alexis Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 @senek65 verissimo. concetto superato. Meglio dar voce a tutti, purchè della stessa ( mia) opinione. 1 1
Look01 Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 2 ore fa, extermination ha scritto: Ad esempio, un problema legato al bilanciamento tonale percepito, può essere in parte soddisfatto con la semplice regolazione del volume di ascolto, caso x caso e non necessariamente il volume "pensato" dal Tonmeister. Sono molto democratico ho anche i controlli degli alti e dei bassi non li tocco quasi mai di solito uso il tasto direct . Ma non mi farei problemi ad usarli 😜 se recepissi un miglioramento su una registrazion e Il Tonmeister andrebbe a farsi benedire data la mia età ed il mio concetto di godimento personale all' ascolto del mio impianto 🤣. 1
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 6 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2024 55 minuti fa, alexis ha scritto: Meglio dar voce a tutti, purchè della stessa ( mia) opinione. Meglio confrontarsi, possibilimente su basi comuni concrete, anche solo vagamente scientifiche. Il "io sento meglio se ho il pupazzo di Kermit nella sala" o " mi si allarga la scena se accendo una lampada in bagno" non credo apportino alcun contributo ad una discussione sul perché avviene la tal cosa o no. Anche perchè potrebbe essere che fra un mese al posto di Kermit, ormai non più prodigo di influenze benefiche, io metta la foto di Nana Vasconcelos. Poi posso anche comprendere che l'ammantare l'ascolto, cosa in fondo di per se banale, della musica in una esperienza quasi mistica, a qualcuno piaccia. Far parte di una elitè di persone in grado di percepire un qualcosa che il resto della massa non è in grado di fare, godere di questi piaceri esclusivi, non nego che per qualcuno possa essere gratificante. In fondo basterebbe dire che uno fa questo o quello perché, vero o non vero, si diverte a farlo: trasformare la cosa in una sorta di pratica esoterica, attribuire a questo o quel costruttore poteri quasi paranormali, cercare a forza improbabili nessi scientifici con questa o quella pratica, apparecchio, cavo o altro e, nel caso non si riescano a trovare, appellarsi ad una presunta mancanza di conoscenza o di deficit tecnologico dei sistemi di rilevazione, trovo sia cosa inutile e poco dignitosa. 4
Membro_0023 Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 1 ora fa, scroodge ha scritto: La tua realtà Meglio la mia di quella del misurista... misurevole... misuraio...
Ggr Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 1 ora fa, senek65 ha scritto: chiama democrazia, diritto di parola, opinione. Forse sono concetti per te troppo complessi. Con un po di olio di sepente, rigorosamente caro e di marca, diventano più chiari anche per lui. Si allarga l'immagine...cadono gli ultimi veli.
Moderatori paolosances Inviato 6 Giugno 2024 Moderatori Inviato 6 Giugno 2024 @Ggr che fine ha fatto la mascella caduta? Colpa del nero infrastrumentale...? 1
ilmisuratore Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 6 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Meglio la mia di quella del misurista... misurevole... misuraio... La tua è farlocca, è risaputo
Moderatori paolosances Inviato 6 Giugno 2024 Moderatori Inviato 6 Giugno 2024 Dal tenore degli ultimi commenti, mi sembra che l'argomento sia giunto al suo naturale epilogo.
Questo è un messaggio popolare. mauriziox60 Inviato 6 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2024 12 ore fa, alexis ha scritto: Semplicemente non comprendo l’occupazione militaresca di questo tread, dedicato in fine alla percezione, da parte di truppaglie assortite di negazionisti, misuristi catastisti, mentestretta generici, oggettivisti dell‘itis, sordisti, iciapisti, ottusangoli d‘ogni sorta e di ventura? Evidentemente la puzza sotto il naso che ti contraddistingue, oltre che renderti sempre pronto all'offesa, ti toglie aria ai neuroni. Non hai nemmeno capito il topic e distribuisci commenti sprezzanti a tutto spiano. Impara a rapportarti civilmente. Ne guadagna il forum 5
Messaggi raccomandati