toctoc60 Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 15 minuti fa, alexis ha scritto: Duelund dca 12 e 16 come multifilari, cavi di potenza, a mio avviso stellari con sistemi a valvole, Molto interessante 😎 Di... scor... so!!! 😊 Di... scor... so!!! 😊 Di... scor... so!!! 😊 C'è possiibilita di aprire un 3d? Grazie
alexis Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 @toctoc60 ne abbiamo parlato molte volte.. a mio avviso un cavo quasi miracoloso, di cui i forum di mezzo mondo ne parla… cavo monofilare, che se opportunamente utilizzato, per esempio in run multipli 12 + 16 o più, può essere il cavo definitivo, a qualsiasi livello di prezzo, specie in ambito valvole e triodi, sistemi multi amplificati eccetera. Ha sostituito in sistemi di amici anche cavi tipo NO valhalla, o nel mio, kondo spz eccetera. Unico caveat, ha bisogno di templi di assestamento molto molto lunghi anche mesi, in compenso viene via a cifre ridicole.
toctoc60 Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 52 minuti fa, alexis ha scritto: ne abbiamo parlato molte volte Mi documentero' sul Forum. È possibile avere link (sono alle prime esperienze audiofile). Grazie
alexis Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 Il forum vecchio è irraggiungibile, quindi niente link. dovrai fidarti delle mie parole e di quelle che seguiranno.. ⭐️ se mi dici come è fatto il tuo sistema, posso tentare una ricetta, ma avviso che questi cavi sono indirizzati a impianti di fascia alta, non meritano di meno… 🤪 quindi no equalizzatore no correzione di gonfiori, no strani miscugli timbrici. E tanta pazienza,tanta…. L’unico prezzo da pagare 💰 per una volta è tempo ⏱, tanto, e non denaro 💴 , poco…
toctoc60 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 15 ore fa, alexis ha scritto: dovrai fidarti Ci mancherebbe altro non lo facessi. Sicuramente non sarà un impianto di altisonante, ma sei hai dei suggerimenti... 😊 Attualmente: Garrard 401, Heresy I, e vorrei prendere un Copland cta 401 oppure un cta 405 altrimenti un el84 tipo cj/at/tsakiridis/an. 15 ore fa, alexis ha scritto: denaro 💴 , poco Like. Cordialmente 👍
alexis Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 @toctoc60 allora innanzitutto compra sul sito canadese, costano meno… un dca 16 abbinato a un dca 12, tieni conto che esiste sia monofilare che doppio, in un unica guaina di cotone catramato. Ti costeranno max 250 una coppia spediti e sdoganati, arrivano in tre giorni (!) perfetto per le tue casse e i tuoi ampli, un cavo a mio avviso definitivo, paragonabile a cavi da migliaia di euro, e non sto esagerando. un cavo direttamente ispirato/ copiato dai cavi Western Electric anni 30 🙂 troverai ampia letteratura, cerca su positive feedback gli articoli firmati Jeff Day.
noam Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Se dovessi dire in base alla quantità di cavi presenti nel mio impianto.... Silcable Shunyata Mit NBS Con menzione d'onore ai Jps per rapporto qualità prezzo
Armando Sanna Inviato 25 Dicembre 2021 Autore Inviato 25 Dicembre 2021 @noam quindi prendo i primi e tre come quelli che ti piacciono di più... un saluto cordiale
noam Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 @Armando Sanna certo Armando puoi procedere , anche se il catalogo Mit è così sterminato e bisogna saper scegliere , per non incorrere in un cavo al di sotto delle nostre aspettative.... @alexis spesso siamo d'accordo su tutto , ma su i Duelund.... 1
Solaris Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Ciao a tutti riporto su la discussione chiedendovi se avete potuto ascoltare i cardas iridium di segnale.Io li ho in prova da qualche giorno;collegano un giradischi rega p2 al naim uniti atom e devo dire che mi piacciono tantissimo.La dinamica mi pare non sia il loro forte, ma questa la ottengo con la combinazione atom-naca5 di potenza.Comunque per quanto riguarda raffinatezza siamo davvero su alti livelli.Credo che lo terrò.Mi piacerebbe saper cosa ne pensate voi che mi sembra siate ottimi conoscitori dei cavi cardas.
Solaris Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Inoltre per rispettare il titolo del 3d aggiungo tra i miei preferiti i van den hul di fascia bassa.Ho avuto il d-102 mkIII e l'integration hybrid ma devo dire che il d 102 ancora lo rimpiango.Gran cavo,molto musicale.
FedeZappa Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 @Solaris ho provato gli Iridium di potenza. Se hai provato quelli di segnale, chi meglio di te può dire come vanno?
TopHi-End Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @FedeZappa che impressione impressione ti hanno fatto gli Iridium di potenza? Comunque noto che un po' ovunque i cavi Cardas sono sempre i più gettonati Peccato per i prezzi, ma per me rimangono i migliori ascoltati, anche se devo dire ultimamente che Purist Audio sta avanzando nella mia graduatoria personale: da quando ho i Purist Audio Musaeus Praesto Revision, non sento più la necessità di cambiare il cavo di segnale. E detto da me è veramente "grave". 😄
FedeZappa Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @TopHi-End Li ho trovati caratterizza(n)ti. Li ho avuti in prova dopo dei Nordost blue heaven rev 2, anch’essi con un carattere ben preciso, suonavano all’opposto con acuti più arrotondati e una gamma media più evidente. Non mi hanno convinto perché sembravano più “trattenuti” come sensazione di dinamica e rendevano la presenza e l’estensione agli estremi gamma meno percepibili. Questo soprattutto in confronto agli Straight wire rhspsody S venuti dopo, la giusta misura anche rispetto a nordost. Curiosamente, gli iridium mi hanno fornito le stesse impressioni del Quadlink 5c di segnale, confrontati nello stesso impianto ai Siltech 4/40 (qui la differenza era forse ancora maggiore). Segno che il marchio di fabbrica è lo stesso sia su potenza che segnale. 1
TopHi-End Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 14 minuti fa, FedeZappa ha scritto: Curiosamente, gli iridium mi hanno fornito le stesse impressioni del Quadlink 5c di segnale Ho avuto anche io il Quadlink 5c, ovvero il cavo di Cardas che mi è piaciuto meno e che mi ha lasciato indifferente. Di fatto credo gli Iridium abbiano il medesimo DNA e siano i loro eredi in tutto e per tutto. Quasi mi aspettavo la tua risposta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora