analogico_09 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Molto interessante e musicale. Ascolto affatto dilettevole. Il piano non è mia la tazza di te preferita per le musiche della "antiche" epoche, tuttavia apprezzo l'assciutta trasparenza stilistica della Nykolayeva, la "dinamica " misurata e "mossa", entrambe le cose mirate a non enfatizzare e "deprimere" "romanticisticamente" lo spirito musicale bachiano come fan gran parte dei pianisti di oggi. Altri pianisti meno "narcisistici" sembrerebbero più propensi a fare qualche passo indietro e tornare un verso la direzione esecutiva della Nikolayeva. La quale, come in genere sceglievano di fare alcuni pianisti russi più o meno coevi - ne sia d'esempio l'altro grande interprete, Svjatoslav Richter alle prese con il "clavicembalo ben temperato di Bach - teneva ll più possibile presente il clavicembalo, per l'appunto.., "frustrando" in una certa misura - a tutto vantaggio della gloria musicale - il pianoforte strumento dalle tecniche e dalle potenzialità espressive antiteticamente estranee alla musicalità e alle più "organiche" sonorità del Kantor.
Dufay Inviato 7 Giugno 2024 Autore Inviato 7 Giugno 2024 Tra l'altro alcuni brani (non tutti sono diverse registrazioni) hanno qualità di registrazione notevolissime Io lo metto su quando faccio ginnastica così tiro su pesi maggiori...
garmax1 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 48 minuti fa, Dufay ha scritto: metto su quando faccio ginnastica così tiro su pesi maggiori Non si direbbe una musica adatta alla ginnastica
garmax1 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 @Dufay @analogico_09 Questa esecuzione come la trovate? Troppo old style? Mi pare di ricordare fosse un consiglio del "sordo"
Dufay Inviato 7 Giugno 2024 Autore Inviato 7 Giugno 2024 27 minuti fa, garmax1 ha scritto: Non si direbbe una musca adatta alla ginnastica Adattissima dopo Mengoni però 1
analogico_09 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Ultra sopra le righe, una chiassosa, arbitraria parodia in vago stile "schumaniano" che del CBT di Bach ha solo le "note" (con la speranza che quelle perlomeno siano tutte giuste...)
garmax1 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 4 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Ultra sopra le righe, una chiassosa, arbitraria parodia in stile "schumaniano" che del CBT di Bach ha solo le "note" (con la speranza che quelle perlomeno siano tutte giuste...) Immagino sia riferita a Feinberg?
Dufay Inviato 7 Giugno 2024 Autore Inviato 7 Giugno 2024 Feinberg pare anche a me passato di cottura da un bel po'
analogico_09 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 5 ore fa, garmax1 ha scritto: Immagino sia riferita a Feinberg? Si Max, chiedevi di lui. 1
maverick Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 7 ore fa, garmax1 ha scritto: Questa esecuzione come la trovate? Quando mi sveglio te lo dico. 1
Grancolauro Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 Dimmi quale versione preferisci e ti dirò chi sei… Nel test, oltre alle versioni già citate, inserirei: 1) Glenn Gould 2) Rosalyn Tureck 3) Sviatoslav Richter 4) Andras Schiff 1 (EMI) 5) Andras Schiff 2 (ECM) 6) Daniel Barenboim 7) Angela Hewitt 8) Evgeni Koroliov 9) Wanda Landowska 10) Keith Jarrett 11) Jorg Demus 12) Friedrich Gulda Per ciascuna preferenza si potrebbe preparare poi un bel profilo psicologico da pubblicare su Donna Moderna 😂
garmax1 Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 57 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Dimmi quale versione preferisci e ti dirò chi sei… OK, io ci provo. Le analizzi tu le risposte? 1. Gould 2 Hewitt 3 Schiff 1
Grancolauro Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 @garmax1 ok, ci provo Nella vita ami l'equilibro delle forme e dei modi, faticosamente raggiunto dopo i tormenti e le passioni giovanili. Al punto che qualcuno potrebbe giudicarti talora distaccato e insensibile alle sorti del mondo. Ma la passione cova nascosta nel tuo cuore, riscaldandolo in modo invisibile e inesausto. Nell'attesa mai sopita che qualcosa di straordinario accada trasformando finalmente il mondo da capo a piedi! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora