Vai al contenuto
Melius Club

Proac DT8


Mike27051958

Messaggi raccomandati

Mike27051958
Inviato

In merito ai diffusori in oggetto, vorrei avere delle informazioni ( pareri ) in merito alla morsettiera di collegamento. Mi spiego, il diffusore è predisposto per il bw ma qualcuno ha provato il collegamento in mono wiring lasciando i ponticelli di serie al loro posto? Meglio togliere i ponticelli di serie e usare due spezzoni di cavo? Meglio fare il collegamento in mono wiring entrando con il negativo nel morsetto negativo alto e il positivo nel morsetto positivo basso ( gia' visto ) ? Meglio lasciare i ponticelli di serie ed entrare con del filo spellato nei morsetti bassi? Meglio filo spellato o terminazioni a banana?

Qualcuno ha avuto modo di fare queste prove?

Grazie

 

  

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Mike27051958 non ho esperienza diretta con qiesta proac, ma con altre si. in molti modelli i ponticelli di srie sono dei lilindri sottili ch hanno la peculiarità di  fare a volt un contatto lasco in caso di spostamento del diffusore. per questo motivo io preferisco dei ponticelli realizzati anche con cavo economico ma con connessioni sicuro che non creano problemi. filo spellato non lo uso, in genere uso dei ponrtivelli aitocostruti termnati su un lato con forcelle e sull'altro con banane per evitre di mettere due forcelle sullo stesso connettore (rischio di scivolamento di una delle die forcelle). ogni soluzione fa storia ase, se ce ne fosse una valida per tutti sarebbe già lo standaed, in teoria la soluzione migliore sarebbe quella di far passare in m0nowiring lo stesso cavo prima nei morsetti bassi e poi in quelli alti, ovviamente togliendo la guaina dove serve. Però rende il cavo non rivendibile, quindi va bene per cavi auocostruti non per cavi costosi

ps attenzione alle prove, in genere si cerca di procedere in fretta ma la fretta è cattiva consigliera, ci vuole niente a far toccare positivo e negativo del cavo e fare danno

Inviato

Le mie non sono dt8, ma la morsettiera è la stessa. Ho spellato i cavi per 5 cm circa, li ho fatti entrare nei morsetti del basso e proseguire in quelli dell'alto. Stretto e via. Tolti i ponticelli. Da me, si sono dimostrati insensibili ad ogni tipo di collegamento. 

Mike27051958
Inviato

@Ggr Grazie per il consiglio, francamente non ci avevo pensato. Hai avuto modo di notare differenze tra il collegamento che mi hai suggerito e il collegamento con i ponticelli di serie?

Mike27051958
Inviato

@cactus_atomo grazie del consiglio ( lo stesso di @Ggr  ) penso che agiro' in questa direzione anche perche' i miei sono cavi assolutamente economici, sono dei Supra da circa 5 euro al metro quindi non sara' in ogni caso un grosso problema

Mike27051958
Inviato

@Ggr quali Proac ? Amplifichi con Accuphase?

Inviato

Ciao, proac d30. Ampli accuphase e 270.

No, i ponticelli di serie non li userei.  Meglio il cavo se non altro per avere lo stesso materiale se mai avesse importanza. 

Mike27051958
Inviato

@Ggr grazie, a brevissimo procederò’ con il collegamento che mi hai suggerito

Mike27051958
Inviato

@Ggr appena fatto come da tuo consiglio e consiglio di@cactus_atomo

beh, non so dirti se si tratta di autosuggestione ma sicuramente il risultato e’ migliore, direi dettagli più’ presenti

credo che la differenza sia dovuta al fatto che prima , con il cavo spellato infilato nella sede con i ponticelli cromati, non garantiva un contatto ottimale mentre adesso sicuramente il contatto e’ migliore

domanda: la parte di cavo spellato presente tra i morsetti alti e bassi non si ossida?

Inviato

Ciao. A me per ora non si è ossidata. Ma anche lo facesse, non sarebbe un problema. La parte stretta tra i morsetti non si ossidera in teoria, per mancanza di aria. Detto questo, io ogni tanto ( parlo di 5/6 mesi, allento un po i morsetti, senza togliere i cavi,  e li ristringo, cosi se si fosse formato un pi di ossido, si toglie, e ti dico che probabilmente troverai i morsetti più laschi di quando li avevi messi. Potrebbe essere che con le vibrazioni, piano piano si allentino. 

Sono contrario a banane o altro, perché ogni punto di contatto, è comunque un fonte di resistenza e di contatto, due cose che meno sono,.meglio è. 

Mike27051958
Inviato

@Ggr d’ accordissimo con te, non ho mai usato le bananine per collegare i diffusori e nemmeno l’ ampli e sono d’ accordo sul fatto che sia sicuramente meglio, semmai solo più’ comode.

vero sul fatto che dopo un po’ conviene stringere di nuovo i morsetti, notato anche sull’ ampli

buoni ascolti:classic_smile:

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...