Membro_0027 Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 26 minuti fa, Dufay ha scritto: Veramente? Ihihih 26 minuti fa, Dufay ha scritto: Veramente? Ihihih
mikefr Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 2 ore fa, Maurjmusic ha scritto: alla membrana del timpano che è stata ben solleticata dalla doccia mattutina Attento,che se poco poco gli fai veramente arrivare l'acqua,rischi una bella otite............
Cano Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: Qualcuno su questo forum sosteneva che l'orecchio è molto più sensibile della vista nel nostro apparato sensoriale. Non è escluso... Anzi
widemediaphotography Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 3 ore fa, Cano ha scritto: Non è escluso... Anzi Cosa te lo farebbe pensare? In fisica per poter simulare questi 2 apparati abbiamo la necessità di "gestire" flussi dati che differiscono tra loro di almeno un ordine di grandezza...
ascoltoebasta Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 Niente,non ce la si fa proprio a capire che il metodo per verificare se sentiamo realmente differenze esiste ed è semplice,basta una seconda persona, un po' di tempo e rilassatezza,se ci si mette a fare attacca/stacca si fa confusione,e i risultati che si otterranno,positivi o negativi, saranno indiscutibili da chiunque a meno che non si voglia ridiscutere ciò che è consolidato sul calcolo delle probabilità.
Cano Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 6 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Cosa te lo farebbe pensare? Perché derivando per evoluzione da mammiferi notturni è molto più probabile che sia più sviluppato l'udito Così come è ancora per quasi tutti i mammiferi 1
Cano Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: semplice,basta una seconda persona, un po' di tempo e rilassatezza,se ci si mette a fare attacca/stacca si fa confusione,e i risultati che si otterranno,positivi o negativi, saranno indiscutibili Anche la confusione sarà indiscutibile 1
Maurjmusic Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 5 ore fa, mikefr ha scritto: Attento,che se poco poco gli fai veramente arrivare l'acqua,rischi una bella otite............ Ovviamente si scherzava!
Marvin7 Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: Perché derivando per evoluzione da mammiferi notturni è molto più probabile che sia più sviluppato l'udito Così come è ancora per quasi tutti i mammiferi Veramente l'homo sapiens deriva da scimmie tipo gli scimpanzé, notoriamente diurni....
Cano Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 1 minuto fa, Marvin7 ha scritto: Veramente l'homo sapiens deriva da scimmie tipo gli scimpanzé, notoriamente diurni... Che però non sono arrivate dal pianeta delle scimmie
ascoltoebasta Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 8 ore fa, pifti ha scritto: Le perizie vengono asseverate nei tribunali. Meno male che noi ascoltiamo solo un po' di musica e non ci servono. Peraltro a quanto risulta da questo thread quelli con le traveggole non sono gli ascoltoni Perchè non sapevi che alcuni qui si paragonano a giudici supremi? Nei loro impianti non sentono differenze tra questo e quello e quindi così è,punto.
ilmisuratore Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Nei loro impianti non sentono differenze tra questo e quello e quindi così è,punto. Nei "loro impianti" e in quelli degli altri vengono effettuate accuratissime misurazioni Se alle misure non cambia una cippa la ragione sta dalla nostra parte (e sarebbe dimostrabile in qualunque sede -seria- che a fronte di responsi negativi alle misure l'orecchio umano non riuscirebbe a stabilire tutto quello che percettivamente viene immaginato e raccontato dietro un monitor e una tastiera) 2
ildoria76 Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 Il 16/5/2024 at 20:44, Paolo 62 ha scritto: Aloia scriveva che dalla rete elettrica di sporcizia ne arriva tanta e fa suonare peggio gli impianti. Se ha ragione e nelle vicinanze ci sono delle fabbriche il suono dell'impianto ne risentirà a seconda dell'orario. A conferma di ciò ritengo come "necessorio" più importante in un qualsiasi impianto di buon/ottimo livello, l'utilizzo di un buon rigeneratore di corrente...questo dispositivo non ha l'obbiettivo di fare miracoli di miglioramento, ma bensì di rendere stabile il modo di suonare di tutte le nostre elettroniche, e quindi ti limitare fortemente quelle strane percezioni acustiche descritte dall'opener.
loureediano Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Non so se l'udito sia più o meno sviluppato della vista, ma una cosa la so per certa, non tutti nella stessa misura ma col passare degli anni non si sente più come a 20 anni. I nostri antenati non arrivavano manco a 30, altro che i nostri anni.
widemediaphotography Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 A proposito di rete elettrica, io invio i miei file audio al piano di sopra utilizzando una coppia di powerline che utilizzano conduttori economici rigidi e vecchi di 40 anni in cui circola una corrente di 230V e che alimenta pure apparecchi pieni di induttanze... in alcuni punti dell'impianto tra neutro e terra non trovo 0 Volt e l'impianto di terra non oso immaginare come sia stato realizzato. Tuttavia, i file arrivano perfettamente integri ed eseguiti in modalità bit perfect! Magari un paio di domande dovremmo farcele sulla differenza tra teoria e pratica. 1
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 18 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Maggio 2024 2 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Magari un paio di domande dovremmo farcele sulla differenza tra teoria e pratica. Meglio di no, altrimenti l'80% delle leggende audiofile verrebbe demolito 3 2
Cano Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 12 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Magari un paio di domande dovremmo farcele sulla differenza tra teoria e pratica. Bisognerebbe anche chiedersi com'è che i player o i pc non suonino tutti uguali
51111 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Il miglior modo per ascoltare musica è liberare la mente dalle fisime audiofile. 2
Messaggi raccomandati