Vai al contenuto
Melius Club

Autorevoli riflessioni sul mercato e mondo audiofilo moderno...e futuro


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

l'autoreferenzialità, giustamente, non manca ma, mi duole ricordare, che ognuno ha le proprie sensibilità e le proprie consapevolezze, a volte simili a quelle di altri, a volte anche molto diverse, sicuramente espresse in buona fede, nella convinzione  "che sia così" ma che ove non supportati da riscontri oggettivi, vale per sé, e perdono parte della loro validità  senza considerare il fatto che possono generare confusione in approfondimenti non dico portati avanti con estremo rigore scientifico ma quantomeno non contrastanti.

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Ad oggi, quanti oggetti del mercato hi-fi "suonano male"?

Nessuno,  siamo ben sotto i 500 euro per oggetti che di perfettibile hanno ben poco, diffusori a parte.

 

1 ora fa, one4seven ha scritto:

Ma quel "perfettibili" (che si potrebbe tradurre con "suonano male"), a mio avviso, altro non è che la componente umana. Il gusto, la propria visione del suono... Etc... 

Ma nemmeno, oggi fai suonare un impianto esattamente come vuoi o comunque più come vuoi rispetto agli anni 80

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, extermination ha scritto:

l'autoreferenzialità, giustamente, non manca ma, mi duole ricordare, che ognuno ha le proprie sensibilità e le proprie consapevolezze, a volte simili a quelle di altri, a volte anche molto diverse, sicuramente espresse in buona fede, nella convinzione  "che sia così" ma che ove non supportati da riscontri oggettivi, perdono parte della loro validità senza considerare il fatto che possono generare confusione in approfondimenti non dico portati avanti con estremo rigore scientifico ma quantomeno non contrastanti.

Se proprio si punta ad una rappresentazione autorevolissima che riguarda le misure e la percezione bisogna leggere il famoso articolo di Mario Bon e Renato Giussani

Molto esaustivo e confacente alla realtà teorica e pratica

Non piacerà molto agli audiofili esoterici 

extermination
Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

famoso articolo

 

Percepire l'impercettibile:classic_biggrin:

 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Percepire l'impercettibile:classic_biggrin:

Esatto, di cui ne conservo gelosamente una copia (nel caso sparisse dal web):classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

ma cosa significa "buon suono". Sei in grado di darne una definizione univoca ed oggettiva?

Oggettivamente è difficile da spiegare 

Bisogna conviverci, non fare test in cieco rapidi 

Quando sei abituato ad ascoltare certe macchine digitali il resto non ti sembra neanche più musica 

Perché hanno una struttura armonica, una naturalezza, una fluidità, un peso, una articolazione, un respiro... Che guarda caso solo i grandi sistemi analogici hanno 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, maxgazebo ha scritto:

il concetto è l'ordine di grandezza, dove magari si può arrivare anche a 10K euro totali

più o meno siamo li, tra i 5 e i 10 si arriva quasi all' ottimo.

dopo per ogni sfumatura in più si sale in modo esponenziale.

Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Dio creò l'uomo 

Purtroppo anche i sordi 

2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Fantozzi creò l'audiofilo esoterico 

Ma non capire una cippa di riproduzione domestica non possiamo imputarlo a Dio 

  • Haha 1
Inviato

Avevo un po' di tempo e sono andato a rileggermi l'articolo.

https://www.renatogiussani.it/percepire-limpercettibile/

 

Ora, le misure sono misure, sono numeri, e devono essere "riproducibili" (per il metodo scientifico).

 

Mi ha colpito questa sintesi :

"La formazione della percezione uditiva è una operazione olistica (gestalt) condizionata dallo “stato” fisico, psicofisico e culturale del soggetto e dell’ambiente che lo circonda".

 

E' quasi impossibile essere "oggettivi" (quindi escludo lo "stato" dell'ascoltatore), porrei invece l'accento sull'ambiente che invece è "controllabile".

In che senso ? Prima di tutto, ovviamente, che un impianto ascoltato in una sala grande e trattata non sarà uguale

a casa tua, magari in sala piccola non trattata. Così come è ovvio che per "sentire" un diffusore dovresti farlo con una catena uguale alla tua (impossibile, se non a casa tua). Potremmo continuare a lungo...

Il concetto è che non possiamo controllare il "nostro stato", quindi il nostro "ascolto critico" dovrebbe concentrarsi sull'ambiente (in senso lato, cioè tutte le condizioni al di fuori di noi), tenendo conto delle differenze e cercando di interpretarle nel modo più corretto.

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, biox ha scritto:

Avevo un po' di tempo e sono andato a rileggermi l'articolo.

https://www.renatogiussani.it/percepire-limpercettibile/

Ora, le misure sono misure, sono numeri, e devono essere "riproducibili" (per il metodo scientifico).

Mi ha colpito questa sintesi :

"La formazione della percezione uditiva è una operazione olistica (gestalt) condizionata dallo “stato” fisico, psicofisico e culturale del soggetto e dell’ambiente che lo circonda".

E' quasi impossibile essere "oggettivi" (quindi escludo lo "stato" dell'ascoltatore), porrei invece l'accento sull'ambiente che invece è "controllabile".

In che senso ? Prima di tutto, ovviamente, che un impianto ascoltato in una sala grande e trattata non sarà uguale

a casa tua, magari in sala piccola non trattata. Così come è ovvio che per "sentire" un diffusore dovresti farlo con una catena uguale alla tua (impossibile, se non a casa tua). Potremmo continuare a lungo...

Il concetto è che non possiamo controllare il "nostro stato", quindi il nostro "ascolto critico" dovrebbe concentrarsi sull'ambiente (in senso lato, cioè tutte le condizioni al di fuori di noi), tenendo conto delle differenze e cercando di interpretarle nel modo più corretto.

E hai ragione in quanto la somma contestualità + soggettività introdurrebbe tanti di quegli elementi da non poter determinare in alcun modo un valore correlabile alle misurazioni (se decontestualizzate)

Si pretende troppo dalle misure, ma solo per il fatto che non vengono associate al corretto impiego delle stesse

Inviato
7 minuti fa, Cano ha scritto:

Oggettivamente è difficile da spiegare 

Bisogna conviverci, non fare test in cieco rapidi 

Quando sei abituato ad ascoltare certe macchine digitali il resto non ti sembra neanche più musica 

Perché hanno una struttura armonica, una naturalezza, una fluidità, un peso, una articolazione, un respiro... Che guarda caso solo i grandi sistemi analogici hanno 

Si, ok. Ma qui va aggiunto il termine "esperienza", cioè avere (ed aver avuto) molte possibilità diverse di ascoltare (anche a lungo) impianti e componenti (che oggettivamente non è da tutti).

Anche se Mario Bon descrive la "memoria uditiva" come labile, credo che una solida esperienza aiuti.

ilmisuratore
Inviato
12 minuti fa, biox ha scritto:

Anche se Mario Bon descrive la "memoria uditiva" come labile, credo che una solida esperienza aiuti.

Giusto, l'esperienza aiuta tantissimo

Per quanto concerne la memoria labile si riferisce alle scarse capacità del nostro udito di memorizzare segnali complessi e ricordarne esattamente "tutti" i dettagli

Inviato
32 minuti fa, Cano ha scritto:

Purtroppo anche i sordi 

Ma non capire una cippa di riproduzione domestica non possiamo imputarlo a Dio 

È stata la natura maligna a farli così non è colpa loro  ...

Inviato
31 minuti fa, biox ha scritto:

Si, ok. Ma qui va aggiunto il termine "esperienza", cioè avere (ed aver avuto) molte possibilità diverse di ascoltare (anche a lungo) impianti e componenti (che oggettivamente non è da tutti).

Anche se Mario Bon descrive la "memoria uditiva" come labile, credo che una solida esperienza aiuti.

Esperienza che Bon non ha  e non vuole avere. ..

Un tempo mi ero addirittura offerto di prestargli il tweeter esotar e il midwoofer Seas Exotic perché li potesse provare e apprezzare. 

Disse che non gli interessava perché poi non li avrebbe potuto usarli sulle casse opera perché costavano troppo...

Uba passione sfrenata per il suono il buon Mario

Inviato
32 minuti fa, biox ha scritto:

esperienza", cioè avere (ed aver avuto) molte possibilità diverse di ascoltare (anche a lungo) impianti e componenti

Questo è vero 

Però quando nei hai provata una di queste macchine allora ti puoi rendere conto e capisci che le differenze non sono né piccole né grandi... Ma fondamentali 

ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

Esperienza che Bon non ha  e non vuole avere. ..

Un tempo mi ero addirittura offerto di prestargli il tweeter esotar e il midwoofer Seas Exotic perché li potesse provare e apprezzare. 

Disse che non gli interessava perché poi non li avrebbe potuto usarli sulle casse opera perché costavano troppo...

Uba passione sfrenata per il suono il buon Mario

E' concreto, non un folckloristico come te :classic_biggrin:

Inviato
6 minuti fa, Cano ha scritto:

Questo è vero 

Però quando nei hai provata una di queste macchine allora ti puoi rendere conto e capisci che le differenze non sono né piccole né grandi... Ma fondamentali 

Io ne ho ascoltate in buon numero ed è difficile negare che spesso ci sia tanta fuffa.... Non sempre ma abbastanza spesso

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

E' concreto, non un folckloristico come te :classic_biggrin:

Tratta l'audio senza alcuna passione e si sente. 

Tra l'altro con cavolate non indifferenti come mettere resistenze in serie ai woofer o incrociare altoparlanti dalla massa mobile molto elevata ben sopra i 100 Hertz.

Ma del resto avendo ben poco orecchio va bene tutto

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...