Vai al contenuto
Melius Club

Plug in o Plug-in Hybrid Electric Vehicle (PHEV) , riepilogo. Perche' e' meglio evitarli.


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, tomminno ha scritto:

Ma il cambio automatico non si rompe mai impossibile!

 

2 ore fa, criMan ha scritto:

noooo!!!! giammai!!!!

Quanti km avete percorso con auto equipaggiate con lo ZF8?

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Quanti km avete percorso con auto equipaggiate con lo ZF8?

mica montano tutte lo ZF8.. magari!

Inviato

@criMan allora che si facciano i distinguo del caso, i cambi montati da Alfa, BMW, Mercedes e mi risulta anche Volvo, che siano ZF, Aisin o prodotti in proprio, sono decisamente affidabili 

Membro_0023
Inviato
Il 04/01/2025 at 17:34, criMan ha scritto:

dicono solo che sara' piu' aderente alla realta'

E cosa ne sanno loro della realtà?

Inviato
3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

E cosa ne sanno loro della realtà?

Diciamo meno farlocco dell'attuale che permette di omologarli con emissioni CO2 quasi da elettrica.

Con il nuovo ciclo vedrai che avranno livelli di inquinamento vicini ad un full hybrid.

 

Inviato
23 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Quanti km avete percorso con auto equipaggiate con lo ZF8?

Auto del popolo quelle con lo ZF8, ce n'è qualcuna sotto i 60k€?

Inviato
22 minuti fa, tomminno ha scritto:

Auto del popolo quelle con lo ZF8, ce n'è qualcuna sotto i 60k€?

Le elettriche non è che costino tanto meno. Ovviamente escludendo la Tesla Model3 che a me non piace a partire dal tablettone centrale e dalla assenza delle leve degli indicatori direzione e che comunque in versione long rang + wall box + "carichino" costa più di 45K€ 

Una Serie3 entry level con lo ZF8 la prendi con 50K€ tondi tondi, cioè esattamente il prezzo di una Polestar2.

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Le elettriche non è che costino tanto meno.

La 318 base senza optional sta poco sotto i 50k, con cerchi da 17". Per pareggiare la dotazione di una Model 3 almeno il pacchetto comfort (1800€) ci va aggiunto e i cerchi da 18 (1100€), e la vernice? Ci accontentiamo di un pastello? Tra 37 e 50 (e oltre) un po' di differenza c'è. Per non parlare della manutenzione. Non so quanti tagliandi possano regalarti con la serie 3 modello barbone, ma finiti quelli son dolori per il portafogli.

2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

e che comunque in versione long rang + wall box + "carichino" costa più di 45K€

Mai capito il senso di una long range, che ha meno range di una RWD e costa di più...

Comunque in questo momento sono 42k, mettici pure 500€ di wallbox (il carichino è incluso) e l'installazione 1000€?

Ma siamo totalmente OT. La mia era una battuta per chi sosteneva che i cambi automatici non danno problemi, però poi quando li danno i costi non sono molto differenti dal dover cambiare la batteria su una elettrica... 

Inviato
2 minuti fa, tomminno ha scritto:

Model 3

No grazie.  Quando compero qualcosa dopo essermi un mazzo così tutta la vita deve innanzitutto piacermi oppure non lo compero.

Ho provato a configurare la 318i con metallizzato e cerchi da 18", fari full led volante in pelle ecc ecc sono di serie, di certo non un'auto da barbone, anche se io propenderei per versioni più pepate, il prezzo di listino è 50.730. Al prezzo di listino va tolto lo sconto, inoltre io in genere ho sempre spuntato almeno 2+2 di garanzia, tagliandi idem e successivi cambi olio/cartuccia olio a prezzi irrisori (ultimo pacchetto tre anni/40K Km a meno di 130€)

Ho provato a configurare la Model 3, a me darebbe 44K e rotti... boh... avrò aggiunto qualche livello di guida autonoma, ma non importa, tanto non è questo il punto, si sta discutendo di soprese al pacco batterie post incidente ad esempio laterale, che a quanto pare può portare a costi di riparazione superiori al valore residuo dell'auto.

24 minuti fa, tomminno ha scritto:

La mia era una battuta per chi sosteneva che i cambi automatici non danno problemi

Lo sostengo anche io, per cambi automatici degni di tale nome e facendone la corretta manutenzione. Io in centinaia e centinaia e centinaia di migliaia di km con auto aziendali non ho mai avuto problemi. L'ultima auto che ho acquistato ha il cambio manuale, non sai quanto mi sono pentito... maledizione all'attacco di tirchieria senile!  

 

Inviato
10 ore fa, qzndq3 ha scritto:

L'ultima auto che ho acquistato ha il cambio manuale, non sai quanto mi sono pentito... maledizione all'attacco di tirchieria senile! 

Ma almeno ti diverti di più! 

Senza il cambio è come andare sempre in autostrada, una noia mortale. 

10 ore fa, qzndq3 ha scritto:

No grazie.  Quando compero qualcosa dopo essermi un mazzo così tutta la vita deve innanzitutto piacermi oppure non lo compero.

Sai i gusti son gusti, anche a me piace molto di più la i4 ma costa decisamente di più, anche se non tanto di più di un 318 base. Di meglio anche esteticamente a quelle cifre non vedo niente.

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

 è come andare sempre in autostrada, una noia mortale.

In realtà lo ZF funziona benissimo anche come sequenziale sia utilizzando la leva sul tunnel sia utilizzando le palette al volante, in montagna ne ho sempre fato grande uso in particolare in discesa

1 ora fa, tomminno ha scritto:

anche a me piace molto di più la i4 ma costa decisamente di più

è una bella auto, non mi fa impazzire il frontale che sembra un "castoro inca§§ato"

Inviato

Tornando alle plugin , le cose sono in divenire. E nell'alto dei cieli in UE dove devono decidere  (al netto dei trolley) il nostro destino su come ci dobbiamo muovere in futuro, si starebbe facendo strada l'ipotesi di mandare avanti

full hybrid e sopratutto plugin oltre il 2035.

Un operazione in sostanza fatta per tenere i piedi in due staffe , facciamo i veicoli a batteria (plugin) ma teniamo in piedi anche tutto l'indotto e la produzione di termiche. In questo modo l'occupazione sarebbe salva e anche gli

"ambientalisti" avrebbero il loro contentino.

Bisognera' vedere se i trolley saranno sufficienti.

Questo si potrebbe tradurre, e gia' un po' lo vediamo , in plugin con batterie piu' capienti dell'ordine dei 20kwh capaci di autonomia solo elettrico importanti diciamo sui 100km.

Nel frattempo la tecnologia EV si spera vada avanti e non solo in Cina dove , che dia problemi o no , comunque deve

essere venduta su larga scala.

Rimangono tutti i problemi di questo tipo di architettura consigliabile solo in caso di estenzioni di garanzia pluriennali con tagliandi non troppo onerosi per il cliente. Con un costo energia per la ricarica basso (PUN o fotovoltaico).

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...