Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi... niente niente mi sta venendo voglia


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, e rieccoci dopo la novità dei giorni scorsi...

Complice il ritorno, complice il fatto che quando ero piccolo e adolescente i vinili erano ancora l'anima della musica (ricordo i 1210 alle feste... che spettacolo di apparecchi!!!), complice che quel coso che gira con la sua flemmatica regolarità ha un fascino senza tempo, insomma... sono mezzo indeciso sul prendere un giradischi di prima botta... e qui i dubbi... nuova produzione o vintage?

Premesso che ho lo stadio phono nell'ampli (un Cambridge topaz am10), quindi preamplificato o no non fa differenza

sono orientato su una fascia di prezzo very very entry, con braccio a portatestina, o a limite su un nuovo non esagerato, e guardando in giro, ho fatto alcune considerazioni di scelta:

 

Nuova produzione:

 - Denon DP300F

 - Pro-ject primary o essential (l'elemental è carino, ma troppo "basic")

 

Vintage: non ho un'idea precisa, leggevo qui, prima del casotto, che i vintage presentano molti aspetti da considerare, ma alcuni mi solleticano come prezzo o aspetto:

 - Pioneer PL-7 (uno su catania che è stato revisionato)

 - Imperial PT5500 (ho curiosità perchè dalle foto non sembra costruito male)

 - thorens td 104 (ma se ricordo bene appartiene alla serie "disgraziata" del marchio)

 

insomma, come vedere poche idee e confuse per giunta... è un mondo di cui ho ricordo di gioventù, ma che non ho mai potuto approcciare... mio padre aveva un giradischi, ma era quello di selezione, il famoso/famigerato stereorama per intenderci, quindi roba così...

 

grazie a tutti in anticipo!

 

Inviato

Ma hai già esperienza di giradischi?

Come te la cavi coi settaggi?

Inviato
24 minuti fa, terlino ha scritto:

Ma hai già esperienza di giradischi?

Come te la cavi coi settaggi?

no, a parte aver letto (e capito, spero...) no, nessuna... come ti dicevo, il massimo che ho avuto per le mani è stato lo stereorama, che più che girare lo stilo lato 33-45 o lato 78 non avevi da fare...

Inviato

Quindi anche se molto più performanti i vintage, meglio andare su un giradischi già pronto all'uso.

Inviato
Adesso, terlino ha scritto:

Quindi anche se molto più performanti i vintage, meglio andare su un giradischi già pronto all'uso.

che intendi per già pronto all'uso? perchè dei "nuovi" ho visto che il denon ha la scala per il peso di lettura nel braccio e l'antiskating, quindi sarebbe da regolare comunque... 

se dici il discorso di dimare la testina, si, diciamo che nuovo o vintage, cercherei qualcosa con la testina già dimata...

Inviato

In genere quelli con testina compresa sono già settati.

Comunque regolare peso ed antiskating è a prova di bambino.

 

Inviato
2 minuti fa, terlino ha scritto:

In genere quelli con testina compresa sono già settati.

Comunque regolare peso ed antiskating è a prova di bambino.

 

🤣allora potrei farcela dai... è la volta che vedo se la laurea in ingegneria l'ho presa con i punti mister day o no!🤣

 

Scherzi a parte... discorso dimatura della testina a parte, dei modelli nuovi o vintage che ho elencato che opinione/conoscenza hai?

Inviato

 Sono poco più che dei giocattoli, per suonare suonano ma io lascerei perdere.

Suona meglio un lettore CD dello stesso prezzo.

Se poi noi hai vinili perché buttarsi in un pozzo senza fondo?

 

Inviato
1 minuto fa, terlino ha scritto:

 Sono poco più che dei giocattoli, per suonare suonano ma io lascerei perdere.

Suona meglio un lettore CD dello stesso prezzo.

Se poi noi hai vinili perché buttarsi in un pozzo senza fondo?

 

bella domanda... un pò mi affascina un pò potrei avere vinili d'epoca in prestito/regalo da un amico, un pò... boh.. amo farmi del male?🤣

 

non saprei... è qualcosa che mi attira, non ti nego, ma sto cercando di analizzare lucidamente tutto... pro e contro, sapendo per primo che il suono del vinile è particolare, ma ci vuole la macchina che lo tiri fuori davvero!

Inviato

Esattamente, se vuoi veramente qualcosa che ti mostra i pregi del vinile devi spendere di più, almeno un millino.

Inviato
1 minuto fa, terlino ha scritto:

Esattamente, se vuoi veramente qualcosa che ti mostra i pregi del vinile devi spendere di più, almeno un millino.

mink..ops.. pardon! millino che poi diventerebbero 2 o 3... che fai, col giradischi buono poi ampli e casse non li adegui?😅

 

intanto grazie... ti ripeto... idea che frulla e comunque volevo restare su livelli basic, commisurati al resto dell'impianto... 

 

Inviato

Se voi toglierti lo sfizio fa pure, ma la delusione poi.....

Inviato

 

1 minuto fa, terlino ha scritto:

Se voi toglierti lo sfizio fa pure, ma la delusione poi.....

assolutamente, mi rendo conto perfettamente di quello che vuoi dire... vedremo... intanto grazie mille😊

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il mondo del vinile è affascinante, anche per chi vinli non ne ha. Non esistono solo i inili da collezione e le riedizioni in serie limitata. Ovviamnte dipende dal genere ma se per esepio si è interessati alla classica e si arte da zero è facilissimo realizzare a poco prezzo una buona discoteca cercando nell'usato, sopratutto se si va sddi cofanetti. 

Per quanto attiene al giradischi, se si comincia, e siha passione, io direi che si può benissimo andare su un gira non settato in fabbrica ed utilizzare una macchina economica per fare esperienza. Settare un giradsischi in buone condizioni non è un gran problema, mettre in dima una testina una operazione alla portata di tutti, gli "attrezzi" costano poco ed è sempre bene averli in casa per non dipendere da terzi.

Ma veniamo l punto, cercare nell'usato non è una cattiva idea, ma ccorre ritirare direttamente (imballare e pedire un gira non è cosa da tutti) ed essere sicuro che l'oggetto sia in buone condizioni

I prezzi degli usatisi sono impennati, ma non è raro trovare gira validi a prezzi interessanti, magati eviando i soliti nomi. Per esempio io il td104 lo eviterei, Idem per il pl7. L'imperial non lo conosco, ma siuramente è un jap rimarchiato

Il mio suggerimento è di metterti in finstra ed aspettare, se riesci a trovarlo u bun punto di palrtenda è il pioneer pl300, oppure un techbnics dd della serie 1400-1500-1600-1700-1800

E con il budget non esageriamo, è vero che almassimo non c'è limite, ma oggi si può prendere un pe phono mm molto bvalido come lo schiit masni a 160 euro nuovo, una testina at molto valida a circa 100 euro, e girando per i mercatini di roma di gira interesanti otto i 330 ueo (anche molto sotto) ne ho visti parecchi

Poi certo se uno diventa come me, 4 gira, 3 bracci, 4 pre phono, 60 testine, 8 prepre..ma lo riconosco sono io quello strano

 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

il mondo del vinile è affascinante, anche per chi vinli non ne ha. Non esistono solo i inili da collezione e le riedizioni in serie limitata. Ovviamnte dipende dal genere ma se per esepio si è interessati alla classica e si arte da zero è facilissimo realizzare a poco prezzo una buona discoteca cercando nell'usato, sopratutto se si va sddi cofanetti. 

Per quanto attiene al giradischi, se si comincia, e siha passione, io direi che si può benissimo andare su un gira non settato in fabbrica ed utilizzare una macchina economica per fare esperienza. Settare un giradsischi in buone condizioni non è un gran problema, mettre in dima una testina una operazione alla portata di tutti, gli "attrezzi" costano poco ed è sempre bene averli in casa per non dipendere da terzi.

Ma veniamo l punto, cercare nell'usato non è una cattiva idea, ma ccorre ritirare direttamente (imballare e pedire un gira non è cosa da tutti) ed essere sicuro che l'oggetto sia in buone condizioni

I prezzi degli usatisi sono impennati, ma non è raro trovare gira validi a prezzi interessanti, magati eviando i soliti nomi. Per esempio io il td104 lo eviterei, Idem per il pl7. L'imperial non lo conosco, ma siuramente è un jap rimarchiato

Il mio suggerimento è di metterti in finstra ed aspettare, se riesci a trovarlo u bun punto di palrtenda è il pioneer pl300, oppure un techbnics dd della serie 1400-1500-1600-1700-1800

E con il budget non esageriamo, è vero che almassimo non c'è limite, ma oggi si può prendere un pe phono mm molto bvalido come lo schiit masni a 160 euro nuovo, una testina at molto valida a circa 100 euro, e girando per i mercatini di roma di gira interesanti otto i 330 ueo (anche molto sotto) ne ho visti parecchi

Poi certo se uno diventa come me, 4 gira, 3 bracci, 4 pre phono, 60 testine, 8 prepre..ma lo riconosco sono io quello strano

 

grazie mille... allora aspetto.. Imperial si, ho letto da qualche parte che è un rimarchiato credo da kenwood ma non sono sicuro...

 

Quantiiiii??? cioè.. hai una stanza per i gira e una per le testine immagino🤣

per il ritiro diretto si, infatti quelli che avevo puntato erano nella mia città o vicinanze immediate... troppo delicato per spedirlo così come qualsiasi altra cosa!

 

Grazie mille😊

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

le testine stanno in pare in un cassetto ed in parte in alcuni espositori ad hoc, due gira sonoin funzione (primo e secondo impinaot), due sono in attesa di reimpiego ed un quinto l'ho prestato ad un amico inieme ad un braccio

Se trovi qwualcosa di interessante facci sapere che ti dimo una rispota veloce

Inviato
2 ore fa, PeppeMarly ha scritto:

Ciao a tutti, e rieccoci dopo la novità dei giorni scorsi...

Complice il ritorno, complice il fatto che quando ero piccolo e adolescente i vinili erano ancora l'anima della musica (ricordo i 1210 alle feste... che spettacolo di apparecchi!!!), complice che quel coso che gira con la sua flemmatica regolarità ha un fascino senza tempo, insomma... sono mezzo indeciso sul prendere un giradischi di prima botta... e qui i dubbi... nuova produzione o vintage?

Premesso che ho lo stadio phono nell'ampli (un Cambridge topaz am10), quindi preamplificato o no non fa differenza

sono orientato su una fascia di prezzo very very entry, con braccio a portatestina, o a limite su un nuovo non esagerato, e guardando in giro, ho fatto alcune considerazioni di scelta:

 

Nuova produzione:

 - Denon DP300F

 - Pro-ject primary o essential (l'elemental è carino, ma troppo "basic")

 

Vintage: non ho un'idea precisa, leggevo qui, prima del casotto, che i vintage presentano molti aspetti da considerare, ma alcuni mi solleticano come prezzo o aspetto:

 - Pioneer PL-7 (uno su catania che è stato revisionato)

 - Imperial PT5500 (ho curiosità perchè dalle foto non sembra costruito male)

 - thorens td 104 (ma se ricordo bene appartiene alla serie "disgraziata" del marchio)

 

insomma, come vedere poche idee e confuse per giunta... è un mondo di cui ho ricordo di gioventù, ma che non ho mai potuto approcciare... mio padre aveva un giradischi, ma era quello di selezione, il famoso/famigerato stereorama per intenderci, quindi roba così...

 

grazie a tutti in anticipo!

 

Ciao

Io sono ritornato al giradischi che mi da emozioni che il digitale nelle varie forme non mi da'

Se vuoi avere un giradischi decoroso guarda le varie soluzioni Project che gia' con circa 400 euro ti monta la testina.

Se vuoi avere maggiore informazioni mandami un MP

Marco

  • Melius 1
Inviato

grazie mille a tutti!😊

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...