Vai al contenuto
Melius Club

Plug in o Plug-in Hybrid Electric Vehicle (PHEV) , riepilogo. Perche' e' meglio evitarli.


Messaggi raccomandati

Inviato
36 minuti fa, audio2 ha scritto:

si chiedono come mai la gente s' incazza.

Più che incazzarsi non ci pensa neanche all'EV e relativi pseudoincentivi.

Staremo a vedere quanti ne restano sul piatto a fine anno. La scorsa tranche è rimasta quasi completamente inutilizzata. 

Inviato

Il mercato non si incentiva con gli “incentivi”. Il mercato si incentiva abbassando, di molto, il prezzo del bene. Non si può comprare una utilitaria “classica” a più di 20 milioni delle vecchie lire, quando gli stipendi sono rimasti quelli di 25 anni fa. È pazzesco che una vettura della classe della Panda costi mediamente 9000 euro, ne dovrebbe costare poco più della metà. Tutto è falsato dal famigerato cambio lira-euro che non ha mai rispettato in Italia il vero valore 2 a 1 ma il più remunerativo, per i commercianti, cambio alla pari. Siamo così convinti che una Panda da 9000 euro, ad esempio, costi  “9 milioni” che non pensiamo che in realtà sono 18. Il cambio corretto è stato applicato solo a stipendi e pensioni, tutto il resto è… noia.

Inviato
Il 20/5/2024 at 20:09, criMan ha scritto:

un pezzo dell'asfalto dissestato durante il passaggio della macchina si e' staccato sbattendo sotto al pianale probabilmente in una zona dove c'e' il pacco batterie appoggiato.


ma non era/è previsto una lastra in acciaio o altro materiale resistente per salvaguardare le batterie da possibili "batoste"  ??

Inviato
28 minuti fa, ediate ha scritto:

che una vettura della classe della Panda costi mediamente 9000 euro

9000 dove, si partità da 13/14 mila il modello base quello senza ruote di serie

un' utilitaria decente con due accessori ormai va sui 20 mila, che sono 40 milioni

Inviato
1 ora fa, goldrake7 ha scritto:

ma non era/è previsto una lastra in acciaio o altro materiale resistente per salvaguardare le batterie da possibili "batoste"  ??

non saprei.

L' UE come ha legiferato per obbligare al passaggio all'elettrico penso che si sia attivata all'epoca anche per tutto quello che riguarda la normativa inerente la sicurezza di questi veicoli. Mi pare strano non si sia contemplata un evenienza del genere.

Inviato

@audio2 Hai ragione, volevo essere "generosamente realista". In effetti, quando cercavo un'auto per mia figlia, circa quindici anni fa, mi sentii sparare 15.000 euro per una 500 nuova (quella piccola). Pazzesco. 30 milioni per una scatoletta...

  • Thanks 1
Inviato

@ediate sono andato a rivedermi i listini

nel 2003 una fiat punto seconda serie partiva da circa 9 mila euro, ed avevi un 1200 4 cilindri

sono passati più di venti anni

gli stipendi sono rimasti uguali

le auto sono pressochè raddoppiate

le case valgono meno

il ssnn è andato in malora

eccola qua l' economia moderna

Inviato

@audio2

2 minuti fa, audio2 ha scritto:

eccola qua l' economia moderna

Non è solo economia moderna (o anche) è soprattutto malgoverno. 

Inviato

comunque si fanno dei bei affarucci con gli incentivi statali a prendere le plugin in questo momento.

Anche questa cosa e' l'ennesima cosa senza senso.

Se devi incentivare l'acquisto lo devi fare per categorie con redditi bassi che non possono altrimenti comprare.

E devi incentivare auto "dignitose".

Non vedo perche' deve gravare sulla collettivita' l'acquisto di auto tipo il C-HR plugin o una tesla model 3.

E' assolutamente folle. Folle perche' droga il mercato ed altera i valori residui , Folle perche' si spendono

risorse pubbliche per permettere l'acquisto di auto che in sostanza sono di lusso.

Perche' oggi in Italia 42000 euro di auto non possono certo ritenersi auto per tutti.

Questo lo trovo profondamente ingiusto.

Capisco incentivare la parte bassa del mercato per chi non le puo' comprare altrimenti.

Ma questa e' un idea mia.

 

 

  • Melius 1
Inviato
22 minuti fa, criMan ha scritto:

Ma questa e' un idea mia.

Mica solo tua... :classic_wink:

  • Thanks 1
Inviato
37 minuti fa, audio2 ha scritto:

eccola qua l' economia moderna

Post-covid sappiamo bene essere esploso tutto a livello di prezzi e costi.

Tutto tranne appunto i redditi medi delle famiglie. 

 

Inviato

@criMan

1 ora fa, criMan ha scritto:

comunque si fanno dei bei affarucci con gli incentivi statali a prendere le plugin in questo momento.

La cosa "comica" è che è stato ampiamente dimostrato, anche dai più fervidi sostenitori di questa tecnologia, che senza appropriate infrastrutture che esistono solo in poche case e sicuramente non in quelle di chi ha un ISEE di 30.000 euro, questa tecnologia è assolutamente perdente in confronto alle full-hybrid o alle auto totalmente elettriche. Quindi, a mio parere, parlare di "affare" quando si tratta di plug-in è un azzardo, anche perchè manco le puoi rivendere: non le vuole nessuno...

  • Melius 1
Inviato

@Velvet

2 ore fa, Velvet ha scritto:

Post-covid sappiamo bene essere esploso tutto a livello di prezzi e costi.

Tutto tranne appunto i redditi medi delle famiglie. 

In verità, è esploso tutto con il cambio lira ed euro. Il mio stipendio venne tradotto “al centesimo”, il Comune di Palermo tradusse le zone blu da 500 lire l’ora a 0,50 euro. Un raddoppio tout-court con il governo nazionale di allora ben complice…. Il Covid è stata l’ennesima scusa per alzare ancora di più tutti i prezzi. 

Inviato

Vogliono elettrificare tutto il parco circolante perché nel 2035 quando produrrano solo elettriche e toglieranno la benzina ci saranno rivolte mitigate solo dalla presenza di un grosso numero di proprietari di auto elettriche

  • Haha 1
Inviato
Adesso, ortcloud ha scritto:

mitigate solo dalla presenza di un grosso numero di proprietari di auto elettriche

Nel senso che restano a piedi con le pile scariche prima di arrivare al luogo della rivolta? 

Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

30.000 euro, questa tecnologia è assolutamente perdente in confronto alle full-hybrid o alle auto totalmente elettriche. Quindi, a mio parere, parlare di "affare" quando si tratta di plug-in è un azzardo, anche perchè manco le puoi rivendere: non le vuole nessuno...

attenzione pero' , va vista un po' caso per caso la situazione. Quando partecipo a discussioni sulla plugin in genere dico No. Se puoi caricare sempre tutti i giorni con il costo kwh a 0,1 e' vantaggioso. Se hai i pannelli e' vantaggioso.

E non devi fare piu' di 15.000km anno , ovvero il range di azione della batteria.

Sono condizioni precise per pochi, infatti se vai su autoscout24 in tanti se le tolgono con 1 anno di vita.

Piu' facile gestire un elettrica con 200km di autonomia vera. E ti costa meno di tutto.

Certo se te la mettono su un piatto d'argento allo stesso prezzo o meno della versione ibrida il punto di

pareggio non esiste e quindi e' piu' facile tenerla.

Pero' e' per "saccocce forti" , e bisogna rivolgersi a  marchi seri dal pdv dell'affidabilita' tipo Toyota.

Per dire non mi avventurerei mai con un marchio francese o tedesco fuori garanzia con un auto del genere.

 

 

 

Inviato
7 minuti fa, criMan ha scritto:

non mi avventurerei mai con un marchio francese o tedesco fuori garanzia con un auto del genere.

E' un discorso che mi faceva l'amico meccanico mesi fa, riassumibile nel: aspetto al varco quelli con la plug-in e la mild-hybrid fra un paio d'anni, a garanzia scaduta.

Con: finanziamento ancora in essere per 2 o 3 anni, valore residuo precipitato sotto le scarpe e preventivi di riparazione della casa da far chiudere tutti i bulbi piliferi sul corpo.

Certo a molti con disponibilità limitate fanno gola l'incentivo, il finanziamento e il prezzo iperscontato, ma poi sono potenziali dolori molto forti. 

Perchè basta il KO della batteria, del gruppo ricarica, o del sistema avviamento/cambio per mettere KO pure il proprietario. 

Al di fuori del mondo Toyota e derivate, nell'ibrido è ancora come andar di notte. Le francesi poi lasciamo proprio perdere, ma anche le krukke mostrano problemi mica da niente. 

Inviato
5 ore fa, criMan ha scritto:

Non vedo perche' deve gravare sulla collettivita' l'acquisto di auto tipo il C-HR plugin o una tesla model 3.

Ancora con sta cosa?!

L'IVA su una mod 3 (rossa) è di 7.700€... te ne danno 6000 che cacchio gravi? ne metti meno - 1700 - ma ne metti eh.

Senza sgravi non la compri e incassa ZERO lo Schato requisitore. Manco io l'avrei presa ed i miei di 1700 ciaoone.

1700€ su 35'000 è il 5%... a me già faceva girar le balle l'IVA svizzera al 7.7%, il 22 lo considero una FOLLIA INIMMAGINABILE su cifre come quelle delle auto... puoi immaginarla su un amplificatore da 1500€ non su un bene da decine di migliaia. 

io non so perché nessuno di ribella. Io a mio modo posso visto che ballo di qui e di là (non per l'auto purtroppo) ma un cristo di stipendiato lontano da qui che sul rimanente netto post primo giro di requisizione come si può immaginare che debba pagare UN ALTRO VENTIDUE %? boh, sarò abituato male ma a me sembra una cifra FOLLE applicata flat a redditi che vanno tutti spesi per campare

augh

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...