Vai al contenuto
Melius Club

Plug in o Plug-in Hybrid Electric Vehicle (PHEV) , riepilogo. Perche' e' meglio evitarli.


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Se è così gli unici vantaggi delle plug-in sono dovuti alla legge.

per i costruttori il grande vantaggio e' ridurre il "monte emissioni di CO2" annuale. Significa non dover pagare sanzioni pesantii oppure non dover andare da aziende tipo Tesla e comprare i "diritti per inquinare". Assurdita'.

Le plugin in ciclo di omologazione partono con la batteria 100% , capisci che nel piccolo ciclo WLTP di prova poi emettono niente di CO2... infatti rientrano nelle soglie 0-20.

Questa cosa la sta' usando molto Mercedes (potrebbe fare da apripista) che sta' aumentando la produzione di plugin sia benzina sia sui diesel . Gli analisti gia' hanno calcolato che potrebbe renderli indipendenti nel ridurre il monte emissione annuale e non dover andare a comprare crediti da altri.

Cose allucinanti , poi nella realta' la plugin inquina come le altre se non carichi sempre.

  • Thanks 1
Inviato

@criMan

1 minuto fa, criMan ha scritto:

Questa cosa la sta' usando molto Mercedes

Gli stessi imbrogli fatti in formula 1 trasferiti nel mondo reale… 😀 geniale! 

Inviato

@ediate da quello che leggo non hai mai guidato un ibrido full Toyota.

Poi perché parlate di peso in più??

300 kg..ma dove!

Il 1.8 e il cavallo di battaglia di Toyota da anni ! Affidabile ,parco nei consumi e non ci crederai ....Affidabile...altro che 1000 turbo.

@ediate da quello che leggo non hai mai guidato un ibrido full Toyota.

Poi perché parlate di peso in più??

300 kg..ma dove!

Il 1.8 e il cavallo di battaglia di Toyota da anni ! Affidabile ,parco nei consumi e non ci crederai ....Affidabile...altro che 1000 turbo. Parliamo di motori da 300 400 Mila km..

@ediate da quello che leggo non hai mai guidato un ibrido full Toyota.

Poi perché parlate di peso in più??

300 kg..ma dove!

Il 1.8 e il cavallo di battaglia di Toyota da anni ! Affidabile ,parco nei consumi e non ci crederai ....Affidabile...altro che 1000 turbo. Parliamo di motori da 300 400 Mila km..

@ediate da quello che leggo non hai mai guidato un ibrido full Toyota.

Poi perché parlate di peso in più??

300 kg..ma dove!

Il 1.8 e il cavallo di battaglia di Toyota da anni ! Affidabile ,parco nei consumi e non ci crederai ....Affidabile...altro che 1000 turbo. Parliamo di motori da 300 400 Mila km..

Inviato

@ediate da quello che leggo non hai mai guidato un ibrido full Toyota.

Poi perché parlate di peso in più??

300 kg..ma dove!

Il 1.8 e il cavallo di battaglia di Toyota da anni ! Affidabile ,parco nei consumi e non ci crederai ....Affidabile...altro che 1000 turbo. Parliamo di motori da 300 400 Mila km..

Inviato

@saltato no, no, l’ho guidato così come quello Honda; devo dirti che preferisco di gran lungo quest’ultimo, l’anno scorso avevo intenzione di ordinare una Civic ma ho dovuto rinunciare per i tempi di attesa troppo lunghi (si parlava di minimo 12-14 mesi). Peccato. 

Inviato

Segnalo questo caso particolare in cui una plugin ha preso fuoco a Milano.

La cosa curiosa della vicenda e' che l'incendio non e' partito per fenomeno di autocombustione piuttosto perche'

un pezzo dell'asfalto dissestato durante il passaggio della macchina si e' staccato sbattendo sotto al pianale probabilmente in una zona dove c'e' il pacco batterie appoggiato.

 

Il proprietario sentito l'urto forte ha avuto l'intuizione di fermare la macchina e scappare.

La macchina in poco tempo ha preso fuoco e distrutto le auto vicine.

 

  • Thanks 1
Inviato

qua il prossimo primo ministro che vogliono fare fuori gli regalano un' auto elettrica e oplà,

l' incidente è servito.

  • Haha 1
Inviato

Si ma pensa la sfiga di quelli tranquilli che avevano la termica parcheggiata lì in strada e gli passa la bomba incendiaria elettrica a fianco dando fuoco a tutto.

Inviato

La macchina incriminata e' di uno dei migliori costruttori . La Kia. Il modello e' la Kia Sorento.

 

Immagine 2024-05-21 084540.jpg

Inviato

Capito, quando sarà definitivamente vietato l'uso delle termiche mi attrezzerò in altro modo.

IMG_2706bis.jpg

Inviato
22 ore fa, criMan ha scritto:

un pezzo dell'asfalto dissestato durante il passaggio della macchina si e' staccato sbattendo sotto al pianale

MA in un caso del genere non si può denunciare il comune per la mancata segnalazione (buche e rotture in grado di scassare la macchina dovrebbero essere segnalate e transennate, se non ricordo male) e richiedere il risarcimento dei danni ?

Inviato

@lufranz si.

Ti  metti in coda, intanto la macchina e' arrostita.

Comunque c'e' l'incendio e furto che ripaga il proprietario non credo avra' problemi.

Inviato

Intanto la responsabilità del comune piuttosto che del produttore del mezzo se non addirittura del conduttore andrebbero vagliate in tribunale. 

Fra udienze, perizie e controperizie dovrebbe cavarsela con una decina d'anni di iter giudiziario e qualche decina di Mila euro in parcelle. 

E credo che presto anche le compagnie assicurative, come già accade altrove, daranno una bella gonfiata alle polizze rischio di elettriche ed elettrificate. 

 

Inviato
52 minuti fa, lufranz ha scritto:

Capito, quando sarà definitivamente vietato l'uso delle termiche mi attrezzerò in altro modo.

Propenderei per una bella chianina, è un po' troppo alta, ma se non la si fa riprodurre una volta terminato l'utilizzo come mezzo di locomozione... se ne possono ricavare delle ottime fiorentine :classic_biggrin:

Inviato
Il 10/05/2024 at 20:18, criMan ha scritto:

Nota , il prezzo del kwh stimato a 0,30 nei test e' assolutamente verosimile perche' lo possiamo prendere a riferimento come prezzo "finito". Mi spiego.

Un conto e' il kwh secondo quotazione un conto e' la spesa finale che troviamo in bolletta che e' comprensiva di tasse.

Quindi il prezzo "finito" del kwh che dovremmo conteggiare nella realta' sara' dato dal prezzo del kwh + tasse + perdite di rete + IVA + perdite in fase di caricamento.

Con il prezzo attuale sui 0,12 circa si puo' approssimare un prezzo finito realisticamente a 0,25 circa . Quindi lo 0,30

in realta' e' molto vicino alla situazione attuale.

Questo deve fare pure riflettere i proprietari perche' se da 0,12 dovesse schizzare a 0,30....

Io sto già pagando 0,42, inteso come costo bolletta/kwh consumati. Addirittura per la bolletta del condominio (‘usi diversi’) pago quasi 1€/kwh

Inviato
2 ore fa, simpson ha scritto:

Io sto già pagando 0,42,

e' molto alto , come mai?

Ma e' il costo finito comprensivo di tutto ? (tasse, perdite di rete, iva..)

 

Inviato
29 minuti fa, criMan ha scritto:

e' molto alto , come mai?

Ma e' il costo finito comprensivo di tutto ? (tasse, perdite di rete, iva..)

Si, come specificato, costo della bolletta diviso i kwh fatturati. Se invece consideriamo la sola componente energia, l’importo è 0,249. Questo da settembre 2023, prima ho sempre pagato di media 0,11 (solo componente energia). Infatti non ci penso nemmeno a prendere un’elettrica, perlomeno fino a quando non avrò pannelli e batteria di accumulo (attendo robusti incentivi che certamente arriveranno)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...