extermination Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 6 ore fa, leonida ha scritto: modalità di elaborazione della stessa, ovviamente in modalità oggettiva e per aspetti invarianti. Peccato solo che la realtà percepita, sia soggettiva e non-invariante. 1
extermination Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Tra l'altro, un individuo è in grado di cogliere e gestire una limitata quantità di informazioni dunque da individuo ad individuo emergono problematiche ( quanto di questa informazione entra e l'elaborazione che subisce) inerenti la trasduzione o mantenimento dell'informazione, la scelta di cogliere soltanto alcune parti dell'informazione, lo stabilire meccanismi diversi tra informazione rilevabile e informazione significativa, il lasciar cadere l'informazione, per lui, irrilevante o non interessante o non desiderabile in quella determinata circostanza, l'elaborazione più accurata di una parte d'informazione...e altro! 1
ascoltoebasta Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Guarda che le tue prove le abbiamo effettuate per 20 anni, in tantissimi contesti, con tantissimi accessori e apparecchi Cosa vuoi "consigliare" Voglio consigliare ad altri di non credere a nessuno e di far le prove nel proprio impianto,tu hai fatto le prove? Giustissimo,io e altri abbiam fatto le prove? Giustissimo,ciò che ognuno di noi ha avuto come risultati corrisponde alla realtà di e in quei contesti e per le persone che le hanno fatte,punto.kakkio ma il concetto è elementare eh. 13 minuti fa, gimmetto ha scritto: Ripeto, ho capito benissimo. Secondome tu non hai capito un piffero invece. 13 minuti fa, gimmetto ha scritto: lascia agli altri la facoltà di credere diversamente. Guarda che qui gli unici a mettere in discussione le prove altrui e di componenti che fino a un minuto prima ne ignoravano l'esistenza,sei tu,l'altro sapientone e pochi altri,dovreste esser voi a rispettare le esperienze riportate da altri,e,al limite dire che nelle prove fatte da voi e nei vostri impianti i risultati son stati diversi,nessuno direbbe nulla.
Questo è un messaggio popolare. Cano Inviato 24 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Maggio 2024 1 ora fa, gimmetto ha scritto: Mi hai fornito un'idea! Perchè non confinare gli ascoltoni nell'universo di Gödel? È un'idea Come quella di spostare i topic sulle misure in un altro sottoforum magari crearne uno parallelo a fine tuning per chi misura ed è tutto uguale e chiamarlo NON SENTO UNA BEATA FAVA Così si può raccogliere la pubblicità di Amplifon... Con relative misure 2 1 1
ilmisuratore Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Voglio consigliare ad altri di non credere a nessuno e di far le prove nel proprio impianto,tu hai fatto le prove? Giustissimo,io e altri abbiam fatto le prove? Giustissimo,ciò che ognuno di noi ha avuto come risultati corrisponde alla realtà di e in quei contesti e per le persone che le hanno fatte,punto.kakkio ma il concetto è elementare eh. Una prova, degna di nota, e che verte a comprovare un fenomeno, non va effettuata da solo in cantina per poi gridare ai 4 venti (e ad ogni singolo post) del miracolo avvenuto Equivale ad aver raccontato che nei pressi della tua campagna salendo sul tuo asino questo si mette a volare Bisogna dimostrarlo che vola davvero
jakob1965 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 1 ora fa, gimmetto ha scritto: Mi hai fornito un'idea! Perchè non confinare gli ascoltoni nell'universo di Gödel? si .. ma insieme ai misuroni più accaniti - rimane l'aurea mediocritas di Orazio alla quale umilmente credo di appartenere. In merito al sito eletto da molti come Imperium della tecnica _ inizio ad avere molti dubbi _ ma molti 1
ilmisuratore Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 6 minuti fa, Cano ha scritto: È un'idea Come quella di spostare i topic sulle misure in un altro sottoforum magari crearne uno parallelo a fine tuning per chi misura ed è tutto uguale e chiamarlo NON SENTO UNA BEATA FAVA Così si può raccogliere la pubblicità di Amplifon... Con relative misure Tutto ciò che misura uguale è uguale Tutto ciò che misura diversamente è diverso Facile no ??? Almeno sui segnali (oggi) è cosi
ascoltoebasta Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Una prova, degna di nota, e che verte a comprovare un fenomeno, non va effettuata da solo in cantina per poi gridare ai 4 venti (e ad ogni singolo post) del miracolo avvenuto Ma capisci quel che leggi? Io fatico a credere che sia vero,le prove e il metodo l'ho descritto e sottolineo sempre che sono i miei risultati e nel mio impianto,l'unico che interviene parlando a vanvera di componenti che non conosce e non ha mai provato sei tu e pochi altri,impara a riportare le tue prove e a scrivere,come faccio io,che sono i risultati delle tue prove,anche qui il concetto è semplice semplice.
captainsensible Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Io farei una bella sezione Ascoltoebasta vs. Misuratore, dove se la cantano, se la suonano e se la misurano....loro... CS 1
ilmisuratore Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Ma capisci quel che leggi? Io fatico a credere che sia vero,le prove e il metodo l'ho descritto e sottolineo sempre che sono i miei risultati e nel mio impianto,l'unico che interviene parlando a vanvera di componenti che non conosce e non ha mai provato sei tu e pochi altri,impara a riportare le tue prove e a scrivere,come faccio io,che sono i risultati delle tue prove,anche qui il concetto è semplice semplice. Le centinaia di prove e confronti li abbiamo svolti direttamente nei contesti, come se lo facessimo a casa tua, di altri e di altri ancora Abbiamo fatto partecipare autocostruttori, costruttori, appassionati e quant'altro...quindi...ROTFL...(Rolling on the Floor Laughing)
ilmisuratore Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 4 minuti fa, captainsensible ha scritto: Io farei una bella sezione Ascoltoebasta vs. Misuratore, dove se la cantano, se la suonano e se la misurano....loro... CS Non funziona ascoltoebasta non accetta confronti e li considera "sfide da ragazzini"
Cano Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Tutto ciò che misura uguale è uguale Tutto ciò che misura diversamente è diverso Facile no ??? Almeno sui segnali (oggi) è cosi E domani? E tutta la teoria degli errori?
ilmisuratore Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 1 minuto fa, Cano ha scritto: E domani? È tutta la teoria degli errori? Per quello che si conosce non c'è un "domani" Il domani serve per quello che non si conosce
extermination Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Tra l'altro, sempre a proposito di informazione e delle problematiche di cui al mio post precedente, in un contesto di "confronto" va anche considerata la limitata capacità della memoria a breve termine di conservare quella informazione ( post elaborazione) sia sotto l'aspetto quantitativo che qualitativo.
ascoltoebasta Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Le centinaia di prove e confronti li abbiamo svolti direttamente nei contesti, come se lo facessimo a casa tua, di altri e di altri ancora Perfetto e i risultati valgono per quelle persone e per quei contesti in cui le avete svolte,come i test fatti da me con persone del settore,professionisti della produzione discografica e qualche altro che potrebbe insegnarti per anni proprio ciò di cui ti fai vanto,anche per noi e per i nostri risultati valgono le medesime condizioni,ma non ce la fai proprio a capire questo concetto o trai qualche vantaggio dall'allungare i 3D fingendo di non capire?
Cano Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Per quello che si conosce non c'è un "domani" Il domani serve per quello che non si conosce Sai quante volte ci siamo dovuti ricredere su ciò che ritenevamo di conoscere? 1
ascoltoebasta Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 15 minuti fa, captainsensible ha scritto: Io farei una bella sezione Ascoltoebasta vs. Misuratore, dove se la cantano, Seeee,ci manca pure una sezione apposita in cui scrivo una cosa e ne viene capita un'altra,poi riscrivo la medesima e vien sempre non compresa...son sufficienti queste pagine,rilleggere qualche post per averne prova.
ascoltoebasta Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 22 minuti fa, Cano ha scritto: Sai quante volte ci siamo dovuti ricredere su ciò che ritenevamo di conoscere? Infatti ciò che ha scritto è il pensiero opposto a quello del vero uomo di scienza. Comunque alexis ha consigliato di non perdere il nostro tempo con questi personaggi.....diamogli retta.
Messaggi raccomandati