone letture, e/o di buona passione cinematografica, vedo.

👍👍👏👏😉

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...