Montez Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @gug74 anche io spero che si risolva tutto in breve tempo e soprattutto in modo relativamente economico. Prima di portarlo in assistenza ufficiale ero andato dal mio solito tecnico, tra l'altro molto bravo che era riuscito a farlo ripartire ma alla fine del collaudo nello spegnimento il problema si è ripresentato e non ha potuto risolvere perché a detta sua andava collegato alla diagnostica. 1
Q130 Inviato 3 Settembre 2021 Autore Inviato 3 Settembre 2021 @Sampras @Montez I watt dichiarati sono 2X600 sugli 8 ohm delle mie casse ma sono watt di picco, i watt rms saranno circa 140 (non ho mai capito perché i classe D mettano i watt di picco anziché quelli continui, questa è una curiosità che mi vorrei levare! Cmq la regola è che watt rms per i classe D sono circa 1/6 di quelli di picco ) ma l’ampli ha una buona erogazione di corrente, però le mie casse, in particolare, sono considerate delle gran mangia watt! Per quanto riguarda i pieni orchestrali forse io sono un po’ troppo esigente, in fondo anche con altri ampli e altre casse, cd e vinili, non ho mai ottenuto risultati migliori, anzi sicuramente peggiori. Ho quella brutta abitudine di confrontare certi passaggi musicali ascoltati in teatro con quello che ascolto sullo stereo e lo stereo mi rendo conto che proprio non ce la fa. Anche la timbrica dei violini, rispetto all’ascolto dal vivo, non mi è mai parsa buona su nessun impianto con casse o con cuffie (e ho un impianto cuffie di prim’ordine ) e quello che ho adesso purtroppo in questo non si differenzia dagli altri. Mi ha stupito di più la resa del pianoforte solo, con ottima timbrica e dinamica perfetta. Naturalmente sono tutte impressioni personali, magari un altro non concorderebbe: cmq se a qualcuno interessa farsi un’idea con le proprie orecchie, magari più esperte e sensibili delle mie, gli faccio ascoltare l’impianto volentieri dal vivo, magari imparo qualcosa di nuovo anch’io! Io abito a Milano, in zona facilmente raggiungibile con due metrò e sono dispostissimo ad accogliere chiunque sia interessato.
Q130 Inviato 3 Settembre 2021 Autore Inviato 3 Settembre 2021 @Montez Probabilmente il modulo di estro armonico è una realizzazione in classe D di un certo livello, poi magari si adatta a pennello al tuo impianto; io ho un impianto con delle vecchie casse B&W 802 matrix s2 e il mio ampli a quel che può, cmq nel complesso sono soddisfatto dell'acquisto, non vorrei essere stato frainteso! Magari il prossimo acquisto lo arò anch'io dal Betti ma per ora mi godo il nuovo arrivato!
Montez Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @Q130 per quanto riguarda i watt di picco non saprei, quello che posso dire è che venendo da un Mark levinson da 350watt RMS questi 100 watt in meno non si sentono affatto. Inoltre non mi sarei mai aspettato una resa così ad un prezzo del genere.
Q130 Inviato 3 Settembre 2021 Autore Inviato 3 Settembre 2021 @Montez Posso chiederti quanto hai pagato? Così inizio a pensare al mio futuro acquisto! Molto futuro, ovviamente!
Montez Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @Q130 la cifra te l'ho mandata in privato, non poco in assoluto ma guardando le cifre che girano nel nostro obby la ritengo molto concorrenziale soprattutto in relazione alle prestazioni.
Q130 Inviato 3 Settembre 2021 Autore Inviato 3 Settembre 2021 @Montez Ottimo affare! Com'è rispetto al Mark Levinson?
Montez Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @Q130 te lo dirò quando ritornerà a casa, non li ho avuti in funzione contemporaneamente
prometheus Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @Q130 i dati del tuo ampli li ho postati poco sopra. Sono 142w continui su 4 ohms, su 8 ohms certamente molti meno…
Q130 Inviato 3 Settembre 2021 Autore Inviato 3 Settembre 2021 @prometheus Allora temo che sia un po' sottodimensionato per le mie casse, in generale ho sempre sentito dire che necessitano ampli da almeno 200W. Cmq tra i prodotti della Rouge è forse quello con più Watt, non so in classe D cos'altro avrei potuto prendere, anche i Nuprime arrivano a 280-290W di picco, non so quanti watt rms possano avere ma molti meno e coi Nuprime dicono che le casse come le mie volino. Magari usando un pre si potrebbero aumentare le capacità di pilotaggio del mio ampli, non so....vedremo.
Montez Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @Q130 se non sei lontano dalla Romagna ti faccio provare il mio
Cano Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 17 ore fa, Q130 ha scritto: watt dichiarati sono 2X600 sugli 8 ohm delle mie casse ma sono watt di picco, i watt rms saranno circa 140 (non ho mai capito perché i classe D mettano i watt di picco anziché quelli continui Perché l'erogazione di picco dei classe d è molto più lunga dei picchi delle altre tecnologie In pratica è come se fossero continui
Cano Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @Q130 qui una prova dei b&o 1000 asp Come vedi anche dalle misure l'erogazione c'è tutta e non parla mai di picco https://www.stereophile.com/solidpoweramps/bel_canto_ref1000m_monoblock_power_amplifier/index.html
Q130 Inviato 4 Settembre 2021 Autore Inviato 4 Settembre 2021 @Montez Mi piacerebbe molto, grazie mille, ma sono di Milano e purtroppo non ho tempo, specie in questo periodo, per venire fin lì.😞
Q130 Inviato 4 Settembre 2021 Autore Inviato 4 Settembre 2021 @Cano ho capito. Io purtroppo non mi intendo molto di questi fatti tecnici e mi ero attaccato un po' troppo a questa idea dei watt continui, che vedevo sempre nelle specifiche dei classe A e AB.
Membro_0020 Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @Cano in pratica all’aumentare della potenza la distorsione prima scende, poi sale, poi ridiscende e poi l’ampli clippa. Che voi sappiate è un caratteristica di questa classe di funzionamento degli amplificatori?
Cano Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @Collegatiper sono distorsioni comunque basse non ha molta importanza comunque se guardi la curva su 8 ohm non è dissimile nel comportamento da quella di un naim
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora