Vai al contenuto
Melius Club

Rouge audio (con 2 icepower 1200as1), ML 23.5 o altro?


Messaggi raccomandati

Inviato

@grisulea Salve, la prova è già stata fatta e ha dato inequivocabili risultati a favore del pre con due finali. L' allineamento dell'incrocio è stato eseguito con microfono e programma da un professionista e credo proprio che vada bene. Semplicemente , secondo me lo yamaha non è al livello del resto dell'impianto. Non ha problemi nel pilotaggio (sicuramente si può ottenere di meglio con tutte le tecnologie) ma non ha la qualità adeguata. Per quello chiedo consigli su altri apparecchi: stessa (o migliore, e sarebbe ancora meglio) capacità di pilotaggio con più qualità nel messaggio sonoro ; e credo che in classe d,  a parità di dati, nel mio caso i si possa spendere molto meno , il che non mi dispiace affatto. Ciao

Inviato
1 ora fa, raskpe ha scritto:

Salve, la prova è già stata fatta e ha dato inequivocabili risultati a favore del pre con due finali

Come non detto allora. Troverai senz'altro qualcosa di meglio.

  • Melius 1
Inviato
Il 22/6/2021 at 19:50, Gici HV ha scritto:

Per lui il miglior finale passato da casa sua e con distacco...

Ciao Giulio,  a quale finale ti riferisci?  Puoi postare un link?

Grazie,

Max

ps:  sono molto tentato di abbandonare la classe AB per provare la classe D con le mie Maggies ... 😋

Inviato

È un Purifi assemblato da https://www.microsim.it/ ,lavorano sulla sonorizzazione di ambienti,hanno anche altre schede.

Il sito è in aggiornamento,ti consiglio di mandare una mail (sono velocissimi a rispondere) o di telefonare.

  • 1 mese dopo...
Inviato

@claravox L'ampli è pronto in ditta a Bologna, io però ora sono in vacanza per cui aspetto a farmelo spedire, in modo che arrivi quando rientrerò. Quando rientrerò? Probabilmente a metà agosto, perché mia figlia per ora non ne vuole sapere di tornare in città. Però se riesco a ritagliarmi due giorni magari faccio una scappata, perché sono molto desideroso di ascoltare il nuovo ampli nel mio impianto!

  • Thanks 1
  • 5 settimane dopo...
Inviato

@Q130 Buongiorno 

facci sapere com e ‘ andata, le tue sensazioni , dopo un discreto periodo di ascolto

grazie.

Inviato

@Sampras Ciao, l’ampli (rouge studio n 10 dm) ora è finalmente collegato al mio impianto e da una decina di giorni: l’ho ascoltato ormai parecchie volte e ne ho avuto una buona impressione: buona la timbrica, bassi del pianoforte molto realistici e profondi ma mai invadenti, buona la dinamica, ottima riproduzione delle voci femminili, mi sarei aspettato una migliore riproduzione dei pieni orchestrali ma lì credo che la maggior parte degli ampli anche più blasonati vada in leggermente in crisi e questo comunque se la cava; per quel che ho sentito finora non darei voti ottimi ma da buoni a molto buoni: in fondo è un’ampli da 1200€ e per quel che costa lo trovo molto soddisfacente. Poi naturalmente è sempre la catena che si ascolta e tutto in un determinato ambiente, per cui dare un giudizio su un ampli in sé è impossibile: posso garantire che con le mie vetuste casse si comporta bene, tira fuori un buon suono senza poter fare ovviamente miracoli.

E’ in una configurazione con attenuatore (quindi senza pre) e non so quanto questo possa incidere sulla resa sonora, certo è che l’attenuatore va “alzato” abbastanza, diciamo che lo tengo a 45 su 63 tacche (qualche volta anche a 50) per avere un buon volume sonoro. Mi ha stupito il fatto che non abbia entrate rca ma solo xlr. Non ha un tasto di accensione frontale probabilmente perché andrebbe tenuto sempre acceso ma per me è un fastidio perché mia moglie non condivide di sicuro. Per il resto è comodo: ha un buon telecomando, il display che si può illuminare ho spegnere e il tasto mute trovo molto utile. Per quanto riguarda il fatto che scaldi, come avevo sentito dire su questo sito, direi che non scalda per niente: dopo tre ore di musica a volume sostenuto e per giunta in agosto è appena tiepido.

 

Inviato

@Q130 recentemente causa un guasto del mio 336 levinson ho preso un finale con modulo powersoft dal Betti (Estro armonico) e devo ammettere che ha sbalordito, dinamica, trasparenza, dettaglio e totale mancanza di freddezza

Inviato
1 ora fa, Montez ha scritto:

recentemente causa un guasto del mio 336 levinson

Se non sono indiscreto, potrei sapere cosa si  è rotto?

Inviato
1 ora fa, Montez ha scritto:

un finale con modulo powersoft dal Betti (Estro armonico)

Quindi esiste! Il @ilbetti non ce ne parla mai abbastanza.

Inviato

@Q130 grazie della bella ed obiettiva descrizione

@Montez se ne potresti parlare più diffusamente te ne sarei grato

 

Inviato

@Q130 ripensando al problema dei pieni orchestrali , quanti watt continua eroga lo studio10 sullimpedenza dei tuoi diffusori?

Inviato

 

queste sono le 
SPECIFICHE TECNICHE

Max Output power: 2x700W (4Ω), 2x600W (8Ω)

Continuous output power two channels driven:  2x145W (4Ω)

Distorsion THD + N (1W/1kHz) = 0.005 %

Minimum load impedance = 2.7 Ω

Dynamic range = 129db

SNR = 135db

Frequency Response  3hz-50Khz  

Voltage Gain 25,8db

Input Impedance 38Kohm 

Output idle noise (A) = 25mV

Maximum output current 38A

 

e queste invece quelle del 23.3 che a inizio discussione è stato schifato da alcuni… vabbé

 

Description: Solid-state stereo power amplifier. Rated power output: 200Wpc continuous into 8 ohms (23dBW) with less than 0.1% THD, 400Wpc continuous into 4 ohms (23dBW) with less than 0.2% THD, both from 20Hz–20kHz, both channels driven. Damping factor: greater than 600 at 50Hz, 8 ohms (equivalent to an output impedance of 0.013 ohms). Frequency response: 4Hz–140kHz, —dB. Input impedance: 50k ohms shunted by 1.5nF. Voltage gain: 26dB (load not defined). Input sensitivity: 141mV for 1W output.

 

ah manca il dato 800w su 2 ohms… continuous. Veramente un mammuth 

 

Inviato

@gug74 ci mancherebbe, il problema è che non lo so ancora quale sia il guasto, un giorno l'ho acceso mi sono addentato 10 minuti e al mio ritorno era spento e non si è più acceso. Ora è in assistenza ufficiale da livolsi a Milano

Inviato

@Sampras è un finale da 250 watt con ingressi bilanciati ma lo fa anche rca la minore potenza sulla carta rispetto al levinson non si sente anzi...... Quello che mi ha stupito di più è le trasparenza

Inviato
9 ore fa, Montez ha scritto:

ci mancherebbe, il problema è che non lo so ancora quale sia il guasto, un giorno l'ho acceso mi sono addentato 10 minuti e al mio ritorno era spento e non si è più acceso. Ora è in assistenza ufficiale da livolsi a Milano

Grazie spero si risolva in fretta, è un finale notevole che ho sempre desiderato di possedere.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...