homesick Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 Ma anche Match Point tra la produzione recente è un gran bel film. 1
Velvet Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 13 minuti fa, homesick ha scritto: recente 'nzomma... Son passati vent'anni. Comunque si, bello.
dariob Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 10 ore fa, spersanti276 ha scritto: mi è piaciuto assai: Settembre. Bellissimo. fotografia ottima (i paesaggi del New England) tenero e malinconico. - Fra i recenti (IMHO abbastanza trascurabili) qualcuno resta notevole, farei una menzione speciale per Blue Jasmine, bel film anche grazie a Cate Blanchett.
Velvet Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Anche nella scelta degli attori (a parte sè stesso, fin che ha potuto entro certi limiti d'età) Allen ha sempre rivelato un gran fiuto. Sia per le protagoniste femminili (quasi sempre al centro dei suoi lavori) che per i ruoli maschili non ha mai scelto attori banali o da botteghino, semmai spesso sono diventati famosi dopo essere passati da lui. I caratteristi di contorno poi meritano una menzione a parte.
dariob Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 3 ore fa, Velvet ha scritto: Anche nella scelta degli attori (a parte sè stesso, fin che ha potuto entro certi limiti d'età) Allen ha sempre rivelato un gran fiuto. Sia per le protagoniste femminili (quasi sempre al centro dei suoi lavori) che per i ruoli maschili non ha mai scelto attori banali o da botteghino, semmai spesso sono diventati famosi dopo essere passati da lui. I caratteristi di contorno poi meritano una menzione a parte. Senz'altro. C'è da dire anche che erano le star che consideravano un must essere scelte da lui. E le "top" star accettavano compensi ridotti pur esserci. Penso ad esempio a Julia Roberts quando aveva un cachet di 20M. di dollari a film.
Velvet Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Si salvo poi defilarsi in gran parte nel momento dell'isteria da Me Too scatenata da quella sciroccata della sua ex moglie, accuse da cui poi è stato completamente scagionato perchè totalmente infondate. 1
Velvet Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 PS consiglio la lettura della sua recente autobiografia. Divertente e piena di aneddoti gustosi. 1
8Franz Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Il fatto che molte attrici volessero partecipare ai film di Allen non era dovuto solo alle capacità di regista di Allen (oltre alla capacità di circondarsi di collaboratori eccezionali, come ad esempio i direttori della fotografia), ma anche alla sua capacità di scrittura delle parti assegnate alla protagonista femminile (e spesso anche alle comprimarie). Pensiamo al personaggio della Farrow in "Broadway Danny Rose", a quello di Gena Rowlands in "Un'altra donna", a quello di Angelica Houston in "Crimini e misfatti" e ovviamente a quello di Diane Keaton in "Io e Annie", ma potrei continuare ancora a lungo. Tutti personaggi fantastici resi poi indimenticabili dalle performance eccezionali delle rispettive attrici. 1
8Franz Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 @Velvet Letta naturalmente. Interessante, anche se si coglie purtroppo in molte pagine la necessità di spiegare il suo punto di vista nelle note vicende, visto tutto il fango che gli è stato gettato addosso. Secondo me per valutare il lavoro di Allen soprattutto nella prima parte della carriera è molto più utile leggere il testo di Stig Björkmann o anche quello di Eric Lax.
Velvet Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 44 minuti fa, 8Franz ha scritto: anche se si coglie purtroppo in molte pagine la necessità di spiegare il suo punto di vista nelle note vicende, visto tutto il fango che gli è stato gettato addosso. Certo, infatti è uscita al momento culminante di quelle vicende. Rappresentano la parte meno interessante del libro, ma si capisce come ne sentisse la necessità
P.Bateman Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Il cinema di Allen è molto verboso e poco cinematografico. Buono quando faceva ridere, meno poi.
analogico_09 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Woody Allen, Woody Allen... quello che dopo "Provaci ancora Sam" - film alleniano di ferro, bello!, girato per interposta persona - ha seguitato a fare lo stesso film all'infinito fino ad oggi? Io per una volta non dirò nulla...
dariob Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 16 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Io per una volta non dirò nulla... Lo sappiamo, lo sappiamo come la pensi 1
beatleman Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 -Il dittatore dello stato libero di Bananas -Provaci ancora Sam -Manhattan Devo dire che con la vecchiaia mi piace di meno...
analogico_09 Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 Quello di Allen è un cinema prestato alla letteratura dalla qual cosa non trovano vantaggio né il cinema, né la latteratura. Bensì la "sipariettistica" tragi-patetico-comica non di rado stucchevole e pervasa da un autoreferernzialismo ostentato e incrollabile, ai limiti dell'autoadorazione. Qualche battuta storica buona resta nell'immaginario di alcune generazioni di spettatori, ma fatta salva qualche rara eccezione, le nuove, fanno diversi lustri a questa parte sembrano conservate sotto formalina e da ivi estratte.
8Franz Inviato 30 Giugno 2024 Inviato 30 Giugno 2024 @analogico_09 per fortuna che in un post precedente avevi detto "Io per una volta non dirò nulla". Sparare a zero su Allen è proprio più forte di te. Va beh. 2
Partizan Inviato 30 Giugno 2024 Inviato 30 Giugno 2024 7 minuti fa, 8Franz ha scritto: Sparare a zero su Allen è proprio più forte di te. Chissà cosa gli avrà fatto? Ciao. Evandro
dariob Inviato 30 Giugno 2024 Inviato 30 Giugno 2024 49 minuti fa, Partizan ha scritto: Chissà cosa gli avrà fatto? Azzardo una risposta: è profondamente, incorreggibilmente troppo americano. Ma americano con espressioni simil-europee radical-chic. Intollerabile per alcuni. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora