gimmetto Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 La suggestione, lo sappiamo (vero "orecchie d'oro?), ha un'importanza notevole, soprattutto in ambito di percezione acustica. Ultimo esempio, ieri. Collego al pre di uno dei miei impianti principali (scollegando e ricollegando tutte le sorgenti per effettuare la connessione passando i cavi di segnale) uno storico sintonizzatore Revox B160; è sera, mi assicuro che funzioni e spengo. Questa mattina, prima di andare al lavoro, mi concedo un quarto d'ora di musica, con la solita sorgente digitale; strabuzzo...le orecchie! L'impianto suona molto meglio! Più trasparenza, più dinamica, più... Ci sono abituato, domani mattina tornerà tutto come prima. Ovviamente avrei potuto certificare il miglioramento scrivendo le impressioni di ascolto, verificabili 27 volte su 27 , ma lo lascio fare ai soliti visionari acustici. Che avrebbero concluso: "se colleghi al tuo impianto un vecchio sintontonizzatore Revox, l'impianto suonerà meglio". W la scienza. 1
Cano Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 @gimmetto o magari semplicemente questa mattina c'erano meno disturbi sulla rete 2
gimmetto Inviato 16 Maggio 2024 Autore Inviato 16 Maggio 2024 o magari l'impianto si è sintonizzato...con il sintonizzatore!
giaietto Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 In compagnia qualcuno ha risolto il problema con un fantastico distributore di rete Gigawatt. Io mi sono accontentato di un più economico Lab12 Gordian. Il sistema risulta meno sensibile a cambiamenti nel corso della giornata e della settimana.
damiano Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 Ho sentito dire che "chiudere" (in qualche modo) gli ingressi linea porti beneficio.... Ciao D.
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 16 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Maggio 2024 Ah Gimmé è veramente una fissazione. 3
captainsensible Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 25 minuti fa, gimmetto ha scritto: sera, mi assicuro che funzioni e spengo. T'ha fregato questo....non lo dovevi accendere! CS 1
Giannimorandi Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 @damiano a volte si creano dei disturbi dovuti a ritorni di corrente verso massa io ho solo due apparecchi collegati al pre linea il phono e il DAC quando ascolto il giradischi se accendo il DAC diventa più silenzioso il phono evidentemente mettendolo sotto tensione funziona meglio la schermatura che altrimenti va a disturbare la Massa del giradischi
Questo è un messaggio popolare. Look01 Inviato 16 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Maggio 2024 Credo se parliamo di differenze minime che moltissime cose possano influenzarci tra le tante lo stesso nostro stato d'animo nel momento in cui ascoltiamo. Da semplice appassionato non mi pongo grandi problemi la vita è già di suo complicata ed ascoltare musica per me deve essere un piacere . Per esempio ho due buoni lettori CD nello stesso impianto e li alterno negli ascolti per me certe registrazioni e determinati generi musicali suonano meglio con uno e altri li preferisco con l'altro. Secondo il mio sentire uno mette in evidenza un po' di più la gamma bassa e l'altro meno avendo un timbro ancora più naturale ed equilibrato. Saprei riconoscerli in cieco quasi sicuramente no oppure dovrei fare tutta una serie di faticose sedute stando attento a tutte le sfumature ma chi me lo fa fare e a che pro come dicevo prima la vita è già di suo complicata😂. Quindi mi accontento delle mie percezioni e ripeto mie. Comunque ho sentito anche sentenze scientificamente collaudate per chi le sparava che naufragavano miseramente dal lato pratico 😂. La scienze è scienza ma molte volte in mano a pseudo esperti può causare più danni delle percezioni 😂. 2 1
ascoltoebasta Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 Che pizza ragazzi,che ognuno la pensi come vuole,e se invece cerca certezze su ciò che sente o non sente faccia le prove in cieco,è di una banalità disarmante,le prove in cieco non possono mentire,e se si scrivono impressioni d'ascolto la certezza è indiscutibile,non capisco perchè si stia a disquisire su una cosa che è verificabile in modo certo e inattaccabile,poi dicono che son strani gli audiofili ascoltoni,secondo me gli "altri" son molto ma molto più strambi.
Dufay Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 48 minuti fa, captainsensible ha scritto: T'ha fregato questo....non lo dovevi accendere! CS Ottimo consiglio. Gimmetto lascia sempre spento che è meglio. 1
ilmisuratore Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 1 ora fa, gimmetto ha scritto: La suggestione, lo sappiamo (vero "orecchie d'oro?), ha un'importanza notevole, soprattutto in ambito di percezione acustica. Ultimo esempio, ieri. Collego al pre di uno dei miei impianti principali (scollegando e ricollegando tutte le sorgenti per effettuare la connessione passando i cavi di segnale) uno storico sintonizzatore Revox B160; è sera, mi assicuro che funzioni e spengo. Questa mattina, prima di andare al lavoro, mi concedo un quarto d'ora di musica, con la solita sorgente digitale; strabuzzo...le orecchie! L'impianto suona molto meglio! Più trasparenza, più dinamica, più... Ci sono abituato, domani mattina tornerà tutto come prima. Ovviamente avrei potuto certificare il miglioramento scrivendo le impressioni di ascolto, verificabili 27 volte su 27 , ma lo lascio fare ai soliti visionari acustici. Che avrebbero concluso: "se colleghi al tuo impianto un vecchio sintontonizzatore Revox, l'impianto suonerà meglio". W la scienza. La mattina in generale si sente meglio tutto quanto Orecchio riposato, mente riposata (maggiore attenzione)
Paolo 62 Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 Aloia scriveva che dalla rete elettrica di sporcizia ne arriva tanta e fa suonare peggio gli impianti. Se ha ragione e nelle vicinanze ci sono delle fabbriche il suono dell'impianto ne risentirà a seconda dell'orario.
mikefr Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 11 ore fa, Paolo 62 ha scritto: nelle vicinanze ci sono delle fabbriche il suono dell'impianto ne risentirà a seconda dell'orario. Le fabbriche hanno una rete di alimentazione ad alta tensione che non ha niente a che fare con la nostra...........E' lo stato d'animo con cui ci relazioniamo con il nostro impianto. 1 1
password Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 24 minuti fa, mikefr ha scritto: E' lo stato d'animo con cui ci relazioniamo con il nostro impianto. Specialmente se lo amiamo.
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 17 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio 2024 Mi piacerebbe quindi aprire un tred di tenore inverso… non sentire differenze che invece ci sono.. dedicato a coloro che si ostinano a non sentire differenze eclatanti tra dac cavi apparecchi vari.. a beneficio dello sparuto tenero gruppuscolo dei misuristi negazionisti… 5 1
widemediaphotography Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 12 ore fa, ilmisuratore ha scritto: La mattina in generale si sente meglio tutto quanto Orecchio riposato, mente riposata (maggiore attenzione) Anche gli effetti del testosterone...
Questo è un messaggio popolare. widemediaphotography Inviato 17 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio 2024 Mi piacerebbe aprire un thread su: "Perchè gli ascoltoni declinano sempre i blind test seri" 6
Messaggi raccomandati