niar67 Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 @Paperinik2021 bene,quindi diciamo che l'effetto che può essere è suggestione.... quindi non oggettivabile😊😊
Look01 Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 Ho messo un armadio nuovo intanto ho patuito un accordo con mia moglie per due scaffali ma diventeranno minimo tre con quello che l'ho pagato per farlo come piace a lei. Quindi sto spolverando e sistemando i CD allenamento fisico poi siccome mi sto stancando di metterli in ordine procedo a casaccio quindi allenerò il cervello e la memoria visiva quando andrò a ricercarne uno. In poche parole rispetto alla liquida il CD allena fisico e cervello e quindi camperò più a lungo 😂. Poi per pulirli consiglio l' alito e uno straccio in microfibra prima però si beve un buon whisky 🥃 e ripeti ogni 10 CD la bevuta così gli sgrassi e diventi anche allegro e ti passano tutte le paturnie 😂😉 1
leonida Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 11 ore fa, senek65 ha scritto: Ed è provato che questo porti malefici audibili all'ascolto? A common misconception Un comune malinteso assume che errori nella lettura dati producano un degrado della qualità sonora https://www.stereophile.com/content/analog-compact-disc-page-5 A common misconception holds that data errors degrade sound quality. As shown later in this article, uncorrectable errors are rare events. However, even if you had a disc with hundreds of uncorrectable errors, those errors wouldn't affect such aspects of sound quality as treble smoothness, soundstage depth, or bass definition. Instead, you would hear a click or discontinuity at the point where the uncorrectable error occurred. The rest of the music would be unaffected. Moreover, there's absolutely no evidence that discs with lower error rates (corrected errors) sound any different from discs with high error rates. Whatever's causing differences in sound quality between CDs isn't data errors.
Moderatori paolosances Inviato 11 Maggio 2024 Moderatori Inviato 11 Maggio 2024 L'argomento, come da chiaro titolo e desiderio dell'opener,è incentrato sulla pulizia del supporto. Fuori contesto dissertare su altri formati e,addirittura, psicoacustica ( con le arcinote derive ad libitum). I suggerimenti letti in topic ,sono sufficienti.
Messaggi raccomandati