ilmisuratore Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 27 minuti fa, Ggr ha scritto: Proviamo a raginare su una situazione realistica. Due amplificatori di uguale potenza, marche doverse, misurati nelle piu severe condizioni di esercizio reale, danno misure identiche in tutto, ma uno per alcuni, suona meglio. La domanda è perché? Il costruttore ha trovato il bosone di higgs del segnale audio? Ha acoperto un ingrediente diverso che gli altri non conoscono? Proviamo a rispondere serenamente a questa domanda. Perchè consci del fatto che si trovano davanti a due amplificatori diversi, nella mente scatta in automatico il meccanismo di percepirli non uguali Se accade con due files matematicamente identici figurati con cose che rendono l'aspettativa ancora piu intrigante 1
jakob1965 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 1 ora fa, Ggr ha scritto: Proviamo a rispondere serenamente a questa domanda. In estate uso Parasound Halo perchè i classe A sono improponibili; Il parasound ha dati tecnici e misure molto simili al tuo accuphase (se non sbaglio hai il 280 - bellissimo - complimenti) a) potenza > 100 watt (a parità di distorsione - poi l'halo lo misurano all' 1 % di THD - ACCU a molto meno) b) se non mi sbaglio hanno circuiti piuttosto simili (credo il classico triplo Darlington entrambi) - mosfet nello stadio pre entrambi credo c) S/N comparabili d) damping factor sulle basse identico o quasi Suonano uguali? Credo di no - sono disponibile a fare uno scambio temporaneo ovvero per 1 mese tu usi il mio ed io il tuo e poi scriviamo qui le nostre impressioni - l'unica è provare Dimenticavo segmento classe e costo comparabili - innegabile Accu è molto più bello - l'americano direi bruttoccio però suona ciao 2
ilmisuratore Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 14 minuti fa, jakob1965 ha scritto: In estate uso Parasound Halo perchè i classe A sono improponibili; Il parasound ha dati tecnici e misure molto simili al tuo accuphase (se non sbaglio hai il 280 - bellissimo - complimenti) a) potenza > 100 watt (a parità di distorsione - poi l'halo lo misurano all' 1 % di THD - ACCU a molto meno) b) se non mi sbaglio hanno circuiti piuttosto simili (credo il classico triplo Darlington entrambi) - mosfet nello stadio pre entrambi credo c) S/N comparabili d) damping factor sulle basse identico o quasi Suonano uguali? Credo di no - sono disponibile a fare uno scambio temporaneo ovvero per 1 mese tu usi il mio ed io il tuo e poi scriviamo qui le nostre impressioni - l'unica è provare Dimenticavo segmento classe e costo comparabili - innegabile Accu è molto più bello - l'americano direi bruttoccio però suona ciao Jakob, ti ricordo che le "misure" a cui fai riferimento non dicono nulla, sia a livello di misure in generale, completezza, sia a livello di misure in condizioni di effettivo funzionamento Di contro qualcosa nelle specifiche tecniche dovevano pure metterla Dunque suonano diversi ?...ok...vuol dire che collegati al tuo impianto producono misure diverse (senza alcun dubbio)
Cano Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 1 ora fa, Ggr ha scritto: Due amplificatori di uguale potenza, marche doverse, misurati nelle piu severe condizioni di esercizio reale, danno misure identiche in tutto, ma uno per alcuni, suona meglio. La domanda è perché? Perché evidentemente non sono Identici Mi fai un esempio di 2 amplificatori Identici? 1
ascoltoebasta Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Io davvero non riesco a comprendere il perchè dell'ostinarsi a sostenere la propria tesi e non considerare valide le prove altrui, vogliamo chiamarlo percepire? Ok, ma se nelle prove in cieco si attribuiscono sempre le medesime caratterisctiche allo stesso componente vuol dire che chi le avverte,sente o percepisce,non importa come le si chiamano,quelle differenze per quel soggetto e in quel contesto sono reali,a questo servono le prove in cieco.
ilmisuratore Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: se nelle prove in cieco si attribuiscono sempre le medesime caratterisctiche allo stesso componente vuol dire che chi le avverte,sente o percepisce Nelle prove in cieco (effettuate con livello di confidenza scientifico) non va usato il termine percepire, ma tutto si riconduce alla sfera udibile, quindi si SENTE
jakob1965 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @ilmisuratore credo che allora ci dobbiamo mettere d'accordo Qui sta passando l'idea che se lo dici tu che sono identici ok Se lo dico io non va bene Ovvio che il confronto Parasound Accu va fatto sullo stesso impianto bocce ferme il resto Sono disponibile a portare l'halo on Liguria per provare e passare una bella giornata ascoltando buona musica 1
ascoltoebasta Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Adesso, ilmisuratore ha scritto: Nelle prove in cieco (effettuate con livello di confidenza scientifico) non va usato il termine percepire, ma tutto si riconduce alla sfera udibile, quindi si SENTE Infatti io ho sempre usato il termine "sentire" che tu hai sempre corretto,erroneamente,in "percepire",io so benissimo che dopo le prove in cieco effettuate da me e altri appassionati,possiamo a tutti gli effetti sostenere che quelle differenze le abbiamo sentite,le prove in cieco son la prova del nove.
ilmisuratore Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Adesso, jakob1965 ha scritto: @ilmisuratore credo che allora ci dobbiamo mettere d'accordo Qui sta passando l'idea che se lo dici tu che sono identici ok Se lo dico io non va bene Ovvio che il confronto Parasound Accu va fatto sullo stesso impianto bocce ferme il resto Sono disponibile a portare l'halo on Liguria per provare e passare una bella giornata ascoltando buona musica Non fraintendiamoci Jakob, non lo dico io, lo dicono le metodologie di misurazione che, se effettuate secondo i dati rilevati nelle brochure, non forniscono dati esaustivi Quel tipo di misurazioni, nel momento in cui si devono confrontare due segnali, manco le considero proprio Affinchè si possa stabilire con certezza se due segnali sono "uguali" bisogna effettuare i test di cross-correlazione, dunque metterli di fronte in modo speculare ed estrarne le differenze
ilmisuratore Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Infatti io ho sempre usato il termine "sentire" che tu hai sempre corretto,erroneamente,in "percepire",io so benissimo che dopo le prove in cieco effettuate da me e altri appassionati,possiamo a tutti gli effetti sostenere che quelle differenze le abbiamo sentite,le prove in cieco son la prova del nove. Indovina perchè per il tuo caso lo continuo a definire percepire ?
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 27 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Maggio 2024 4 ore fa, leonida ha scritto: Se fossi un medico e se ti capitasse di riscontrare un'anomalo numero di malati presunti immaginari, dovresti chiederti il perché siano cosi numerosi i pazienti che affermano di essere afflitti da qualcosa pur senza alcun riscontro attraverso analisi cliniche di ogni genere, tac , risonanza magnetica Mamma mia.... 3
ascoltoebasta Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Adesso, ilmisuratore ha scritto: Indovina perchè per il tuo caso lo continuo a definire percepire ? Perchè ti ostini a non credere,ma siccome le prove le ho fatte io,per mio interesse e per sciegliere cosa acquistare e a parità di risultati io acquisto sempre il prodotto che costa meno,fortunatamente moltissimi appassionati avvertono differenze dello stesso tipo e fanno prove,poi come t'ho già detto, tu credi alle tue teorie e io continuerò a credere ai risultati delle prove in cieco.
ilmisuratore Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Perchè ti ostini a non credere,ma siccome le prove le ho fatte io,per mio interesse e per sciegliere cosa acquistare e a parità di risultati io acquisto sempre il prodotto che costa meno,fortunatamente moltissimi appassionati avvertono differenze dello stesso tipo e fanno prove,poi come t'ho già detto, tu credi alle tue teorie e io continuerò a credere ai risultati delle prove in cieco. Le prove in cieco le sostengo 1.000.000.000 di volte piu di te...se ci tieni a saperlo Non contesto la prova in cieco Sono fortemente dubbioso su alcuni fatti, tecnici, metodici e...aggiungo...perchè al mondo non c'è riuscito nessuno, men che meno ne hanno scritto un articolo a supporto Il tema "cavi" riguarda soltanto la "scienza audiofila"
ascoltoebasta Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Le prove in cieco le sostengo 1.000.000.000 di volte piu di te...se ci tieni a saperlo Non contesto la prova in cieco Sono fortemente dubbioso su alcuni fatti, tecnici, metodici e...aggiungo...perchè al mondo non c'è riuscito nessuno, men che meno ne hanno scritto un articolo a supporto A me non interessa quante prove in cieco sostieni,io ho fatto le mie e riporto i casi in cui le differenze si sono udite,punto.Al mondo ci sono riusciti sicuramente in molti, io personalmente conosco quelli che con me negli anni le hanno effettuate,poi Cadeddu non lo conosco ma ha riportato i suoi risultati,quindi limitati a riportare i tuoi e tutto va bene.
ilmisuratore Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: A me non interessa quante prove in cieco sostieni,io ho fatto le mie e riporto i casi in cui le differenze si sono udite,punto.Al mondo ci sono riusciti sicuramente in molti, io personalmente conosco quelli che con me negli anni le hanno effettuate,poi Cadeddu non lo conosco ma ha riportato i suoi risultati,quindi limitati a riportare i tuoi e tutto va bene. Le sostengo tutte, ripeto: con la certezza di aver visto con i miei occhi la struttura di una metodica degna di nota superata con un livello di confidenza sufficiente per una comprovazione (anche se circoscritta al solo elemento e contesto di prova) Tu non ti preoccupare, l'importante è che sei convinto di sentire o di aver sentito, non ha importanza, ma per me i 27/27 con i cavi rimangono assai POCO credibili (fino a prova contraria)
ago Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 1 ora fa, jakob1965 ha scritto: Qui sta passando l'idea che se lo dici tu che sono identici ok Se lo dico io non va bene Piano piano tutto l'ambaradan delle discussioni si ridurrà alla parabola del Cavalier Bianco e del Cavaliere Nero recitata da Proietti . Tempo fa euraTom in questo contesto scrisse di essere infallibile. Magari ne è proprio sicuro. È un muro: glie rimbalza tutto. È partita persa per tutti prima che l'arbitro fischi l'inizio. @ascoltoebasta , che ammiro per la abnegazione fin qui dimostrata, assomiglia sempre più al soldato americano che incontra Toshiro Mifune nel film Duello nel Pacifico di John Borman. Saluti Luigi 1 1
Look01 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Ho un dubbio ma i cavi suonano identici o no ? Poi vorrei sapere cosa non suona identico ? Mi sta venendo qualche perplessità 🤣🤣🤣🤣 1
Questo è un messaggio popolare. Keegor Inviato 27 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Maggio 2024 @gimmetto che te possino! 44 pagine! sono parzialmente d'accordo con @ago , per me i muri sono due.... @ilmisuratore , @ascoltoebasta , mi viene da creare un nuovo nick : perfavorebasta Massimo 2 1
Messaggi raccomandati