Vai al contenuto
Melius Club

Rega Elicit MK5 - Audiolab 9000A


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Alex68 ha scritto:

E' si considerando che probabilmente andrò di Wharfedale

Ma perché? 

A naso vanno meglio le tue 

Il Rega merita diffusori migliori 

Non avere fretta 

Antoniotrevi
Inviato

@Cano ciao Cano hai avuto modo di confrontare i recenti lettori marantz ? il cd 60 e cd50n ?

Inviato

@Alex68 esteticamente sceglierei il Rega. Istintivamente sceglierei il Rega. Come nome sceglierei il Rega. 

A scatola chiusa non avrei dubbi. 

Poi magari va meglio l'audiolab.

Inoltre lo hai da poco e nemmeno te lo sei goduto......

Inviato

@Cano Sul discorso rivendibilità il tuo ragionamento è corretto, ma spesso le persone sono influenzate da tanti gadget extra che Rega non offre (un pò vecchia scuola) e probabilmente vista la moda del momento, un'elettronica più smart potrebbe avere maggior mercato, Rega più di nicchia ma accidenti se è ben fatto, ogni accessorio (cavo telecomando ecc. ha il controllo qualità con il bollino) Audiolab ha il telecomando con nun tastino rotto....e si vede perchè inserirlo in quelle condizioni? sicuramente controllo qualità più a tirar via, ogni tanto i Vumeter si bloccano e vanno fuori tempo...un bel giocattolone ma pur sempre ben suonante, per quanto "dozzinale" va veramente bene, e  tengo comunque a sottolineare l'ottima gamma bassa di Audiolab.

 

 

Non avessi avuto in casa il  Rega in tutta sincerità mi sarei tenuto Audiolab, ma proprio il raffronto lo ha messo un pochino in ombra.

 

Giusto anche per i diffusori, non so se è un'accoppiata perfetta con l'amplificatore attuale oppure erano anni che non li utilizzavo e me li ero scordati, ma sono un vero piacere ascoltarli, incredibile!!! quindi per quale motivo logico cambiarli? hai ragione.

 

@Nacchero Esatto, ogni strada porta a Rega, poi per l'estetica Rega è molto spartano, ma anche solido, però quel display messo lateralmente sul 9000A è una cosa inguardabile:classic_biggrin: perchè metterlo tutto decentrato???  sembra un lavoro da terminare lasciato a metà :classic_ohmy: centrale no? almeno avrebbe avuto un senso logico.

 

Detto questo prossima settimana lo riporto a chi gentilmente me lo ha dato per la prova.

Ovviamente vi aggiorno, nei prossimi giorni continuerò a fare raffronti :classic_smile:

Inviato

Dimenticavo.......non sono amante di ascolti ad alto volume, ma Audiolab non ha proprio "Brio" lo porti tranquillamente al massimo, con Rega passata la metà devi togliere!

 

Possibile solamente 5 Wat in più di potenza a favore del Rega facciano una tale differenza in termini di impatto e dinamica???

Inviato

Sono le correnti di uscita diverse nei due amplificatori (da non confondere con le potenze) che danno questo risultato. 

Bisogna vedere, con il passare del tempo all’ascolto, se la spinta maggiore del Rega non affatica e quindi possa richieda posizione manopola del volume più bassa.

Inviato

@micjazz anche per WHF Audiolab e' lentino , Rega su 4 sfodera ben 200w bello correntoso anche se e' sicuramente la parte di segnale quella vincente, Alab e' comunque capace a livello di watt...

Screenshot 2024-06-17 at 18-48-23 Audiolab 9000A review.png

Inviato

@micjazz Audiolab al massimo era più ascoltabile, Rega poco dopo la metà era decisamente più forte con  tutta la gamma, risultava non dico fastidio ma sicuramente dopo un po' veniva voglia di calare...in particolare la gamma media ti arriva troppo, al massimo del volume con i miei diffusori non credo riuscirò a metterlo, temo li possa bruciare, non sono diffusori da molti Wat.

 

 

Se vuoi fare una festa oppure in una sala molto grande Rega ne ha di più.

 

Audiolab mi ricorda molto il Nad 399 che avevo, anche con lui per prova ho alzato il volume quasi al massimo, era nettamente superiore ad Audiolab (ma veramente di brutto) però non ti veniva voglia di abbassare nonostante una pressione sono impressionante.

 

Su questo aspetto il Rega nonè così amichevole, il problema non mi si pone perché sono volumi di ascolto che non utilizzo mai.

 

Per dire, Audiolab e Nad al massimo del volume ti danno l'impressione di poter parlare con una persona vicino a te nonostante il volume alto, Rega no, se vuoi parlarci devi abbassare assolutamente... esempio empirico ma rende l'idea :classic_smile:.

 

Audiolab ha un basso che preferisco, ma ogni volta che cambio passando al Rega con lo stesso brano ti si apre qualcosa difficile da descrivere, ma è sensibilmente diverso e più coinvolgente.

 

Non ho ben capito il discorso Wat/Potenza :classic_ohmy:  ma sicuramente tra le due elettroniche qualcosa cambia.

 

In ogni modo se pur Cinesone e con discutibile controllo qualità, rimane un prodotto veramente interessante (considerando che lo si trova in rete anche sui 2000 Euro) Rega difficilmente sotto i 2670-2700...non sono pochi circa 700 euro di differenza.

 

Mi ci sto quasi affezionando......non vorrei finire a tenerli entrambi :classic_biggrin:

Inviato

@Alex68 Audiolab  e' progettato in uk con la  loro componentistica , dove sia assemblato non e' importante  ,mentre il controllo/qualità' dovrebbe !
Il potenziometro e'  un  essere logaritmico quindi la corsa non e' proporzionale , dipendendo anche dalla sua sensibilità di ingresso non e' raro che già alle 12 sia al 95% della potenza....
I watt sono  come con auto accelerazione/ripresa non corrispondono ai cavalli max disponibili . 
Di Rega sono piu interessanti come Q/P i suoi fratellini ....

Inviato

@Alex68 Precedente ti avevo segnalato l’8300A sempre di Audiolab. Macchina più audiophile (per me) rispetto al 9000 e da confrontare, all’ascolto, con il Rega. 

Esatta la risposta fornita precedentemente da Gustavino al riguardo della qualità Audiolab, la componentistica utilizzata non è di secondo piano (potresti trovare foto degli interni)

La corrente di uscita di un amplificatore non ha nulla a che vedere con la potenza.
La dinamica che ti viene fornita all’ascolto è una sommatoria tra livello d’uscita della sorgente, corrente di uscita e quindi forza di pilotaggio dell’amplificatore ed efficienza dei diffusori. Importante è anche il fattore di smorzamento dell’ amplificatore, ossia il grado di controllo delle escursioni del woofer dei diffusori.

Comunque, alla fine, quello che vale è il tuo orecchio: se Rega ti emoziona, la scelta è quella giusta.

@Gustavino Condivido il tuo pensiero 

  • Thanks 1
Inviato

@micjazz Avranno cambiato l'impostazione  timbrica ,da tradizione tipo 8300 è sharp come suono ,tutto di terza armonica .
8300 ha 75 come damping la metà del Rega come anche  la potenza di solito direttamente proporzionale , personalmente preferisco sempre un basso fattore di smorzamento indice di minor  controreazione e maggiormente compatibilità  con la prolificazione di reflex sovrasmorzati al netto di ambienti non problematici

Inviato
2 ore fa, Gustavino ha scritto:

Audiolab  e' progettato in uk con la  loro componentistica , dove sia assemblato non e' importante  ,mentre il controllo/qualità' dovrebbe !

È importante tutto 

Ho un krell kps 20 e un naim cdx2 

Avevano bisogno di assistenza entrambi 

Krell non riparabile 

Naim invece ha fornito le le due schede con meccanica nuova 

Con relativamente pochi soldi ho una macchina come se fosse uscita oggi dalla ditta aggiornata all'ultimo modello cdx2.2

Inviato

Ottimo ragazzi e grazie tante per le delucidazioni.

 

Preferisco il controllo di Audiolab come "scala" di volume, molto più gestibile rispetto ad uno come Rega che già ad 1/4 è sensibilmente forte... difficilmente sono andato oltre :classic_smile:

 

Quindi la presenza di un buon basso (decisamente controllato) è un fattore positivo per il 9000A.

 

È si ormai quasi tutto fatto in Cina, manodopera decisamente più bassa.

 

D'accordo anche sul rapporto  Q/P in effetti 3000 euro di listino per l'MK5 non sono pochi........ci vorrebbe un giusto compromesso tra Rega ed Audiolab :classic_laugh:

 

Ne approfitto, come mai a volume basso su Audiolab  sento ancora musica sui diffusori? in realtà non scende a 100 ma si ferma al 78%

 

Continuo ad ascoltarli entrambi ancora per qualche giorno!!!

Inviato
3 ore fa, Alex68 ha scritto:

Audiolab al massimo era più ascoltabile, Rega poco dopo la metà era decisamente più forte con  tutta la gamma, risultava non dico fastidio ma sicuramente dopo un po' veniva voglia di calare...in particolare la gamma media ti arriva troppo, al massimo del volume con i miei diffusori non credo riuscirò a metterlo, temo li possa bruciare, non sono diffusori da molti Wat.

Se vuoi fare una festa oppure in una sala molto grande Rega ne ha di più.

Audiolab mi ricorda molto il Nad 399 che avevo, anche con lui per prova ho alzato il volume quasi al massimo, era nettamente superiore ad Audiolab (ma veramente di brutto) però non ti veniva voglia di abbassare nonostante una pressione sono impressionante.

Su questo aspetto il Rega nonè così amichevole, il problema non mi si pone perché sono volumi di ascolto che non utilizzo mai.

Per dire, Audiolab e Nad al massimo del volume ti danno l'impressione di poter parlare con una persona vicino a te nonostante il volume alto, Rega no, se vuoi parlarci devi abbassare assolutamente... esempio empirico ma rende l'idea :classic_smile:.

Maggiore distorsione?

Inviato

@senek65 Audiolab distorsione zero.

 

Ma anche Rega era pulito, solamente molto più forte tant'è che non sono potuto andare oltre per non compromettere i diffusori...

 

Al massimo immagino abbia distorto per forza se continuava con quella implementazione di volume.

 

Sicuramente il Rega diventava più fastidioso o comunque invadente in gamma media...poi figurati era una voce femminile molto squillante già di suo, ma distorsione nessuna, anche perché  un amplificatore ben fatto, a metà volume (per esattezza poco più di ore 12) non dovrebbe distorcere ne convieni?

 

M'ha non so, due dinamiche totalmente diverse tra i due Marchi.

 

Sicuramente Rega ha una marcia in più su diffusori con n bassa sensibilità dove Audiolab andrebbe maggiormente in crisi.

 

Per inciso su Audiolab ho messo al massimo la sensibilità di ingresso, altrimenti era veramente improponibile se lasciata come in default...Rega non ha questa sciccheria, ma strilla come un pazzo :classic_laugh:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...