Vai al contenuto
Melius Club

Sentire differenze... che non ci sono!


Messaggi raccomandati

Inviato

La suggestione, lo sappiamo (vero "orecchie d'oro?), ha un'importanza notevole, soprattutto in ambito di percezione acustica.

Ultimo esempio, ieri.

Collego al pre di uno dei miei impianti principali (scollegando e ricollegando tutte le sorgenti per effettuare la connessione passando i cavi di segnale) uno storico sintonizzatore Revox B160; è sera, mi assicuro che funzioni e spengo.

Questa mattina, prima di andare al lavoro, mi concedo un quarto d'ora di musica, con la solita sorgente digitale; strabuzzo...le orecchie! L'impianto suona molto meglio!

Più trasparenza, più dinamica, più...

Ci sono abituato, domani mattina tornerà tutto come prima.

Ovviamente avrei potuto certificare il miglioramento scrivendo le impressioni di ascolto, verificabili 27 volte su 27 :classic_biggrin:, ma lo lascio fare ai soliti visionari acustici.

Che avrebbero concluso: "se colleghi al tuo impianto un vecchio sintontonizzatore Revox, l'impianto suonerà meglio". W la scienza.

  • Melius 1
Inviato

@gimmetto o magari semplicemente questa mattina c'erano meno disturbi sulla rete 

  • Melius 2
Inviato

o magari l'impianto si è sintonizzato...con il sintonizzatore!

Inviato

In compagnia qualcuno ha risolto il problema con un fantastico distributore di rete Gigawatt. Io mi sono accontentato di un più economico Lab12 Gordian. Il sistema risulta meno sensibile a cambiamenti nel corso della giornata e della settimana. 

Inviato

Ho sentito dire che "chiudere" (in qualche modo) gli ingressi linea porti beneficio....

Ciao

D.

captainsensible
Inviato
25 minuti fa, gimmetto ha scritto:

sera, mi assicuro che funzioni e spengo.

T'ha fregato questo....non lo dovevi accendere!

 

CS

  • Haha 1
Giannimorandi
Inviato

@damiano a volte si creano dei disturbi dovuti a ritorni di corrente verso massa io ho solo due apparecchi collegati al pre linea il phono e il DAC quando ascolto il giradischi se accendo il DAC diventa più silenzioso il phono evidentemente mettendolo sotto tensione funziona meglio la schermatura che altrimenti va a disturbare la Massa del giradischi 

ascoltoebasta
Inviato

Che pizza ragazzi,che ognuno la pensi come vuole,e se invece cerca certezze su ciò che sente o non sente faccia le prove in cieco,è di una banalità disarmante,le prove in cieco non possono mentire,e se si scrivono impressioni d'ascolto la certezza è indiscutibile,non capisco perchè si stia a disquisire su una cosa che è verificabile in modo certo e inattaccabile,poi dicono che son strani gli audiofili ascoltoni,secondo me gli "altri" son molto ma molto più strambi.:classic_smile:

Inviato
48 minuti fa, captainsensible ha scritto:

T'ha fregato questo....non lo dovevi accendere!

CS

Ottimo consiglio.

Gimmetto lascia sempre spento che è meglio.

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, gimmetto ha scritto:

La suggestione, lo sappiamo (vero "orecchie d'oro?), ha un'importanza notevole, soprattutto in ambito di percezione acustica.

Ultimo esempio, ieri.

Collego al pre di uno dei miei impianti principali (scollegando e ricollegando tutte le sorgenti per effettuare la connessione passando i cavi di segnale) uno storico sintonizzatore Revox B160; è sera, mi assicuro che funzioni e spengo.

Questa mattina, prima di andare al lavoro, mi concedo un quarto d'ora di musica, con la solita sorgente digitale; strabuzzo...le orecchie! L'impianto suona molto meglio!

Più trasparenza, più dinamica, più...

Ci sono abituato, domani mattina tornerà tutto come prima.

Ovviamente avrei potuto certificare il miglioramento scrivendo le impressioni di ascolto, verificabili 27 volte su 27 :classic_biggrin:, ma lo lascio fare ai soliti visionari acustici.

Che avrebbero concluso: "se colleghi al tuo impianto un vecchio sintontonizzatore Revox, l'impianto suonerà meglio". W la scienza.

La mattina in generale si sente meglio tutto quanto 

Orecchio riposato, mente riposata (maggiore attenzione) :classic_wink:

Inviato

Aloia scriveva che dalla rete elettrica di sporcizia ne arriva tanta e fa suonare peggio gli impianti. Se ha ragione e nelle vicinanze ci sono delle fabbriche  il suono dell'impianto ne risentirà a seconda dell'orario.

Inviato
11 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

nelle vicinanze ci sono delle fabbriche  il suono dell'impianto ne risentirà a seconda dell'orario.

Le fabbriche hanno una rete di alimentazione ad alta tensione che non ha niente a che fare con la nostra...........E' lo stato d'animo con cui ci relazioniamo con il nostro impianto.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
24 minuti fa, mikefr ha scritto:

E' lo stato d'animo con cui ci relazioniamo con il nostro impianto.

Specialmente se lo amiamo. :classic_biggrin:

widemediaphotography
Inviato
12 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

La mattina in generale si sente meglio tutto quanto 

Orecchio riposato, mente riposata (maggiore attenzione) :classic_wink:

Anche gli effetti del testosterone... :classic_wink:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...