Vai al contenuto
Melius Club

WiiM Ultra sarà ancora un best buy...


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

@giacomino quindi hanno implementato la regolazione per singolo canale? Proprio per farla differenziata per i due diffusori, io ho usato Rew e umik-1 e sono molto soddisfatto. Però mi incuriosisce fare la misurazione con la loro room correction. Non saprei come collegare il microfono all'ipad, esiste la loro app anche per MacBook?

Esatto aggiornamento sia dell’applicazione che del firmware,io collego iPad vecchio con adattatore https://www.apple.com/it/shop/product/MD821ZM/A/adattatore-per-fotocamere-da-lightning-a-usb ad Umik 1

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

usi Mac o pc ? 

iMac e Audirvana 3.5

Inviato

@Antoniotrevi no ma non penso ci siano differenze udibili con dac esterno, non ho provato il dac del Wiim Ultra.

  • Confused 1
Inviato

@giacomino si sapevo che come mero trasporto va molto bene  l'eversolo , volevo sapere se qualcuno li avesse confrontati ,cosi per curiosità . Come dac interno si equivalgono , un pò meglio l'a6 .

  • Melius 1
Inviato

montato ! strepitoso ! un suono ampio e vivido ! Va meglio dello stremer  integrato nel marantz . 

  • Thanks 1
Inviato

Vi pongo questa cosa. Sono andato a fare degli ascolti da un negozio sponsorizzando il fatto che ti fa l'installazione e volendo ti corregge con dsp/dirac o altro i problemi macroscopici della stanza andando prima a rilevare con microfono e software adhoc i parametri.

Come metodo ECONOMICO mi citava il Wiim affermando che collegato a un buon dac si poteva intervenire sui parametri correggendo molte lacune della stanza.

 

Vi torna come cosa? Opinioni?

Inviato
26 minuti fa, officialsm ha scritto:

Vi torna come cosa?

Si ha una funzione di calibrazione: manda un segnale audio dalle casse che viene captato dal microfono dello smartphone collegato e propone una curva di equalizzazione personalizzata in base all’acustica della stanza; non sarà preciso come un dsp collegato a microfono vero e analizzato con rew ma è comunque qualcosa, si può sempre tornare all’ equalizzazione flat o altre nel caso non piaccia….la cosa buona oltre alla reversibilità è che è tutto automatico…nel senso che non c’è bisogno di smanettare…

Inviato

Io ho giá un dac/streamer di buon livello. Mi chiedo se uno scatolotto del genere ha senso provarlo.

Inviato

@mla Ciao :classic_smile: , hai confrontato il dac interno dell'ultra con quello del RME ?

Inviato
1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto:

@mla Ciao :classic_smile: , hai confrontato il dac interno dell'ultra con quello del RME ?

Ciao, purtroppo no, appena tornato a casa da allora.

Inviato
31 minuti fa, mla ha scritto:

Ciao, purtroppo no, appena tornato a casa da allora.

ah okkey :-) 

Inviato

Per la prima configurazione l'ultra deve essere connesso alla rete wireless o è possibile iniziare ad usarlo da subito? chiaramente escludendo le funzioni streaming.

Grazie

Inviato
1 ora fa, Timpani ha scritto:

Per la prima configurazione l'ultra deve essere connesso alla rete wireless o è possibile iniziare ad usarlo da subito? chiaramente escludendo le funzioni streaming.

Grazie

Ipotizzò che per i files locali tu lo possa utilizzare son da subito tramite display touch e telecomando (se c'è in dotazione). Oppure da smartphone tramite bluetooth.

Per utilizzare invece sia lo streaming che altri dispositivi con l'app Wiim, dovrà essere sulla Rete di casa. 

Magari si riesce a farlo andare anche con l'hot spot, col Pro Plus andava a tratti, poi ho lasciato perdere.

Inviato

L'ingresso HDMI Arc come può essere sfruttato?

Collegandogli in ingresso un TV, per migliorarne l'audio (uscendo poi in ottico o in coassiale dal WIIM verso un DAC esterno), questo è ovvio.

Ma poi?

Per esempio, ho un lettore blu ray Sony con due uscite HDMI, una Arc (che va già al TV) e una "pure audio", che in teoria dovrebbe andare verso un ampli AV.

Si potrebbe sfruttare quest'ultima per andare al WIIM è inviargli l'audio HI REZ dei dischetti  SACD e blu ray?

Inviato
4 ore fa, Capotasto ha scritto:

Collegandogli in ingresso un TV, per migliorarne l'audio (uscendo poi in ottico o in coassiale dal WIIM verso un DAC esterno), questo è ovvio.

Forse ho capito male la tua domanda, io comunque ho collegato l'audio della TV in ottico e il Wiim al pre, senza DAC esterno. Tra l'altro riconosce in automatico gli ingressi all' accensione, TV, Streamer e meccanica CD 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...