Gustavino Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 13 minutes ago, Suonatore said: Spectral costruisce amplificazioni dal 1977 con banda passante oltre il MHz e slew rate da diverse centinaia di V ms.... Se questa è la novità........ Ma dovi la vedi la gara ?? Non vorrai insegnare a Nelson qualcosina spero
bungalow bill Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 Ogni tanto appare un prodotto hifi che stronca tutti gli altri . 1
Suonatore Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 24 minuti fa, Gustavino ha scritto: 47 minuti fa, Suonatore ha scritto: Se questa è la novità........ Ma dovi la vedi la gara ?? Gara? Ma de che? 25 minuti fa, Gustavino ha scritto: Non vorrai insegnare a Nelson qualcosina spero Ma figurati...... faccio tutt'altro..
Questo è un messaggio popolare. TetsuSan Inviato 6 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2024 @bungalow bill Ci sarà stato un momento durante il quale era stato presentato il primo Audio Research, il primo Krell, il primo Spectral ? O qualsiasi altro marchio che magari aveva avuto nello staff un ingegnere che aveva lavorato alla Nasa ( cit. Bartolomeo Aloia ) o in qualche prestigioso Centro Ricerche ?? Solo il tempo ci saprà dire quanto la Ekos avrà successo. Una cosa è certa : con quel prezzo non riceverà certo ordini da centinaia di pezzi dai vari distributori mondiali. Ma di quel mercato lì, non gliene frega più niente a nessuno. Siamo nel segmento luxury, se riescono a vendere 10 coppie di pre finali all'anno, magari direttamente all'utente finale, fanno già un grosso affare. Poi, fra 20 anni, o prima, i felici possessori capiranno, al momento di rivendere, se avevano comprato dei ferma porte. Per il momento ricordiamoci che non è bello ciò che è bello, ma ciò che piace. E che il prezzo giusto di un prodotto è uno solo : quello che il cliente è disposto a spendere. 5
TetsuSan Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 4 ore fa, Max440 ha scritto: Secondo me, con un 0 in meno in fondo a destra, sarebbe stato un prodotto concorrenziale. Che non comprerà nessuno. Chi spende € 4.000 per un finale nuovo è merce molto rara. Chi vuole spendere quella cifra si compra un finale usato che gli farà fare il salto quantico rispetto a quello che ha già. Chi spende quella cifra per un finale non è al suo primo impianto, ha già qualcosa e vuole spendere per un upgrade, non per un probabile sidegrade. Capito perché la fascia media del mercato hifi è ferma ? 2
il Marietto Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 27 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Ogni tanto appare un prodotto hifi che stronca tutti gli altri basta un Mk2 dello stesso marchio che il precedente suona rotto..
Max440 Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 1 ora fa, jedi ha scritto: Poi se uno crede che in questo settore ci sono i miracoli ,contento lui Il mio ragionamento è un altro. Se si ritiene che un finale da 40k abbia un prezzo concorrenziale, abbiamo un problema ... Sarebbe come dire che la Aston Martin a 200k euro ha un prezzo concorrenziale perchè esiste la Bugatti che costa 1 milione di euro ... Non ci siamo, secondo me 2
Azoto One Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 Peccato, mai nessuno che entra nel mercato con un bel progettino di un pre e finale, magari slim, da 1000/1500€ a pezzo con un suono “normale”. in effetti ieri ho letto di un pre basico di @ilbetti che potrebbe rientrare, andrebbe sentito, magari c’è anche un finale da abbinare 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Giugno 2024 Moderatori Inviato 6 Giugno 2024 2 ore fa, jedi ha scritto: A questo punto vivete pure con l vostre convinzioni,o illusioni ...... visto l'età media di chi frequenta i forum audio di tutto il mondo prossimi o già quiescenti da tempo c'è poco da vivere di illusioni avendone viste di crude e di cotte nell'arco della propria passione audio.
bungalow bill Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 Secondo me ci marciano , più costa , meglio suona .
TetsuSan Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 2 ore fa, Max440 ha scritto: Se si ritiene che un finale da 40k abbia un prezzo concorrenziale, abbiamo un problema ... In hifi non esistono prodotti nuovi venduti ad prezzo "concorrenziale". Tale concetto è fortemente astratto, perché paragonare 2 oggetti diversi è già, di per se, sbagliato. Prendiamo un classico, storico, campione di vendite, il NAD 3020. Non era certo venduto a basso prezzo, era brutto come la fame, ed a guardarlo dentro non è che fosse chissà cosa. Però pare ne siano stati venduti un milione di esemplari, nelle diverse versioni prodotte. All'epoca, nella medesima fascia di potenza, credo che solo il Naim Nait costasse di più (mi riferisco a prodotti noti ai più), ma con i soldi del 3020 compravi amplificatori molto più potenti. Era competitivo il 3020 ? Secondo me no, eppure..... è stato il secondo miglior acquisto hifi della mia vita. Gli apparecchi hifi non devono essere competitivi, devono piacere, cioè soddisfare almeno temporaneamente i desideri dell'acquirente. Senno' ci compreremmo tutti un bel Pioneer Reference A878 usato e vivremmo felici (ricordo che a suo tempo, in un confronto alla cieca, una platea di audiofili non riusci' a distinguerlo da un set Threshold da circa 30 milioni di lire ). 1
Suonatore Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 4 ore fa, TetsuSan ha scritto: Una cosa è certa : con quel prezzo non riceverà certo ordini da centinaia di pezzi dai vari distributori mondiali. Ma di quel mercato lì, non gliene frega più niente a nessuno. Siamo nel segmento luxury, se riescono a vendere 10 coppie di pre finali all'anno, magari direttamente all'utente finale, fanno già un grosso affare. su questo non c'è dubbio, l'avrei fatto anch'io 4 ore fa, TetsuSan ha scritto: Poi, fra 20 anni, o prima Moooolto prima
mla Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 1 ora fa, TetsuSan ha scritto: Non era certo venduto a basso prezzo, era brutto come la fame Quando uscì lo feci acquistare ad un caro amico e non mi pare che costasse tanto né che fosse brutto, ma l’estetica almeno fino ad un certo punto è soggettiva. La differenza rispetto alla concorrenza giapponese era che suonasse meglio e più forte nonostante avesse meno watt. Magari ricordo male eh.
TetsuSan Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 9 minuti fa, mla ha scritto: non mi pare che costasse tanto Anno 86, pagato circa 400 mila lire, più di mezzo stipendio di un impiegato dell'epoca (me lo ricordo bene perché ero ad inizio carriera e mi era costato un mese di stipendio). Bello....per me non lo è mai stato. Il nesso : si parlava di "competitività" di prezzo di un prodotto hifi. Non ti sto a raccontare quello che puoi leggere nel thread.
mla Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 13 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Il nesso : si parlava di "competitività" di prezzo di un prodotto hifi. Non ti sto a raccontare quello che puoi leggere nel thread. Il thread l’ho letto, ma per come la vedo io NAD ha aggredito il mercato con un oggetto competitivo ed economico, cioè l’esatto contrario. La storia di NAD e del 3020 https://nadelectronics.com/it/about-us l’amplificatore più venduto della storia, difficile che un finale da 40k€ possa eguagliarlo. Qui si parla di venti/trenta volte lo stipendio e quindi può essere competitivo solo coi mostri sacri.
jedi Inviato 6 Giugno 2024 Autore Inviato 6 Giugno 2024 @BEST-GROOVE Visto che sono 50 anni che ho questa passione ,ne ho vista anche di piu',ma quando vuoi condividere certe cose fuori dall' ordinario certi personaggi piu' che di passione ,fanno venire compassione. Il mondo lo so che vi è sempre una parte di ignoranza, e siamo schietti ,di invidia ,e parlosoprattutto delle persone che hanno mediamente una cultura (che con centra un azzo con la capacita economica o di avere anche studiato),limitata Se ci fossero solo apparecchi che costano massimo 4000 € cosa esisterebbero a fare tutto il resto,e vorrei ricordare che primo non sono apparecchi fatti in grande scala ,ma anche Esoteric ,marchio di lusso della Teac ha prezzi che si possono allineare a questo ,e secondo almeno prima di parlare avere la buona creanza di sentire. Questo settore non è un salva vita ,e se vuoi fare polemica perche' è il massimo che aspiri ,contento tu ,ma allora chiudiamo il forum e si parli di tappi di bottiglia. Comunque visto che si ha la possibilita' di ignorare persone sgradite ,ho aumentato la mia platea. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Giugno 2024 Moderatori Inviato 6 Giugno 2024 10 ore fa, jedi ha scritto: Comunque visto che si ha la possibilita' di ignorare persone sgradite ,ho aumentato la mia platea. complimenti. ....un modo pleonastico di agire non c'è che dire per chi non la pensa come te, se l'esprimere un parere spinge a tanto sarà dovuto all'età che porta ad intolleranza verso il prossimo! 10 ore fa, jedi ha scritto: Se ci fossero solo apparecchi che costano massimo 4000 € Possono costare anche 40k o 400k non si discute ma di certo per quel che mi riguarda non lascio gli euro a brand sconosciuti anche mi facessero vedere la Madonna! 2
Messaggi raccomandati