Vai al contenuto
Melius Club

Domanda puramente tecnica su ampli Classe D


Messaggi raccomandati

Inviato

@captainsensible

4 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Dicevo che il mio amplificatore a un uscita del genere , però questo non vuole dir niente a proposito di classe D , scusa andavo di fretta mi sono confuso.

 

Inviato
26 minuti fa, captainsensible ha scritto:

E quindi devi avere un convertitore analogico-digitale.

Alla fine..

Dici che entrano in analogico con un sintonizzatore per esempio  , il segnale viene convertito in digitale ?

captainsensible
Inviato

@zigirmato no, mi riferivo al fatto che l'ADC è nel processo di conversione.

E comunque si, anche se ti servisse un ingresso analogico dovresti convertirlo in digitale.

 

CS

Inviato
50 minuti fa, captainsensible ha scritto:

sembrerebbe di si.

L'anno scorso, al Milano Hi End primaverile, l'ingegnere dimostratore della Technics spiegava che l'ingresso phono del suddetto veniva convertito in digitale e la curva RIAA veniva applicata digitalmente, mi sembra di aver capito tramite DSP.

Se dal punto di vista puristico questa cosa potrebbe far inorridire i più, dal punto di vista tecnico potrebbe aprire strade veramente interessanti ( per esempio applicare curve di deenfasi selezionabili ). Ad onor del vero la demo non fu delle più esaltanti, sia dal punto di vista dell'ascolto, sia perché sulla questione del "full digital" l'ingegnere tirò su un pippone tremendo, che fece chiaramente capire che il tale non era un audiofilo.

  • Thanks 2
Inviato
7 ore fa, TetsuSan ha scritto:

sia dal punto di vista dell'ascolto

Puoi darmi un'idea per favore? 

Qualche mese fa' mi ero immaginato un bel setup con questo e un PC, togliendo tutti i fronzoli......

7 ore fa, TetsuSan ha scritto:

l'ingegnere tirò su un pippone tremendo

Mi viene in mente qualcuno ma debbo tacere 🫣🫣🫣😝

Inviato
11 ore fa, Nacchero ha scritto:

Questo si può definire digitale?

https://www.technics.com/it/prodotti/grand-class/serie-g700/su-g700m2.html

Fra l'altro mi avanzassero un paio o tre mila lo prenderei anche solo per guardarlo...... In verità stavo per prendere l'MKI 😁

Eh... infatti, proprio da questi Technics erano partiti mi miei dubbi, e la decisione di aprire questo thread, xché, ad esempio, il C700 si trova a prezzi interessanti


Però è basato anch'esso e tutti gli altri, su PWM, che lavora a partire da un segnale analogico...

Inviato
10 ore fa, TetsuSan ha scritto:

l'ingegnere dimostratore della Technics spiegava che l'ingresso phono del suddetto veniva convertito in digitale e la curva RIAA veniva applicata digitalmente, mi sembra di aver capito tramite DSP.

Sicuramente lo fa tramite DSP, lo fa anche RME nella versione top della sua ADI-2

Inviato

Quello che vorrei capire bene è se vi sono amplificatori che amplifcano il segnale digitalmente.

Sembra che il NAD segnalato da  @captainsensible lo faccia, ma dalle spec non sono riuscito a ricavare granché..

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

amplificatori che amplifcano il segnale digitalmente.

Per farlo ci vuole un chip tipo Tripath?

Inviato

La classe D degli ampli audio è analogica.

Si tratta una tecnologia (PWM) che funziona ad alta frequenza ed è utilizzata anche in processi digitali. Da qui nasce la confusione.

Quando si parla di ampli digitali non ci si riferisce allo stadio di uscita in classe D, ma a quello che c'è prima; di solito un Dac, spesso con Dsp per correzioni ambientali, equalizzazioni e quant'altro.

Nel caso del Technics anche il segnale phono viene convertito in digitale poi equalizzato (riaa) infine riportato in analogico e inviato allo stadio finale. Quindi la definizione "ampli digitale" ha senso e si riferisce a questo.

 

Inviato

@scroodge io quando valutavo l'ampli da prendere, avevo a portata un G700 MKI semi nuovo poco sopra ai 1000. Un po' di curiosità mi è rimasta.

captainsensible
Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

ma dalle spec non sono riuscito a ricavare granché..

Il NAD lo è per certo, il Technics lo sembrerebbe dalla descrizione.

 

CS

Inviato
5 ore fa, Nacchero ha scritto:

Puoi darmi un'idea per favore? 

Giusto un'opinione molto personale : se ben ricordo ha fatto sentire qualcosa dei Dire Straits in streaming ed alle mie orecchie (abituate "male" ai doppi vinili 45gg MoFi) il tutto suonava abbastanza spento, anche in virtù di un sistema di altoparlanti Technics grosso e (a mio giudizio) inutile. Però l'ampli mi era piaciuto molto, anche se il costo mi sembrava un tantinello esagerato.

Inviato
6 minuti fa, captainsensible ha scritto:

il Technics lo sembrerebbe dalla descrizione.

Scusa Cap ma.... se fa pwm... gli deve arrivare un segnale analogico, giusto?

captainsensible
Inviato

@scroodge non è detto, il PWM lo puoi fare anche digitalmente.

Il PWM altro non è che un processo che trasforma un tempo (la durata di un impulso elettrico) in una tensione (quella di uscita).

Quindi lo puoi fare sia in analogico, che in digitale.

 

Ciao

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...