MAX79 Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 Sono dell'idea che chi vuole estrarre il massimo dal vinile e fare in modo che suoni al top delle possibilità dell'impianto su cui gira, debba necessariamente regolare quest'ultimo in modo maniacalmente certosino nonchè maneggiare e preservare il supporto con una cura sconosciuta agli altri software più diffusi. - Nel cercare di raggiungere quest'obiettivo, mi sono reso conto che con gli anni, oltre ad affinare moltissimo il set-up, ho sviluppato pure qualche "fissa"; ad esempio, quando maneggio un vinile sono sempre scalzo (per non generare cariche o anche per eliminarle se presenti) , il mio gira non suona mai un vinile due volte di fila oppure se lo stesso non è passato almeno una volta sotto la lavadischi ad aspirazione oppure ancora ho la fissa di pulire lo stilo dopo ogni facciata, anche se di 10 minuti.... - Ce ne sarebbero molte altre, anche più assurde (del tipo che non inizio mai un disco se non dai primissimi solchi), ma vorrei sapere come siete messi voi e se avete qualche fissa vinilica, come dire, curiosa
Giannimorandi Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 @MAX79 mettere i vinili da scalzo non avevo mai sentito ma ci può stare pulire lo stilo con lo spazzolino non fa male si tolgono eventuali pelucchi che si tira dietro lo stilo ma lavare ogni volta i dischi non va bene perché non vengono asciugati alla perfezione dopo lo stilo si tira su qualcosa sempre sarebbe meglio dopo il lavaggio ascoltare almeno un paio di volte solo passando al limite la spazzola in carbonio poi lavare solo quando molto sporchi altrimenti la soluzione se rimane in traccia nei solchi attira altro sporco diventa controproducente
MAX79 Inviato 9 Giugno 2024 Autore Inviato 9 Giugno 2024 @Giannimorandi li lavo -bene- solo una volta i dischi, farlo ad ogni ascolto non sarebbe da fissati, ma da matti 1
antonio_caponetto Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 Io lavo i dischi, sia nuovi che usati, quando entrano in casa. se usati, ovviamente cambio le foderi e interne. Poi vado di pistola antistatica e spazzolino di carbonio prima di ogni ascolto. Mai da scalzo la testina la pulisco quando ci penso, se vedo pelucchi o se capisco che lo spazzolino non ha rimosso bene la polvere. Una volta al mese circa uso il gel oppure il pulitore ad ultrasuoni. Faccio molta attenzione nel maneggiarli,,sicuramente assai più che i cd. 1
albicocco.curaro Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 La pulizia frequente dello stilo con sostanze e metodi non dannosi la ritengo utile. Il lavaggio anche solo con la Knosti lo trovo utile per evitare la formazione di pelucchi attaccati allo stilo (dischi nuovi e usati che poi vengono riposti in busta nuova).
bear_1 Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 ....nessuna mania se non il buon senso Evito polvere sui dischi e mantengo la puntina pulita. 1
one4seven Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Nessuna mania, se non buone abitudini. Lavaggio, spazzola etc... Compresa la riproduzione a coperchio chiuso. Il momento più "delicato" e attira polvere. 1
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 10 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Giugno 2024 Io so che questo è l'accessorio che andrebbe maggiormente usato Non costa nemmeno tanto. 1 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Giugno 2024 Amministratori Inviato 10 Giugno 2024 non ascolto due vlte di fila lo stsso disco m faccio lo strsso cn i cd e lo farei anche cn la liwuida. gà il tempo è poco.
Dufay Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non ascolto due vlte di fila lo stsso disco m faccio lo strsso cn i cd e lo farei anche cn la liwuida. gà il tempo è poco. Neanche se ti piace molto ?
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Giugno 2024 Amministratori Inviato 10 Giugno 2024 @Dufay se mi piace molto, e di roba che mi piace molto ne ho, preferisco ascoltare di nuovo dpo aver fatto decantare le prime impressioni ascootando altro. poi ci son9 sempre e eccezioni
Gustavino Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 @MAX79 in estate saldo componenti sensibili anche io a piedi scalzi eheh ma ho anche queste per i vinili sono piu che sufficienti https://www.birkenstock.com/it/professioni/esd/ la cosa che non faro' mai piu e' smontare la mia Mc dopo un intero stressante pomeriggio di settagio al micron 1
51111 Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Ascoltare musica è un piacere, come tale bisogna farlo bene. Quello che si fa (il necessario), viene da sé, non deve assolutamente distogliere dallo scopo principale e quindi niente fissazioni e manie, ma solo buon senso.
skillatohifi Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 @MAX79 a parte la solita eccurata pulizia con le varie spazzolette in carbonio, e la pistola antistatica, la vera e sola differenza l ho avuta da quando ho fatto fuori le mie diverse testine mc, e... mi sono preso le 3 fantastiche testine della Ortofon della serie spu : la 1S; la classic mkII ; e la G mkII mono. Ora i miei vinili suonano tutti dannatamente bene 👍
Berico Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 per pulire la testina invece di usare mezzi meccanici usate un soffietto da orologiaio, il più delle volte funziona e non è traumatico.
hfasci Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 19 ore fa, MAX79 ha scritto: sono sempre scalzo (per non generare cariche o anche per eliminarle se presenti Una (s)carica elettrostatica mi è costata la riparazione di una testina praticamente nuova: la "scossa" mi ha fatto urtare involontariamente il braccio del giradischi, al rimbalzo violento del quale la testina è andata a sbattere contro la mano col risultato del cantilever piegato ad angolo retto. In caso di clima molto secco e ventoso meglio essere prudenti e togliersi le scarpe, specialmente se dotate di certe suole particolarmente isolanti.
LaVoceElettrica Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Letto tutto quanto. Sembra di essere tornato indietro di 40/50 anni. A latere, un collega (non audiofilo) teneva un filo di ferro infilato fra scarpa e piede, aderente alla tomaia e che toccasse terra. Potrebbe essere una buona idea per l'inverno, la posto dei piedi nudi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora