Marvin7 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @Sampras ho avuto le avalon eidolon diamond ( un nome scioglilingua), tra i migliori diffusori mai sentiti in vita mia nei medioalti. Ogni tanto se ne trova una coppia in vendita. 1
davenrk Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @Cano cosa sono quei due "cosi" sopra le 40 nella foto?
Ste81 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @Cano si può anche sapere come si chiama l'enoteca dell'amico?
giaietto Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Il 16/5/2021 at 19:25, Sampras ha scritto: ...la mia stanza che è ca 25 m2 , non permette a queste torri di essere ad almeno 3 m come viene richiesto su qualche rivista. ...Se potete aiutarmi , nel presentarmi diffusori che farebbero al mio caso, raffinati, non ingombranti (il mio è un salone dell’abitazione quindi le casse le sposto per ascoltarle... Occhio a questi parametri quando suggerite...
Cano Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @Ste81 se capita di fare un giro nei dintorni di Parma Prenotando con largo anticipo e per poche persone Questo è il suo ristorantino https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g2013985-d2360729-Reviews-Locanda_Mariella-Calestano_Province_of_Parma_Emilia_Romagna.html
Marcy65 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @Sampras "Marten grande marchio ma accusato spesso di suono freddo per driver ceramici, grazie del suggerimento,vado a conoscere, almeno sulla carta" So che spesso è difficile poter ascoltare di persona ma farsi un opinione sul sentito dire non mi sembra la strada giusta. Io ho avuto la fortuna di ascoltarle in una fiera e questa presunta fredezza non l'ho percepita, comunque a prescindere da i vari brend che ti verranno consigliati devi ascoltare di persona.
meridian Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 15 ore fa, Sampras ha scritto: perché dice non tanto per musica elettronica,e con essa intendi anche rock? L' ascolto che ho fatto non è stato in condizioni controllate e con materiale che conosco bene, ma per come sono impostate non sono da botta e parte bassa imperiosa, già in cassa chiusa sono sicuramente meno presenti in basso, e la raffinatezza credo sia più verso l' acustico che per il rock, ma potrei anche sbagliarmi, ovviamente , dipende da come sei abituato ad ascoltare, o cosa cerchi nella musica. . . saluti , Dario 2 ore fa, Ste81 ha scritto: Io valuterei anche Diapason Astera Credo che in basso non siano così complete come chi cerca i diffusori sta chiedendo . . . saluti , Dario
Sampras Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 @Marvin7 lo penso anche io , ma i costi salgono molto, e io debbo permutare in aprte, per cui solo da negozio posso comprare .Grazie.🙂 @meridian alla fine sono state vendute gia!😒 @giaietto 👍 @Marcy65 E' sicuramente la via migliore, ma almeno , non avendo possibilita di andare molto in giro, vorrei almeno avere le idee chiare di cosa andare a vedere e cosa meno, per es Cano mi aveva suggerito diversi diffusori anche importanti,ma per lo piu monitor , ed io non sono abituato a quel tipo di ascolto.🙂
Sampras Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 @giaietto Essendo che conosci bene la gamma Dynaudio , hai qualche altro modello, magari da pavimento da propormi al mio caso. potresti descivermi il family sound Dynaudio, non ho mai avuto la pssibilita di ascoltarne , Grazie .
giaietto Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Su certi marchi, ad esempio anche per SF, ritengo che i diffusori più interessanti siamo quelli da supporto a 2-Vie. Per quelli da pavimento guardo altrove. Infatti quando sostituii le mie Guarneri Homage non vi era nulla di tanto buono a listino e mi orientai su Wilson Sophia 2. Che dubbi hai sui diffusori da supporto Dynaudio?
Sampras Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 Non ho dubbi in particolare, solo che vorrei comprare un diffusore ''definitivo'' ( si fa per dire ma un fondo di verita'c'e') a gamma pressoche' completa .Ieri andando a zonzo ho letto dei Revel ultima Gem, e compatibilmente al sub che ci vorra ,quasi certamente , sembrano dei bei diffusori che vanno nella mia direzione, anche se vecchiotti.Qualcuno se li conosce ,sarebbe benedetto.🙂 Del marchio Dynaudio sento sempre un gran parlare, e tante persone che le posseggono, ma non ho mai potuto ascoltarle. Dalle mie parti l hiend e' un po limitato.
newton Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @Sampras "definitivo" e "gamma completa" non vanno d'accordo con diffusori da stand da 30 litri o meno... Ho proposto prima le Dynaudio Contour 60, non è una torretta, ha grande medioalto (esotar3) due woofer da 24cm...c'è bisogno di un po' di spazio ma se si parla di wilson, focal o raidho da pavimento non vedo dove sia la differenza. Cioè la differenza ci potrebbe pure essere...che se poi uno per caso cambia i crossover con roba buona per fare meglio poi ci vorrebbero i grossi calibri.
Mighty Quinn Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 22 ore fa, Sampras ha scritto: Qualcuno ha mai ascoltato, avuto, le Acapella Harlekin mkII. ? Credo di essere stato un pioniere delle Harlekin, ascoltate da quando ancora erano un prototipo in Germania e poi nelle varie versioni, 1 e 2, high e non. Ne ho parlato alungo col progettista. Suonano tutte più o meno uguale, benissimo per i miei gusti. Musicalità abbastanza lontana dalle modalità che piacciono tanto oggi, quasi tutte iperdettagiate eppercio' parecchio artificiose, a mio avviso. Le Harlekin hanno un suono opulento. Se non piacciono si troverà facilmente roba di segno opposto....dalle marten, alle raidho, magico, wilson, kharma e tante altre modaiole dal suono che senti pure come vibrano le papille gustative della Krall. Una per una. Piacciono subito, in modo facile, ma solo per un pò, poi ricomincia la ricerca del prossimo oggetto definitivo, e scarseggia la musicalita'. A mio avviso. Sono diffusori ottimi da dimostrazione, meno da ascolto. Ma la "dimostrazione", a se stessi o agli altri, è tutto ciò che serve, per una buona percentuale di audiofili. Quindi sono fortunati, hanno tanta scelta. Se invece ti piacciono, le Harlekin, avrai trovato dei diffusori con i quali sarai molto spesso tentato di ascoltare un pò di musica, perfino. Alternativa valida secondo me (ma diversa....altro suono...ma molto più affine alle Harlekin che ai "superprecisini" tanto in voga oggi😞 Harbeth 40.1, anche con queste la soddisfazione a lungo termine è garantita. Ma, anche con queste, gli effetti speciali sono assai pochi. Niente papille e forse ti perdi anche un pò di bavetta, della Krall. 1
giaietto Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 6 ore fa, meridian ha scritto: Credo che in basso non siano così complete come chi cerca i diffusori sta chiedendo . . . saluti , Dario In 25 mq con punto di ascolto a meno di 3 m pretendere di inserire diffusori a gamma estesa può essere più dannoso che altro. Poi molto ovviamente dipende dal volume di ascolto. Per me le Astera sono un gran diffusore 😊 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora