grisulea Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 Un paio di questi e siamo già a buon punto. Solo fino a 4 ohm, 300 w su 8 500 w su 4, sta nel palmo di una mano, alimentazione inclusa, costicchia 😁 (119 usd) Basta saper collegare 4 cavi. IRS500SMPS | Connex Electronic
aldina Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 2 ore fa, prometheus ha scritto: 6 ore fa, aldina ha scritto: ho pure fatto esperienza con un paio di classe D che, non mi hanno deluso in alcun modo, anzi. Ciao Marco, cosa hai provato? I più interessanti direi i Belcanto 300 mono e avevo già ascoltato attentamente i 500 ref mono. Li ho preferiti a vecchi nuforce 9 e ai Kharma MP-150. Un amico ha i Kharma mp-350 con alcuni upgrade e vanno anch'essi molto bene
aldina Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Un paio di Element 118 e passa la paura Sono tra i pochi che vorrei ascoltare con attenzione
Mighty Quinn Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 25 minuti fa, aldina ha scritto: Sono tra i pochi che vorrei ascoltare con attenzione Anche a me incuriosiscono 30 kg a pezzo, 38000 dollari, forse gli unici classe D che potrebbero suonare non rotti anche per certi audiofili. Forse. Almeno, a leggere come ne parlano in certi forum di cognoscenti. Diciamocelo, tra di noi, i mola mola so' roba pe' poverelli 🙂
Gici HV Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @Cano cos'è? Non sono molto efferato... .. e anche un po' orbo.
Gici HV Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @grisulea si trova anche in Europa, peccato non sia in grado di assemblarlo...☹️ https://www.audiophonics.fr/en/amplifier-boards/irs500smps-amplifier-mono-class-d-300w-500w-p-8786.html
Cano Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 9 minuti fa, Gici HV ha scritto: cos'è? Non sono molto efferato... .. e anche un po' orbo. Sono gli kypex nc 1200 L'ho postato per fare vedere la presenza di un classico toroidale
Gici HV Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 5 minuti fa, Cano ha scritto: Sono gli kypex nc 1200 Mi sembrava un Hypex,assemblato da?
Cano Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @Gici HV questo in particolare è il mola mola ma si può fare anche artigianalmente comprando i componenti 1
baldo68 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @Gici HV non c'è molto da assemblare , sembra che abbia addirittura l'alimentazione integrata .
grisulea Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 10 minuti fa, Gici HV ha scritto: si trova anche in Europa Infatti da loro li ho presi. Dire che non sei in grado di assemblarli fa un po sorridere. Come vedi ha morsettiere ovunque. Consideralo un finale. Cosa colleghi ad un finale per farlo funzionare? il 220? come vedi ha una tripla accanto al raddrizzatore, non puoi sbagliare. Per farlo suonare gli colleghi altoparlanti? Ti danno due cavetti con presa che colleghi direttamente alla morsettiera con la scritta out + e - sono pure colorati ed entrano in solo modo. Morsettiera lunga davanti ti indica quali cavi usare, che ovviamente acquisti già assemblati e pronti all'uso. La stessa operazione che faresti per far funzionare un finale finito, al posto di rca vde e boccole vedi collegamenti uguali con spine e prese di nome diverso. Ora prendi una scatola e prolunghi questi collegamenti esattamente a rca, vde e boccole. Colleghi la terra al telaio, chiudi la scatola, e solo dopo dai gas alla 220. Credimi, è più difficile spiegarlo che farlo. Occhio solo ai 220 volt. Se gli metti più ingressi con commutatore e colleghi un potenziometro alla seconda presa piccola bianca di fronte, togliendo il ponticello, ovviamente di danno il cavo pronto all'uso, hai fatto un integrato. Se almeno una volta ti sei costruito un cavo di alimentazione, sei pronto per fare anche questo. Un trapano avrai pure imparato ad usarlo, quattro buchi in un pannello. Ti prendi un giorno tranquillo e con la massima calma a sera hai finito.
Cano Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 35 minuti fa, baldo68 ha scritto: non c'è molto da assemblare , sembra che abbia addirittura l'alimentazione integrata . Hypex no
Gici HV Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 1 ora fa, grisulea ha scritto: come vedi ha una tripla accanto al raddrizzatore Ecco,questa è una cosa a me sconosciuta..🤗 Se non sbaglio è un mono,le 2 alimentazioni andrebbero collegate alla stessa vde?
grisulea Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 55 minuti fa, Gici HV ha scritto: le 2 alimentazioni andrebbero collegate alla stessa vde? Si puoi fare quello oppure collegare la vde ad un modulo e poi da quello andare all'altro. Oppure fare due mono piccolissimi. Come vedi ho scelto di partire con doppi cavi dalla vde. Il resto le vedi da te. A sinistra, 220 dalla vde, in centro rosso nero altoparlanti, destra i primi due cavi sono il più ed il ground del segnale in ingresso dagli rca. Il terzo il meno se vuoi entrare in bilanciato. Gli altri sono di servizio. Infine una possibile finitura. Chiudo la parentesi perché il discorso è troppo deviato dalla domanda iniziale. 1 1
Membro_0008 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 E un devialet usato? Cari ma quando li ho sentiti non mi sembravano male
Q130 Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 Li ho sentiti anch'io, suono ottimo, ma a un costo esagerato. Ne vendono molti all'estero (Germania, Inghilterra), dove c'è gente che se li può permettere, qui da noi non sono ancora molto conosciuti ma assicuro che, quando ho sentito il 250 pro attaccato a delle Wilson Benesech, sono rimasto molto impressionato; certo il costo è 15K: con quei soldi lì ti puoi comprare n signor classe AB di pari potenza
prometheus Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Domanda: come va il modulo Hypex NC502MP? Grazie a chi vorrà rispondermi...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora