Oscar Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Ho fatto impianto elettrico dedicato per l'impianto hifi, dal contatore direttamente al distributore corrente dietro l'impianto Cavo da 4mm2 twistato e passato nelle canaline. L'impianto ringrazia.
mark01 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @Gici HV NHT T6, sono diffusori in sospensione pneumatica 6 ohm 86 db, i finali in prova pilotavano solamente i satelliti M6 1
mark01 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @Oscar questa mattina ho pensato subito di fare questo, anche perchè il contatore è proprio sulla parete esterna dell'antro di mio figlio. Però forse non avete capito o non sono stato chiaro, a me piaceva di più il suono con il cavo di alimentazione scadente, era un suono più equilibrato, leggermente più spesso più corposo, parliamo di piccole differenze, con il cavo di qualità il suono era più aperto, le voci maschili appena più leggere, probabilmente si percepivano dei piccoli particolari che prima non si udivano, magari erano i fumi dell'alcool, tutte prove da rifare con molta calma...
Oscar Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @mark01 si, avevo capito che preferivi il cavo "semplice". Ma vista l'esperienza e che hai sentito differenze, non mi fermerei al primo e proverei altro(se possibile) per trovare quello che meglio si adatta ai tuoi gusti(che potrebbero cambiare nel fratempo). Mentre per l'impianto elettrico rinnovo il consiglio di farlo assolutamente.
SpiritoBono Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @Oscar paro paro al mio 4mm twistato dal contatore...
mark01 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 ciao Dubleu...scusami non mi sono fatto più sentire...i bambini blu sono arrivati, si stanno rodando... 1
mark01 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 gli Hypex NC 500 mi piacciono come suonano in certe situazioni e determinate casse, sia con le ESS AMT 320 ed anche con le autocostruite in rovere, però a differenza dei powersoft hanno meno verve, sono meno emozionanti, si è vero il digimod è il più ruvido tra i tre, ma hanno una gamma bassa che gli altri non hanno, le ESS AMT sembrano che non rendano bene sulle basse frequenze, ho provato diversi amplificatori, invece sia con Digimod che con K2 i bassi ci sono eccome, non le avevo mai sentito suonare così, a mio modestissimo parere con il tw di Heil va molto bene. Anche il Litemod va molto bene, meno ruvido, delle medio-alte magari meno setose rispetto ad Hypex, più vivide, in generale mi piace molto, considerate che nell'impianto in foto questi finali sono stati pilotati con il Krell HTS che non sarebbe l'ideale, i pre a valvole Estro Armonico gli danno una marcia in più, sia come pilotaggio che una timbrica più calda ma non a discapito della definizione. Io faccio un pò fatica a spiegarmi, bisogna fare le prove sul campo...prima o poi organizziamo qualcosa, sono molto curioso di ascoltare gli Hypex e gli Icepower di alta gamma...
mark01 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @Dubleu hai ragione quando dici che per fare un confronto serio i finali dovrebbero lavorare a tutta gamma, lo abbiamo fatto fino a certi livelli, i satelliti M6 possono suonare tranquillamente anche da soli, però poi abbiamo tagliato le basse frequenze proprio come dicevi tu a 80 hz, in effetti volevamo proprio provare le qualità (difetti) delle medio-alte, in particolare dei parecchio criticati Digimod, non mi hanno affatto deluso, anzi...ne ho due a breve diventeranno quattro.
mark01 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 i Digimod sono quelli appoggiati sul pavimento travestiti da Krell 1
rcf Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @Dubleu Ciao, i finali sembrano ottimi, peccato di non averli provato con un buon pre per farli esprimere al meglio Mi sa che tocca risentirli, adesso ho disponibile un Topping E50 con più di 4 volt in uscita in bilanciato, dovrebbero bastare.
mark01 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @Dubleula mia voglia di ascoltare questi hypex nc2k aumenta sempre di più, io i k2 powersoft li uso in stereofonia su 8 ohm solamente per i medi, per le basse frequenze utilizzo due k3 in bridge, sui driver il Litemod Estro Armonico, per ora la migliore configurazione tra tutte quelle provate. Ma l'hypex nc2k mantiene le caratteristiche timbriche degli NC500 con tanta potenza in più? Non è da signori parlare di soldi ma comunque si deve anche tener conto del prezzo dei vari componenti, non possiamo mettere sullo stesso piano hypex nc2k e k2-K3, io due k3 un k2 e 4 Digimod 1500 li ho pagati meno di una coppia di Alaudia MB4, nuovi 5 anni di garanzia powersoft, , comunque non metto in dubbio la superiorità hypex nc2k ma rimango dell'idea che finchè non faremo un confronto diretto non ne usciamo...
franz82 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Vi giro una prova su YouTube che ho trovato ieri googlando. Credevo fossero così conosciuti anche all estero Non 1
SO LILLO Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @franz82 ma si tratta del finale Rouge del 3D? lo studio con 2 icepower?
franz82 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @SO LILLO quello della prova dovrebbe essere in versione finale mentre da quanto ho capito quello preso dal forumer è dotato di attenuatore del volume. Cmq sostanzialmente la macchina è quella. La video recensione beh sì non è il top ma è bello sapere che realtà italiane poco conosciute qui in Italia sono molto apprezzate all estero. Se vedete la recensione in pratica dice che il rapporto q/p del Rouge è elevatissimo ed avendo ascoltato a fondo il Rouge con i 1200AS1 non stento a crederci.
Ossido Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @Dubleu Apprezzo la tua volontà di raccontare tutte le tue molteplici prove ed esperienze, ma ti chiedo di raggruppare i concetti ed esporli uno per volta, altrimenti leggendoti vado in confusione. Ringraziandoti Ossido
SO LILLO Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @Dubleu anche io mi sono un po perso nella tua descrizione. In sintesi?
franz82 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Ho un amico che a breve vorrebbe realizzare un breve video da mettere su YouTube del Rouge con i moduli 1200as1. Più che altro per vederlo più da vicino. Vi tengo aggiornati e appena disponibile Ve lo posto. Un saluto a tutti 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora