Vai al contenuto
Melius Club

Bruckner - Bernstein: marzo 1990 ...


Messaggi raccomandati

Inviato

Interpretazione a mio avviso superlativa...

Un primo tempo, in particolare, che sonda gli abissi dell'anima ...

Beato chi ha potuto essere presente quel giorno: Bernstein morirà pochi mesi dopo, lasciando questo incommensurabile testamento spirituale.

Buon ascolto!  :classic_love::classic_love::classic_love:

.-.-.-.-.-.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Per me Bruckner è un artista agli antipodi dalla personalità di Bernstein. Per formazione, sensibilità e spiritualità 

Inviato
8 ore fa, Aless ha scritto:

Per me Bruckner è un artista agli antipodi dalla personalità di Bernstein. Per formazione, sensibilità e spiritualità 

 

Proprio per questo quella Nona registrata pochi mesi prima di morire è qualcosa di trascendentale !

Fino all'ultimo istante della tua vita puoi "capire e convertirti" : sono convinto che in quel primo tempo, Bernstein abbia capito tante cose, ... e ce le ha dette ...

E non è una questione "religiosa", è una questione "Spirituale": sono cose differenti ... 

Inviato
2 ore fa, Max440 ha scritto:

Fino all'ultimo istante della tua vita puoi "capire e convertirti" : sono convinto che in quel primo tempo, Bernstein abbia capito tante cose, ... e ce le ha

Riconduci tutte le discussioni sul tuo terreno d'elezione, la parrocchia di quartiere. 

Da Cosa dovrebbe convertirsi Bernstein? 

Mi piace molto di più la disamina articolata e molto meglio esposta di @SimoTocca

@Aless cosa ne pensi anche tu dello scritto?

Inviato

Giulini con la Chicago sulla nona non è da trascurare 

Inviato
8 ore fa, luckyjopc ha scritto:

Giulini con la Chicago sulla nona non è da trascurare 

Concordo!

Era infatti la mia interpretazione di riferimento su disco fino all'ascolto di questa nona di Bernstein, e comunque rimane tale per lo scherzo, che nella versione di Giulini è a mio parere il migliore mai ascoltato.

  • Melius 1
Inviato

@garmax1 ti riferisci a quanto descritto da SimoTocca? non sono un fan sfegatato di Lenny come lui, anche se ne percepisco la grandezza come direttore (e anche come compositore). Credo che oltre l’età, la differenza tra le due sue None dipenda molto dall’orchestra.

Io continuo a preferire la direzione di Giulini e di Abbado e aggiungerei Sinopoli. Il suo Bruckner, così analitico, lo rende molto moderno e lo proietta verso il ventesimo secolo

  • Thanks 1
Inviato

Sono nato vecchio perche’ Bruckner mi e’ piaciuto subito e in assoluto sono state le mie prime note coi Berliner Philarmoniker a Pasqua 1985 (4 sinfonia), sul podio Tennesdedt (o forse Chailly ma credo Tennesdedt) e memorabile stecca sull’attacco del corno (al che dissi: nnamo bene!).

La conferma d’esser nato vecchio deriva poi dalla precoce adorazione del Falstaff che conoscevo a memoria a 15 anni:classic_biggrin:.

Tornando alla nona di Bruckner trovo importante questa esecuzione di Bernstein ma e’ come se ci fosse un sovraccarico emotivo personale che esaspera il contenuto drammatico dell’opera a svantaggio della dimensione “cosmica”.

Anche io preferisco Giulini Chicago e fra qualche mese Currentzis:classic_cool:. Apprezzo Abbado ma ritengo la chiave schubertiana con cui esegue Bruckner non del tutto a piombo sulla poetica visionaria, disturbata e a tratti demoniaca del Nostro

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

fra qualche mese Currentzis:classic_cool:

😉👍Aspettiamo puntuale resoconto come anche per don Giovanni 😊

Inviato
23 minuti fa, mozarteum ha scritto:

trovo importante questa esecuzione di Bernstein ma e’ come se ci fosse un sovraccarico emotivo personale che esaspera il contenuto drammatico dell’opera

 

L'approssimarsi della "sorella Morte corporale" (cit.) sortisce questi effetti ...

Ed è qui che va "sentita" questa narrazione di Bernstein... persino oltre Bruckner, che ne è divenuto un tramite ed un sostegno... :classic_wink:

Inviato

Giulini riesce a cogliere la spiritualità di Bruckner, o meglio la religiosità proprio in senso “Cristiano”, e ne dá conto in letture musicali bellissime, umanissime e molto “Santa Romana Chiesa”, e cioè trasforma la tendenza alla severità luterana di Jochum in una religiosità più luminosa, come è il barocco italiano.

Giulini è sempre straordinario in Bruckner, anche da “più giovane”, nella lettura di Chicago per la EMI, prima citata.

AA669-F7-F-413-C-4-CAF-B79-C-720-D1427-C
Ma ecco, la lentezza ipnotica del Giulini ottuagenario si confá perfettamente a Bruckner e le sue ultime letture viennesi delle ultime tre sinfonie, per la DG, le trovo semplicemente straordinarie.

7-E974-D2-D-8-FC9-4-FA0-9371-59-D3277283

 

Inviato

Di recente sono uscite due grandi integrali bruckneriane, che in qualche maniera ricalcano i due approcci diversi alla musica di Bruckner: una lettura “massiccia e monolitica” quella di Nelsons a Lipsia…

C6-B7-B8-D9-CBF6-49-AC-8-BB0-1-E8-CD12-F
È una lettura piena di slanci gotici e arcate di alleggerimento come quella viennese di Thielemann…

Ecco questa di Thielemann è a me molto più vicina… per quanto detto sopra..

0638-F14-D-210-D-447-C-9-BDA-5-A2-C4-BC8


P.S. @Aless Le interpretazioni di Sinopoli a Dresda non sono analitiche, anzi direi quasi il contrario. Sono intepretazioni per “blocchi” sonori contrapposti.

Una lettura, questa di Sinopoli, che si addice molto a Mahler dove lo spirito mitteleuropeo di inizio novecento è spiccato, e fa sì che le registrazioni mahleriane di Sinopoli con la Philharmonia siano ancora oggi semplicemente straordinarie. Con Bruckner questa “operazione”, questa lettura quasi “marxiana” ..a blocchi… riesce meno.. a mio avviso..

5-AA13-D2-C-4772-4-CF8-A9-E8-4-C02-A472-

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...