jedi Inviato 9 Giugno 2024 Autore Inviato 9 Giugno 2024 @fabbe Ho già scritto che lavorano nel professionale da almeno 20 anni e sono MC2 quadro ed è una ditta inglese. Ha voluto creare un altro brand per distinguerlo da quello professionale. Se qualcuno in maniera aperta vuole sentirlo ed è di Milano o limitrofi ,si può organizzare
jedi Inviato 9 Giugno 2024 Autore Inviato 9 Giugno 2024 @lormar Partiamo che è un mercato molto ,ma molto più ristretto ,e quindi le economie di scala si fanno su numeri molto più elevati, Questo è capitato anche nel settore dei Tv ,dove i prezzi di sono molto ridotti ,anche nei modelli top di fascia alta di taglio elevato. Molto meno nel settore video proiezione dove i prodotti top i costi sono molto ,ma molto elevati ,visto che è la altra mia passione. Spero di averti dato una spiegazione
TetsuSan Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 24 minuti fa, lormar ha scritto: In campo hifi invece mi pare che questa evoluzione della specie nella sua interezza sostanziale sia molto più limitata od assente e si badi solo al pezzo ( e al prezzo) unico. Mi sbaglio? Non è che ti sbagli. Quello che dici è molto difficile, se non impossibile che si realizzi. I paragoni che hai portato sono molto diversi. L'industria automobilistica, quando progetta, mette insieme elementi autonomamente creati per QUELLO scopo, penso che giusto gli pneumatici vengano comprati così come sono, ma non sempre. Il resto viene pensato, progettato e realizzato per "quel" modello di auto (o gamma di auto). In audio, se va bene, 2 cose vengono create ex novo : la scatola (case) del prodotto ed il trasformatore di alimentazione, realizzato su specifica. Il resto, tutto (tranne i circuiti stampati senza componenti) viene comprato sul mercato. Seleziona fin che vuoi, inventa schemi nuovi (quasi mai) ma la "roba" usata allo scopo è quella. E quando le aziende tipo Sanken, Motorola, ST Microelectronics smettono di produrre tali componenti, non ci sono più. Molti prodotti del passato (transistor) non vengono più prodotti, quindi "quel suono" non è replicabile. Che ricaduta vuoi che abbia un'industria che, nella migliore delle ipotesi, non inventa nulla ? Può al massimo perfezionare in una certa direzione, a scapito di altre. 1
Questo è un messaggio popolare. domenico80 Inviato 9 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Giugno 2024 Oggi , tecnicamente , cosa c'è da sapere di un'elettronica audio ? Forse ancora qualcuno ritiene che una elettronica audio possa celare segreti industriali , magari in una realtà di nr 2 persone ! ! ! , da custodire gelosamente o chissà quali applicazioni fisico quantistiche da gruppo di ricerca al CERN ? Ma andiamo , non insultiamoci né facciamoci perculare da furbetti de quartiere bravini a scribacchiare presentazioni fantasiose o rispondere con alterigia a risibili interviste , e non mi riferisco al marchio in oggetto , ma a note narrazioni , tutte panzane raccontate ad usum audiofilo cui per primi nemmeno gli autori credono . Una elettronica audio , se performante , è tale perchè basa anzitutto su una solida collaudata base tecnica di partenza , sull'applicazione di concetti matematico fisici conosciuti e su una messa a punto poliedrica e possibilista derivata da conoscenza della componentistica e sue applicazioni . Quindi , oggi , 2024 , sorridiamo di pallose ed offensive rimasticazioni lessicali che tentano di rifilarci circa le solite circuitazioni audio che in realtà sono da terzo anno ITIS . Dedicare troppa attenzione a certe sparate che prevalicano l'offesa , rischia di polarizzare un pensiero in direzione deviante rispetto la finalità per la quale una macchina audio è pensata , cioè la riproduzione home di musica . Meglio che l'appassionato abiuri la diffusa tentazione pandemica di vestire l'uniforme di chi aderisce ad uno slogan fuorviato già alla base da convinzioni e strani pregiudizi generati da originali prose e narrazioni letterarie pindariche reiterate nel tempo , pur se scorrelate da qualsiasi nozione tecnica di base dei vari relatori grafomani . I danni generati da costoro sono chiari a chiunque . se osserviamo l'amplificatore di potenza del marchio in oggetto sono evidenti l'impegno ed i costi relativi sostenuti per la parte meccanica , roba da Bentley , impegni che nel professionale loro stessi ignorano , ma che in hiend sono dna comune : un'esca ? Poi , la presentazione , altrochè deja vue : < EKOS, dal Greco antico "Suono", non è soltanto un fenomeno fisico prodotto dalla vibrazione di un corpo in oscillazione, bensì espressione di Melodia, Armonia, Voce, Canto, Fisicità, Aria, Trasporto Sensoriale. Troppo spesso le altisonanti caratteristiche di una data elettronica non trovano riscontro emotivo attraverso la riproduzione sonora deludendo le nostre migliori aspettative. Questa patologia ha ispirato il percorso sinergico del Team EKOS, attraverso il know-how acquisito in 25 anni nel campo Mastering Audio Engineering ed alla commercializzazione di prodotti Audio dedicati alla riproduzione musicale dove abbiamo appreso a selezionare, filtrare e classificare i suoni tramite un processo di Analisi Matematica sviluppando e progettando strumenti Audio rispettosi di Spazio, Ritmo e Tempo. Durante questo processo abbiamo usato le migliori tecnologie Broadcasting ripensate ad estremizzare ed ottenere la massima estensione possibile in Banda Audio nel rispetto di un suono "vero alla sorgente". Questa la nostra Mission che ha dato la luce a THE DRIVER e THE FIRST, rispettivamente Pre Amplificatore e Amplificatore di Potenza di EKOS. > ................... bla bla bla bla bla mah , e non vado a ...... ravanare .. sui numeri di carico limite , 330 , 660 , 1320 e nemmeno sul dato rapporto segnale rumore , in sè normale , nulla de che , ma cosa significa > 116db , che a@@@@ significa quel > ? vabbuò ............... 6
Renato Bovello Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 3 ore fa, domenico80 ha scritto: l meglio della valvola , anche se di meglio io ne vedo pochino , ed il meglio dello SS ..... Io uso pre a valvole e finali ibridi e' mi trovo bene ma credo che il problema non sia quello .Si tratta di trovare l'amplificazione che si adatti un po' a tutto. Al momento ritengo di averla trovata. In futuro si vedra'....
Renato Bovello Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 @domenico80 Concordo e mi rallegro. Concordo con i tuoi contenuti e mi rallegro di leggere interventi ben scritti in ..italiano. Grazie 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Giugno 2024 Amministratori Inviato 9 Giugno 2024 Il listino è fuorviante, a me interessa come suona un determinato prodotto, che problemi mi può dare nell'uso normale, poi vengono le dimensioni (se non ci cape a casa mia ...non vorrei fare come quell'americano che h comparto il top di gamma teesla per accorgersi a posteriori che non gli entra in garage) infine vine il prezzo,. se è troppo alto per quello che mi posso permettere resta sullo scaffale del venditore. ma come appassionato mi piace comunaue ascoltare uovi prodotti, come diceva la pbblicità di carosello, tutto fa brodo. ovvio che un finale d 4000 euro potrei darci un pensieriun, se leggo 40.000 no, ma questo vale per tante cose, abiti, orologi case yatch alberghi. c'è chi può sendere e se non soende non si diverte, unicuique suum
Gustavino Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 2 minutes ago, Renato Bovello said: mi rallegro di leggere interventi ben scritti in ..italiano. Grazie Non discriminiamo please 1
alexis Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 CErto che sembrata una nidiata di comari biliose al mercato del pesce usato.. se Jedi ha preso un finale, dopo varie approfondite prove, che gli piace da matti e che fino a prova contraria é eccellente… di che stiamo parlando?
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Giugno 2024 Amministratori Inviato 9 Giugno 2024 @alexis alcuni dimenticano che il prezzo è relativo. ricordo sempre anti anni fa al ruggito del coniglio uno dei conduttori chedere al pubblici di dire una cosa non esagerata ma di più ed uno disse "ho comprato un lettore cd da 500.000 lire (ossi sarebbero 250 euro", per non è una esagerazione al contrario ma non per gli ascoltatori medi della radio
alexis Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 Poi è sempre la questione prezzo a tener banco.. per qualcuno é alto (la maggioranza presumo tra noi, presumo, per qualcun altro ( ) è basso.. come in tutti i campi. ciò non toglie che ci sono apparecchi che suonano molto meglio di molti altri e guardacaso non vengono regalati a nessuno ai banchetti della Lidl. come ho già raccontato stiamo disegnando uno home AV Room per un cliente, che ha stanziato 2M (!) per ascoltare come Dio comanda.. beato lui che se lo può permettere, perché il risultato semplicemente è da sturbo… altro che storie. Beato lui.. poche storie. Invidia? No di certo.. Giusto un filino di bavetta..
Dufay Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 8 minuti fa, alexis ha scritto: CErto che sembrata una nidiata di comari biliose al mercato del pesce usato.. se Jedi ha preso un finale, dopo varie approfondite prove, che gli piace da matti e che fino a prova contraria é eccellente… di che stiamo parlando? Avevo letto comari Babilonesi... e mi sforzavo di capire come sono le comari babilonesi ... Poi ho letto meglio.
alexis Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 @Dufay Comari babilonesi.. chissà se litigavano tra di loro al mercato degli schiavi come certi audiofili quando parlano di hi-fi e prezzi..
Dufay Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 Adesso, alexis ha scritto: @Dufay Comari babilonesi.. chissà se litigavano tra di loro al mercato degli schiavi come certi audiofili quando parlano di hi-fi e prezzi.. Credo ci siano le prove in una tavoletta 1
saltato Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 Il 06/06/2024 at 16:19, cactus_atomo ha scritto: gli auguro anche io buon fortina, ma se mi mettessi a produrre u suv marchiato cactus dalle prestazioni strabulianti e lo quotassi 150.000 euro non credo ne venderei tanti. semplicemente perche una rivista a casa ,lo prova vede e misura le prestazioni,la sicurezza passiva e attiva,i consumi...ecc.. da noi,basta che sia scavato dal pieno e siamo a posto..
Dufay Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 22 ore fa, TetsuSan ha scritto: Il fatto che parli di te prima al singolare ( "per me") e poi al plurale ("persone") la dice assai lunga sulla considerazione che hai del tuo personaggio. Direi che il pluralis majestatis è appropriato, sei solo in ritardo di 3 secoli. Persone che come me sanno quello che vogliono e non cambiano per cambiare ma per migliorare. Siamo un gruppo ristretto. Dovrebbero darci una sezione del forum
Renato Bovello Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 22 minuti fa, Gustavino ha scritto: Non discriminiamo please Ti sembra che io stia discriminando ? Non mi sono riferito a qualcuno in particolare . Alludevo , in generale , ad una purtroppo comune tendenza del forum . Molto semplicemente
Messaggi raccomandati